Risultati da 1 a 10 di 100

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,777
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Un mostro dimenticato, l'estate 1945

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano Riccio Visualizza Messaggio
    Visto che tutti citano il terribile 2003 come l'estate peggiore per eccellenza mi son messo a fare un pò di calcoli sulle stazioni Toscane con 70/80 anni di dati per vedere se effettivamente il 2003 era davvero un mostro inarrivabile avanti anni luce rispetto a tutti gli altri anni ed è uscito fuori che fra le stazioni attive in entrambi gli anni fra il 1945 da Maggio a Settembre fu praticamente sovrapponibile al 2003 come medie massime, purtroppo fra il fatto che il 1945 era periodo bellico e la dismissione di massa di molte stazioni a fine anni '90 sono solo un paio quelle di cui abbiamo i dati in entrambi gli anni però il confronto rende comunque bene l'idea.



    Questa Larciano Castelmartini

    Maggio - 1945 +27,4°C; 2003 +27,7°C
    Giugno - 1945 +33,6°C; 2003 +33,8°C
    Luglio - 1945 +35,5°C; 2003 +34,3°C
    Agosto - 1945 +32,5°C; 2003 +36,2°C
    Settembre - 1945 +30,8°C; 2003 +28,0°C
    Media Mag/Set - 1945 +31,96°C; 2003 +32,0°C


    Questa Cortona

    Maggio - 1945 +26,5°C; 2003 +26,2°C
    Giugno - 1945 +32,3°C; 2003 +32,5°C
    Luglio - 1945 +35,4°C; 2003 +33,8°C
    Agosto - 1945 +31,3°C; 2003 +34,7°C
    Settembre - 1945 +26,9°C; 2003 +24,6°C
    Media Mag/Set - 1945 +30,48°C; 2003 +30,36°C


    Questa Pisa Facoltà di Agraria

    Maggio - 1945 +26,1°C; 2003 +26,1°C
    Giugno - 1945 +29,6°C; 2003 +30,3°C
    Luglio - 1945 +32,1°C; 2003 +31,0°C
    Agosto - 1945 +30,7°C; 2003 +33,1°C
    Settembre - 1945 +27,8°C; 2003 +26,6°C
    Media Mag/Set - 1945 +29,26°C; 2003 +29,42°C
    Quando si discute di caldo estivo record lo prendo e lo nomino come esempio, almeno in quelle discussioni che sono riuscito a leggere nel poco

    tempo libero. Viva i dati storici: si impara molto in questo campo dagli archivi.

  2. #2
    Vento fresco L'avatar di Stefano Riccio
    Data Registrazione
    25/10/10
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    33
    Messaggi
    2,400
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un mostro dimenticato, l'estate 1945

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Quando si discute di caldo estivo record lo prendo e lo nomino come esempio, almeno in quelle discussioni che sono riuscito a leggere nel poco

    tempo libero. Viva i dati storici: si impara molto in questo campo dagli archivi.
    Concordo, purtroppo gli archivi disponibili online sono veramente esigui rispetto alla quantità di stazioni che c'erano già all'epoca, solo il Servizio Idrologico Toscano ne aveva oltre 200 attive già negli anni '30/'40, se solo si potesse avere a disposizione tutto il materiale sarebbe un patrimonio di inestimabile valore almeno per la climatologia locale Toscana, unica pecca è che in Toscana c'è stata una dismissione selvaggia di stazioni negli anni '90 e adesso quasi tutte quelle con serie molto lunga (anche ultracentenaria) non esistono più e le nuove stazioni attivate negli ultimi 20 anni sono in luoghi diversi quindi con dati non comparabili
    Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
    Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •