Ecco come era il ghiacciaio non molto tempo fà rispetto adesso,in ultimo una foto storica dello Stelvio del 1905 con il ghiacciaio che arrivava al passo e come era in estate negli anni 70.
Altre foto nell'altra pagina.
Ultima modifica di alex74; 27/09/2005 alle 22:03
io che ho vinto 5 sci d'oro di fila fine anni 70 sto male solo a guardarle!Si sciava tranquillamente gli ultimi giorni di settembre fino al passo.
Ho albergato sia al Perego che al Livrio. E la sera dopo un'intensa giornata di sci......ci si divertiva con le vichinghe che ogni anno sceglievano lo Stelvio come ...vacanza didattica
![]()
![]()
Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?
eccone altre
Un colpo al cuore....Originariamente Scritto da alex74
Filippo Mengotti
VicePresidente MeteoTriveneto
"The human spirit is not measured by the size of the act, but by the size of the heart"
Ground Zero, New York City.
Bassano del Grappa, 120mt.
Monitoraggio effettuato tramite stazione automatica Davis Vantage Pro Plus Wireless
www.meteobassano.it
crepaccio
ma nella 2a immagine in alto a dx si vedono resti della guerra?
Davvero impressionante!! Speriamo che la tendenza degli ultimi 20-30 anni cambi in positivo!!! io che sono un frequentatore assiduo dello Sltevio mi fa proprio rabbia vedere che si poteva sciare fin quasi al Passo, mentre adesso si scia decentemente solo oltre i 3150 metri ben oltre il Livrio!!! E gli impinati tra l'albergo Pirovano 3000 e il Livrio sono stati in grena parte smantellati perchè non più sicuri!! Davvero una tristezza![]()
![]()
![]()
![]()
questa la situazione questa mattina sulle piste del ghiacciaio!! La zona che si vede dalla cam è quella che per ora si stÃ* mantenendo meglio rispetto alle altre!! Qui il calo della massa glaciale non è stato così evidente cone nella zona del Livrio!!! SPeriamo che arrivino presto le tanto attese nevicate autunnali e che di estati ed inverni come quelli passati non se ne vedano più tanti! :roll: :roll: :wink:
che desolazione!!!![]()
MA quella è unafoto di oggi??? si scia???
Segnalibri