La Kelvin Wave che ha attraverato il Paciico ha favorito negli ultimi mesi un significativo aumento dell'heat content e delle SST che negli ultimi giorni sono sopra le soglie di el nino nelle aree centro-orientali (negli ultimi 3 giorni, nino3:+0.82°C,nino 3.4:+0.72°C) mentre in conseguenza della nina antecedente rimangono ancora debolmente negative nell'area nino 4 (-0.06), se si crea un significativo coupling oceano-atmosfera questa situazione potrebbe effettivamente dare il via ad un episodio di El nino.
sst.daily.anom.gif
L'heat content per ora non è particolarmente elevato ma comunque abbiamo una wwv paragonabile a quella che nel maggio 2009 precedette lo sviluppo dell'ultimo episodio di el nino:
I modelli indicano oltre il 60% di probabilità di sviluppo di un episodio di el nino ma con la quasi totalità dei modelli dinamici favorevoli ad el nino mentre quelli statistici propendono maggiormente per uno stato di neutralità:
![]()
Segnalibri