Apro questo post con una risposta sintetica ai due quesiti del titolo,giacchè non voglio rubare spazio ai più esperti per scrivere cose trite e ritrite come sempre
A me piacerebbe un'estate come quelle medie degli anni 70'/primissimi anni 80',sottomedia,senza lunghe ondate di caldo.Sulla problematica realizzabilità di questa situazione abbiamo scritto 1.000.000 di volte;c'è il GW,il trend delle estati italiane è quello che è e dura dagli anni 80';la cellula di H. è migrata più a nord e non c'è verso di farla tornare a casa sua ecc.ecc.
Come sarà la stagione meterologica ormai vicina?Credo che possa presentare analogie con quella del 2008;a livello configurativo la ricorda un pò.Poi,la natura mai si ripete allo stesso modo.Magari ci sorprenderà per la refrattarietà a quei lunghi periodi sopramedia che hanno accomunato tutte le stagioni che si sono succedute almeno dal 1998 in poi;magari avrà code settembrine intense,perchè non vedo perchè settembre,dopo la performarce dell'anno scorso,debba presentarsi immune dal riscaldamento generale in corso.
Staremo a vedere...e,per quanto mi concerne,ad imprecare ogni qualvolta l'Africa farà la voce grossa,sperando di non doverlo fare troppo spesso,con buona pace del caro Flavietto...
Ultima modifica di Josh; 06/05/2012 alle 10:48
Eheh..come la vorrei...
Temporalesca quanto basta.
Termicamente non m'interessa molto, l'importante è che eviti ondate di calore spaventose e lunghe.
Secondo me, dopo l'autunno-inverno-primavera potrebbe avere caratteristiche troppo stabili per i miei gusti,
anche temperature ben oltre le medie.
altalenante. HP africans brutal seguite da discese fresche talore temporalesche o HP più umani. penso sarà così e voglio sia così.
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Calda e soleggiata quando voglio e fresca quando voglio.
Dubito che avverrà ma mi piacerebbe fosse così.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
So soltanto che non voglio nessun anticiclone sub-tropicale di nessun genere, ma un bel azzorriano
La mia estate ideale è così.
- 4/5 giorni di caldo afoso moderato (massimo 31-32 gradi all'apice delle onde di calore...non oltre) e con frequenti instabilità sui monti e sulle alte pianure
- rottura del tempo grazie a infiltrazioni N atlantiche con violenti temporali (bisogna divertirsi anche un po')
- una settimana giorni di tempo fresco (massime sui 24-25 gradi e minime fino a 10) e cielo nuvoloso (magari anche qualche rovescio)
Così ci sarebbe caldo per dare energia ai temporali (ma caldo non duraturo), ci sarebbero molto ts anche forti e anche lunghe pause fresche in cui si possa dormire di notte
L'estate 1996 o la 2002 sarebbero per me l'ideale (ma con magari un giugno un po' meno caldo)![]()
Penso che quest'anno possa avere le caratteristiche da me descritte
Giugno caldino e con fiammate africane su asse italico.....moderato al N e con frequenti temporali, più forte al centro-sud
Luglio inizialmente con le stesse caratteristiche di giugno, poi fresco nella seconda decade con un'importante rottura dell'estate di stampo N atlantico
A fine luglio-agosto l'estate riprende tranquilla, con T leggermente sottomedia e pochi trentelli al N e frequenti piogge e temporali atlantici
Sarà un'estate perfettamente in media 1971-2000 e sopramedia come precipitazioni al nord
La vedo non dissimile dall'estate 2000, ma senza ondata di calore di fine agosto
come la vorrei ? Scontato ... caldo mai afoso ne forte, massime sempre sui 24/26 gradi con cieli spendenti, senza neanche una nuvola, clima secco con UR sotto i tacchi, ventoso, visibilità di 200 km, minime sotto i 20 gradi con leggero fresco di notte
solo in qualche giornata caldo più forte, sui 31-33 gradi massimo, sempre con clima secchissimo
alternanza comunque con forti temporali di calore o marittimi con grandinate/vento a 110 km/h/70 mm in un ora scarsa/cieli verdi-neri
come sarà ? Calda, anche se non sempre, almeno 40 giorni sopramedia tosti li farà, come tutti gli altri
Segnalibri