non piove dal 20 maggio e da inizio anno sto a 260 mm, almeno 100 in meno del normale... il problema è che la cosa si aggiunge ad un 2011 chiuso a soli 590 mm...
ultimo scatto del pluvio 42 giorni fa
Nel 1928 dal 27 maggio al 24 luglio è documentato sugli annali che a Foiano della Chiana non furono segnalati giorni di pioggia (1 giorno di
pioggia: mm>=1) ben 59 giorni.
Oggi contiamo il 36esimo giorno senza pioggia.![]()
Da quando ho installato il pluviometro, cioé dal 2004, in tutti gli anni ho registrato una secca estiva di almeno 30 giorni consecutivi (senza precipitazioni maggiori o uguali a 1 mm).
Il 2008 è stato caratterizzati da due periodi di siccità di durata uguale o superiore a un mese, mente il 2011 addirittura da 3!
La palma spetta però al 2009, con ben 79 giorni consecutivi senza pioggia...
Questi sono i periodi di precipitazioni inferiori al millimetro dal 2004 ad oggi (estremi compresi):
09/08/2004..........11/09/2004...........34 giorni
16/06/2005..........17/07/2005...........32 giorni
01/06/2006..........05/07/2006...........35 giorni
08/06/2007..........02/08/2007...........56 giorni
18/06/2008..........22/08/2008...........66 giorni
20/09/2008..........20/10/2008...........31 giorni
27/06/2009..........13/09/2009...........79 giorni
21/06/2010..........28/07/2010...........38 giorni
10/06/2011..........18/07/2011...........39 giorni
30/07/2011..........03/09/2011...........36 giorni
19/09/2011..........18/10/2011...........30 giorni
Per adesso in questo 2012 siamo nella norma, dato che ad oggi siamo a 36 giorni consecutivi senza precipitazioni:
13/06/2012..........18/07/2012...........36 giorni
![]()
Luca Bargagna
temporali al nord..temporali al nord, non c'è informazione più fuorviante di questa: i TS prealpini e delle alte pianure non sono mai mancati mentre per l'appennino , la bassa e buona parte della media PP, eccettuato il 2002 la situazione si va consolidando di anno in anno verso uno standard da clima subdesertico..fatta eccezione per 3 mm caduti venerdì 6 luglio (presa bene solo la porzione sud del mantovano) qui non piove seriamente dal 31 maggio, quindi sono al 48° giorno di siccità sostanziale, e la situazione non va meglio nell'Emilia, sull'appennino e pure sul basso Veneto; siccità straordinaria in provincia di Rovigo con una stima di circa 300 milioni di euro perduti in agricoltura Il caldo distrugge i raccolti - AGRICOLTURA ROVIGO Il danno della siccità in Polesine è stato stimato in 300 milioni di euro. Coldiretti, Confagricoltura e Cia hanno richiesto lo stato di calamità naturale - Rovigo Oggi - Quotidiano online, informazi![]()
Stanco delle solite proposte di climatizzazione? delle solite marche e dei soliti prezzi? Opta per MCS!! una garanzia per tutti gli ambienti, anche nel garage nuoterai nel fresco. MCS, il fresco più conveniente per la tua estate!
l ultimo accumulo superiore a 1 mm risale al 12 giugno
44° giorno senza pioggia...
![]()
Precisamente dal 29 Maggio
Totale ad oggi di 51 giorni
dall' 11 giugno non piove qui \fp\\fp\\fp\
Mare e spiagge i miei incubi peggiori
Winter Forever
Segnalibri