Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    23/02/12
    Località
    Prato (PO)
    Messaggi
    756
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito 2 luglio 2012: record di massima assoluta AM/ENAV

    Trieste AM +37,4 °C nel SYNOP delle ore 12, battuto il record assoluto di +37,2 °C del 3 agosto 2003 e non è ancora finita; il dato dovrebbe essere ok in base agli ultimi sviluppi, visto che le sovrastime non sembrano esserci più da circa due mesi.

    A rischio record assoluto anche Ronchi dei Legionari con +36 °C nel METAR delle ore 12, Udine Rivolto e Aviano con +35 °C nel METAR delle ore 12.

    In Emilia-Romagna Bologna Borgo Panigale +37 °C nel METAR delle ore 12 in piena corsa per il record assoluto, così come Rimini Miramare in piena corsa per il record mensile con +35 °C nel METAR delle ore 12.

    Oggi potrebbe essere riscritta la storia della meteorologia per parte delle regioni nord-orientali, vediamo nelle prossime ore gli sviluppi.
    http://climaintoscana.altervista.org/
    Temperature estreme in Toscana finora validate: +43,1 °C Antella (FI) il 06/08/2003; -26,0 °C Firenzuola (FI) l'08/01/1985.

  2. #2
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: 2 luglio 2012: record di massima assoluta AM/ENAV

    ma una volta i venti di caduta non esistevano ? o_O


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  3. #3
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,427
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: 2 luglio 2012: record di massima assoluta AM/ENAV

    Citazione Originariamente Scritto da Vinmat Visualizza Messaggio
    Trieste AM +37,4 °C nel SYNOP delle ore 12, battuto il record assoluto di +37,2 °C del 3 agosto 2003 e non è ancora finita; il dato dovrebbe essere ok in base agli ultimi sviluppi, visto che le sovrastime non sembrano esserci più da circa due mesi.

    A rischio record assoluto anche Ronchi dei Legionari con +36 °C nel METAR delle ore 12, Udine Rivolto e Aviano con +35 °C nel METAR delle ore 12.

    In Emilia-Romagna Bologna Borgo Panigale +37 °C nel METAR delle ore 12 in piena corsa per il record assoluto, così come Rimini Miramare in piena corsa per il record mensile con +35 °C nel METAR delle ore 12.

    Oggi potrebbe essere riscritta la storia della meteorologia per parte delle regioni nord-orientali, vediamo nelle prossime ore gli sviluppi.
    *****
    Qui, a 2700 mt dalla riva del mare, con un leggero vento da EST, e non di "caduta", un orribile +37,4 !!!!!
    Mai successa cosa simile da quando prendo i dati:1.1.1955
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  4. #4
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: 2 luglio 2012: record di massima assoluta AM/ENAV

    Citazione Originariamente Scritto da Giuffrey Visualizza Messaggio
    ma una volta i venti di caduta non esistevano ? o_O
    Giuffrey,il problema delle estati attuali è che non servono termiche possenti per far valori alti.Sono"di serie"alla prima scaldata,anche mediocre(e l'ultima sicuramente mediocre non è stata,figuriamoci un pò).

  5. #5
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    23/02/12
    Località
    Prato (PO)
    Messaggi
    756
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: 2 luglio 2012: record di massima assoluta AM/ENAV

    Questi i record battuti oggi.

    Nuovo record assoluto alla stazione AM di Trieste con +37,6 °C (precedente +37,2 °C il 03/08/2003).

    Record di massima mensile oggi alla stazione AM di Treviso Istrana con +38,2 °C (precedente +37,8 °C il 23/07/1998).

    Record mensili mancati per pochi decimi a Rimini Miramare (oggi +37,0 °C contro i +37,6 °C del mensile) e a Forlì (oggi +38,4 °C contro i +39,0 °C del mensile).
    http://climaintoscana.altervista.org/
    Temperature estreme in Toscana finora validate: +43,1 °C Antella (FI) il 06/08/2003; -26,0 °C Firenzuola (FI) l'08/01/1985.

  6. #6
    Vento forte L'avatar di and1966
    Data Registrazione
    24/02/09
    Località
    Mariano C. (CO)
    Età
    58
    Messaggi
    3,289
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: 2 luglio 2012: record di massima assoluta AM/ENAV

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Giuffrey,il problema delle estati attuali è che non servono termiche possenti per far valori alti.Sono"di serie"alla prima scaldata,anche mediocre(e l'ultima sicuramente mediocre non è stata,figuriamoci un pò).
    Quto questa tua nota.

    Aggiungerei anche che non di sola antropizzazione nelle aree adiacenti le stazioni si tratta, se é vero come é vero che, p. es., la stazione di Perugia S. Egidio é praticamente sempre lì, in un' area mai urbanizzata (ieri arrotondata a + 40 °C, probabilmente qlc decimo meno, ma certo non sotto i 39).
    " Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
    fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
    - In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!

  7. #7
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: 2 luglio 2012: record di massima assoluta AM/ENAV

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Giuffrey,il problema delle estati attuali è che non servono termiche possenti per far valori alti.Sono"di serie"alla prima scaldata,anche mediocre(e l'ultima sicuramente mediocre non è stata,figuriamoci un pò).
    Mah, non concordo. Semplicemente arrivano termiche mediamente più alte ma soprattutto più persistenti. La composizione dell'atmosfera sempre quella è...


  8. #8
    Burrasca L'avatar di Cristian-Ostuni/Bologna
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Ostuni(BR)-Busca(CN)
    Messaggi
    5,205
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 2 luglio 2012: record di massima assoluta AM/ENAV

    Dicevo che avei festeggiato col botto, speravo in Bologna invece niente
    Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
    Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."

    viva la φγα

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •