Citazione Originariamente Scritto da Giuffrey Visualizza Messaggio
no ma non parlavo per l'Estate, dicevo che già è dura digerire un Estate molto calda, almeno il proseguio che sia clemente

il 2010 è stato un bell'anno e qualsiasi anno che è buono per l'italia durante l'ultimo ventennio, è caldissimo nel mondo; anche il 2005 è stato caldissimo in tutto il mondo ma ottimo per l'Italia ... invece il 2011 è stato buono per il resto del mondo è schifoso per l'Italia, credo dipenda da come si posizionano le aree di Alta Pressione e le anomalie termiche positive

rimane comunque il discorso fra un Nino debole/moderato che a noi, anzi, fa molto comodo in Inverno per lo meno a livello meramente statistico ... e un episodio di Nino tosto, è lo stesso discorso della Nina Strong in effetti, entrambi gli indici troppo esasperati non portano nulla di buono da noi, tranne a livello globale che sono proprio l'uno l'antitesi dell'altro

purtroppo comunque fin quando l'AMO non cala fra diversi anni basta anche solo una neutralità dell'ENSO per salire sopra con le anomalie globali, c'è poco da fare ... ho la sensazione che nel corso degli anni si sia accumulata una sorta di inerzia termica per il quale basta poco per salire su con le temperature
io invece non mi preoccupo dell'estate che non subira' di certo l'influenza di questo nuovo Nino, ma m'interessa l'inverno ! Con Nino debole-moderato abbiamo una stratosfera calda e probabili fenomeni di SSW che potrebbero avere influenze sul nostro clima...poi con la QBO negativa potremmo assistere a qualcosa di veramente interessante....