Deve avere nevicato ieri,mi pare neve fresca ,qui da me ha piovuto circa 5mm.
![]()
Il confronto del livello nelle prime due foto in alto non è molto significativo in quanto nella prima si evidenzia un gioco di prospettiva che inganna.Originariamente Scritto da alex74
Le costruzioni non sono mai state all'altezza del ghiacciaio e questo per ovvi motivi.....![]()
Cmq, il regresso è davvero notevole, anche se meno pronunciato rispetto ad altri ghiacciai.
![]()
![]()
Enrico
Allego una foto del Corti del 1908, senza impianti. Si vedono le rocce delle tue cartoline ancora intatte. Confrontale![]()
Ultima modifica di Enrico_3bmeteo; 16/03/2006 alle 20:00
In questi giorni il ghiacciaio si stÃ* un po riprendendo dalla calura dell'estate!! Da fine agosto l'ablazione è terminata viste le nevicate che contiuano a mantere sopra il ghiaccio un discretro strato di neve frescaQuota pienamente Enrico, le foto all'inizio del topic ingannano vista la prospettiva diversa, però non è in dubbio che il ghiacciaio sia arretrato!! Secondo me la perdita maggiore c'è stata nella parte terminale e nella zona sotto il Livrio dove adesso iniziano a spuntare vecchie morene e il ghiaccio si è notevolmente ridotto!
![]()
quì si vede bene la differenza con 5 anni fÃ*,adesso silla cresta di sfondo sono emerse le rocceOriginariamente Scritto da Enrico_3bmeteo
infatti la parte alta non stÃ* messa malissimo,rispetto altri ghiacciai ha soffero molto menoOriginariamente Scritto da Meteourbino
Originariamente Scritto da Tony
Certo che si scia, come lo si e' fatto x tutta l'estate !
Cosa ci sarebbe di strano ?![]()
![]()
Originariamente Scritto da alex74
C'e' da capire pero' se le foto sono state fatte nello stesso periodo !
![]()
sicuramente le ultime due no.....
cmq riguardo alle prime foto.....il ghiacciaio non molto tempo fa arrivava fin quasi all ingresso del albergo LIVRIO !!!!!!in quel punto mancano almeno almeno 15-20 mt di spessore.....
ciao
penso di sì ma secondo mè quella roccia emergente sarÃ* alta almeno 10 metri o molto di più quindi anche l' innevamento invernale non sarebbe bastato a coprirla.Originariamente Scritto da zione
Altra foto di Corti del 1947 del Monte Cristallo con una bella pozza in primo piano.Originariamente Scritto da alex74
Foto scattata in un periodo di forte deglaciazione
A voi i commenti
![]()
![]()
Enrico
Ultima modifica di Enrico_3bmeteo; 16/03/2006 alle 20:00
Segnalibri