-
Vento fresco
Previsioni del tempo
Un minimo di bassa pressione situato sul Mediterraneo centrale condiziona il tempo della nostra Penisola.
Masse di aria fredda provenienti dal nord Europa scorrono sul bordo occidentale di questa bassa pressione, coinvolgendo maggiormente la Penisola Iberica, mentre aria più umida e mite, trasportata da venti sud-orientali risalgono da sud verso nord sulla parte orientale di questa bassa pressione, arrivando proprio sull’Italia.
Evidenti in queste ultime ore gli effetti di questi venti di Scirocco sull’Italia: le massime della giornata di oggi hanno superato i 12° su buona parte del centro-sud, mentre al Nord la neve è stata sostituita quasi ovunque (ovviamente si parla di pianura) dalla pioggia.
Il tempo e le temperature nei prossimi giorni non cambieranno di molto: seguiteranno questi miti venti da sud-est fino a dopodomani su tutta l’Italia, portando temperature in molti casi superiori alle medie, mentre le piogge si verificheranno soprattutto sul settore tirrenico.
A partire da martedì questo centro di bassa pressione si muoverÃ* verso sud-est, coinvolgendo maggiormente il Sud Italia dalle piogge e facendo affluire venti più freschi da nord-est che apporteranno una diminuzione delle temperature.
TEMPO PER DOMANI – molto nuvoloso o coperto per l’intera giornata sul nord-ovest, bassa Pianura Padana, regioni centrali e Sud (esclusa la Puglia) dove frequenti saranno le piogge, in particolare sul Piemonte, Liguria, ovest Lombardia, Toscana, Lazio, Campania, Calabria tirrenica, Sicilia e Sardegna. Nevicate fino a quote collinari sul nord-ovest, mediamente oltre i 1500 metri sull’Appennino centrale. Probabili precipitazioni più consistenti (a carattere di rovescio) sulla Sardegna, riviera ligure e alta Toscana.
Sul Triveneto e sul basso Adriatico nubi per tutta la giornata , ma con poche schiarite. Qui il rischio di precipitazioni sarÃ* molto basso, limitato da qualche debole e locale piovasco.
Venti dai quadranti meridionali sull’intera Penisola con rinforzi sostenuti di Scirocco sui bacini meridionali. Complessivamente mossi tutti i mari: poco mosso sottocosta l’Adriatico, mentre lo Ionio, il Tirreno ed il Mare di Sardegna potrebbero presentarsi localmente agitati.
TEMPO PER DOPODOMANI – ancora un tappeto di nuvole su tutta l’Italia con qualche effimera locale schiarita, più frequente sul Friuli e l’alto Veneto.
Alto rischio di piogge e rovesci nel corso della giornata su Sardegna, Liguria, Toscana, Lazio e Campania, in trasferimento verso il Piemonte e l’Emilia Romagna verso sera.
Probabile tempo asciutto in mattinata su Sicilia e Calabria, seguito però da nuove piogge a partire dal tardo pomeriggio che durante la notte coinvolgeranno anche la Campania, la Basilicata e la Puglia. Solo qualche piovasco è atteso sul resto della Penisola. Quota neve in ulteriore rialzo: oltre i 700 metri al Nord, 1500 al Centro, sulle cime più alte dell’Appennino al Sud.
TENDENZA PER MARTEDI – piogge insistenti ed abbondanti sulla Sardegna; nubi e piogge anche al centro-sud con neve sull’Appennino centrale a quote medie. Migliora al Nord e successivamente anche al Centro.
TEMPERATURE MIN (valore medio)
Alpi (quota 1000): 0°
Liguria: 7°
Pianura Padana: 3°
Alto Adriatico: 5°
Tirreno: 8°
Appennino (quota 1000): 3°
Adriatico centro-sud: 8°
Isole: 11°
Sud: 11°
TEMPERATURE MAX
Alpi (quota 1000): 2°
Liguria: 8°
Pianura Padana: 6°
Alto Adriatico: 8°
Tirreno: 14°
Appennino (quota 1000): 5°
Adriatico centro-sud: 12°
Isole: 14°
Sud: 14°.
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri