Apparsa stamane dopo la nevicata notturna..
nuvolufo pollino.jpg
Quali possono essere le cause indotte a questa particolare conformazione?
orografia? o una navicella spaziale all'interno della nube ?\fp\
mah, potrebbe essere generata da un'onda orografica sottovento ai rilievi, sembra quasi una lenticolare a più strati separati da aria più secca, ma è solo una mia supposizione.
Bello scatto cmq![]()
Meteosfera
Reti: MNW - WU - Sup.
"Colui che segue la folla non andrà mai più lontano della folla. Colui che va da solo sarà più probabile che si troverà in luoghi dove nessuno è mai arrivato" (Albert Einstein)
Ma che bella,quoto quanto detto da Stefano![]()
Stupenda!
Appoggio l'idea di un altostrato lenticolare a più livelli!
Luca Bargagna
Particolare, è una nube lenticolare su più strati come già detto
Altocumulus lenticularis - Wikipedia
E' chiaramente ciò di cui sopra...sulle Alpi in condizioni di fohn da N se ne vedono tantissimi, anche grandi e spettacolari, nonchè "multipli"
![]()
Chiaramente un'astronave madre dei rettiliani.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Grazie per la spiegazione, pensavo a qualcosa stile lenticolare, solo che non ne ho mai viste così alte sopra i monti....
![]()
Bellissima foto complimenti!!!!!!!!!!!!!!!!![]()
Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
Omero-Odissea
W il Libeccio!!!
Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
W il caldo!!!
Segnalibri