La polvere d'argento è un sale e si chiama ioduro d'argento. La proprietÃ* del sale è quella di fornire i nuclei di condensazione alle particelle d'acqua sopraffusa che si trovano all'interno delle nubi. E' stato sperimentato negli anni Cinquanta/Sessanta per il controllo dei cumulonembi grandinigeni nelle pianure americane del Texas e la cosa è arcinota. I risultati ci sono stati ma non so come sia andata a finire successivamente..Originariamente Scritto da adriano75
![]()
![]()
Sarebbe interessante sapere quanto calore viene liberato da questa condensazione pilotata e se tale calore è sufficiente ad innalzare la temperatura fino al punto di tramutare potenziali nevicate in piogge..![]()
Certo è che il controllo del clima è un'arma micidiale che potrebbe avere risvolti davvero inquietanti. L'unico dubbio viene dal fatto che gli USA, quelli che dovrebbero manipolare il clima mondiale, mi pare siano quelli che ne stanno subendo maggiormente le conseguenze...boh![]()
![]()
C'è anche la storia delle scie chimiche...![]()
![]()
![]()
![]()
da meteogiornale...Originariamente Scritto da Enrico_3bmeteo
Una notizia che parla di progresso viene dalla Spagna, dove specialmente in Catalogna ed in Aragona, si sta sperimentando un innovativo metodo per la prevenzione delle grandinate che tanti danni fanno ogni anno all'agricoltura spagnola. In alcune aree sono stati installati degli apparecchi che con un comando via radio, diffondono ioduro d'argento nell'aria. I venti trasportano le particelle in quota sino alle nubi. Andiamo nel dettaglio: lo ioduro d'argento viene utilizzato per destabilizzare i processi di crescita dei chicchi di grandine e far piovere anziché grandinare. Quindi nelle zone trattate con ioduro d'argento il rischio che il temporale sia grandinigeno diminuisce, cosi' affermano gli scienziati spagnoli che seguono il progetto, anche se alcuni temporali possono rimanere grandinigeni, specie quelli con le dimensioni del chicco molto avanzato. La diffusione di ioduro d'argento: tutta la Spagna e' sotto monitoraggio radar meteorologico da anni. Quando dai radar viene individuata una nube che puo' divenire potenzialmente temporalesca e quindi apportatrice di grandine, nell'area che sara' interessata dal passaggio della cella temporalesca viene diffuso ioduro d'argento nell'atmosfera, senza alcun impatto ambientale derivante dallo scoppio di cannoni antigrandine o razzi. La centrale meteorologica con un comando via radio apre i diffusori di ioduro d'argento che a questo punto vengono immessi nella circolazione atmosferica. Come si sa, la nube temporalesca aspira aria dal basso e quindi lo ioduro d'argento gli finisce all'interno, destabilizzando i processi di crescita dei chicchi di grandine.
ok vabene sto zitto chiedo scusa o tirato su un polverone unitile come sempre una volta che qualkuno scrive qualkosa di serio lo prendono x stupido mentre,quelli che sparano cagate vengono ascoltati da tutti!
allora visto che io minvento tutto mi spiegate che che c***o centrano ogni volta sti c***o di caccia ce si alzano ogni volta che deve nevicare!mi spiegate sta cavolo di coincidenza?
cmq x me argomento chiuso con voi non discuto piu tanto ogni volta che dico qualkosa io minvento tutto quando sparano cagate innutili gli altri vanno bene!
buona giornata!
Ma no Adri... dai...Originariamente Scritto da adriano75
Non è che non ci credo.. è solo che da te mi aspetto una ricerca più profonda. Non ti puoi fermarti a semplici supposizioni.
E poi mi vuoi venire a dire che sti aerei si alzano solo quando nevica? Ma dai...
Cmq che so.. vai ad informarti. Chiedi appoggio al sindaco.. vai in sto aereoporto e chiedi di parlare con qualche superiore.
Prima di denunciare certe cose, secondo me, bisognerebbe essere sicuri.
Tutto qua.
Non vorrei mai offenderti. Lo sai che ti stimo.![]()
Ciao.
- Luca -
"Ne la casa dei galantomini, nase prima le done e dopo i omini"
Stazione WS3600
on-line su www.meteoveneto.com
non sono unico abitante di pn e fvg occ. e tutti sentitiamo appena cade il primo fiocco si alzano e x magia tutto attorno nevica mentre pn no!la cosa non e funzionata quano ce un minimo x cui le nubi sono a rotazione ma se la corrente e unica riescono ad aggirare il freddoOriginariamente Scritto da icecube
allora come mai dalle passa pianura nevica e aviano nevica che sta a 3km dalla base!
anche io sposo la posizione di adriano
tutto è possibile, e molte volte ne hanno fatte di tutti i colori alle nostre spalle
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
Ok..non discuto sull'ipotesi.. però va confermata.Originariamente Scritto da adriano75
Una volta dicevano che 3 indizi portano ad una prova...
A volte cmq una prova non è ancora suffciente.![]()
Sai non vorrei che fosse come quella storia che non nevica perchè fa troppo freddo![]()
Cioè anche amettendo che fosse tutto vero.. che vantaggi avrebbero?![]()
Sinceramente se devono sperimentare queste cose io non verrei da te.. ma andrei in una zona molto più nevosa. Boh...Può invece essere che il calore e spostamento d'aria stesso degli aerei possa in qualche modo disturbare la precipitazione... E le partenze e arrivi degli aerei sono assoluitamente regolari e non solo quando inizia a nevicare ma acnhe nella normalitÃ* meteorologica di tutti i giorni. Quindi se ne parte(sparo a caso) uno all'ora è ovvio che per coincidenza si becchi sempre quello che dici ecco.. questo aereo è quello che fa piovere.. non se se mi hai capito.
Non so darti una spiegazione.. Pierpaolo ha provato a dartene una.
- Luca -
"Ne la casa dei galantomini, nase prima le done e dopo i omini"
Stazione WS3600
on-line su www.meteoveneto.com
Originariamente Scritto da icecube
sei mai andato ad aviano, alla base americana?
se solo ti avvicini ti mandano via a fucilate...![]()
Sinceramente non mi pare di avere sparato “ca**te inutili” come tu reputi.Originariamente Scritto da adriano75
In questo frangente le mappe, i dati a disposizione ed i radiosondaggi sono chiarissimi per riuscire a a capire cosa è successo sul Friuli ed è fuori da ogni dubbio che sia andata realmente così. E’ la stessa cosa che accade qui in Lombardia con forti richiami da E/NE e la conseguenza più tangibile è una netta spaccatura precipitativa sul radar fra l’est ed il centro ovest della regione ( il “muro” di cui parli ).
Inoltre personalmente ho imparato che prima di esporre una tesi bisogna sempre valutare ed approfondire con attenzione le ipotesi del caso altrimenti si rischia sempre di cadere nel “pressapochismo”.
Nessuno mette in dubbio che gli esperimenti di questo tipo possano realmente esistere ma a scanso di equivoci prendi questo mio post come uno spunto per riflettere sull’argomento ed approfondirlo anziché soffermarsi su pochi e vaghi elementi facendo passare la susseguente tesi come veritÃ* assoluta.
![]()
scusate ma anch'io abito in provincia di pordenone ad esattamente 2 km di distanza in linea d'aria dalla base di aviano e la tesi di adriano non è infondata, ogni anno ed in ogni occasione si vedono questi voli. a cosa servono??? ... è giÃ* un po' di tempo che lo dico io ma una cosa così è difficile da credere!
pierpaolo ha dato una probabile teoria scientifica però nessuno può negare che non sia possibile la teoria di adriano. dal 5 febbraio c'è un'altra probabile perturbazione nevosa chissÃ* osserviamo cosa accadrÃ* in quel periodo.
allego gli spaghi di verona... per vedere se jmi potete confermare la possibilitÃ* di nuova neve
![]()
Segnalibri