Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 33
  1. #1
    Josh
    Ospite

    Predefinito E vai col liscio:agosto 2012(anomalie termiche e pluviometriche)

    La domanda che aleggia su questo Forum è la seguente:riuscirà agosto a ripetere le gesta degli altri due mesi di questo interminabile trimestre?
    Se sì,la conseguenza per gli italici lidi sarebbe ovvia:l'estate 2012 meriterebbe l'argento tra le cattive del dopoguerra,dopo la primatista 2003 e davanti alle varie 1950-1994-1947,umiliando le pur dotate 2009,1998,1982 e varie degli anni 50'.
    Ce la farà?Onestamente,non me la sento di escluderlo...

  2. #2
    Vento moderato
    Data Registrazione
    11/09/08
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    1,066
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: E vai col liscio:agosto 2012(anomalie termiche e pluviometriche)

    CLASSIFICA TOP 20 ESTATI PIU' CALDE (TEMP MEDIA ITALIA) DAL 1948 AL 2011:

    ESTATE
    RANK Anno Tmedia
    1 2003 24,308
    2 1952 22,910
    3 1950 22,857
    4 1994 22,838
    5 2007 22,720
    6 2009 22,608
    7 1998 22,518
    8 2008 22,390
    9 1988 22,332
    10 2000 22,304
    11 1982 22,298
    12 2006 22,188
    13 1999 22,104
    14 2001 22,096
    15 1983 22,054
    16 1993 22,023
    17 2011 22,016
    18 1987 22,015
    19 2002 21,995
    20 2010 21,890

  3. #3
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: E vai col liscio:agosto 2012(anomalie termiche e pluviometriche)

    Citazione Originariamente Scritto da Meteorino Visualizza Messaggio
    CLASSIFICA TOP 20 ESTATI PIU' CALDE (TEMP MEDIA ITALIA) DAL 1948 AL 2011 con anomalie sulla 1948-2011:

    ESTATE
    RANK Anno Tmedia
    1 2003 24,308
    2 1952 22,910
    3 1950 22,857
    4 1994 22,838
    5 2007 22,720
    6 2009 22,608
    7 1998 22,518
    8 2008 22,390
    9 1988 22,332
    10 2000 22,304
    11 1982 22,298
    12 2006 22,188
    13 1999 22,104
    14 2001 22,096
    15 1983 22,054
    16 1993 22,023
    17 2011 22,016
    18 1987 22,015
    19 2002 21,995
    20 2010 21,890
    La 2000 è così su???Non me l'aspettavo.Quella del 1988 sì,ebbe luglio a tratti caldissimo,anche se rispetto a questo qui sarebbe sembrato autunnale.
    Cmq di svolte al pattern di luglio non ce ne sono,andremo avanti con l'Africa alla gola chissà per quanto.Qualche modello l'Azzorriano lo vede ma ho il timore che sia un afroazzorriano mannaro.
    Sto a Vasto qualche altro giorno e qui non ho l'AC,per cui rimpiango l'afa ugualmente liquida dell'hinterland casertano.
    Se non altro,dall'11 al 15 sono in Svizzera e là aleggiano più miti consigli.

  4. #4
    Vento moderato
    Data Registrazione
    11/09/08
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    1,066
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: E vai col liscio:agosto 2012(anomalie termiche e pluviometriche)

    quella del 2000 è di fatto fuori dalla top ten in quanto quella in corso ha un'anomalia media gia' di +2° dal 1° giugno quindi è destinata a prendere perlomeno la medaglia d'argento.....\fp\

  5. #5
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: E vai col liscio:agosto 2012(anomalie termiche e pluviometriche)

    Ad ora penso che agosto abbia tutti i numeri in regola ambire alla top ten...almeno è quel che sembra guardando le carte fino a dove arrivano (ormai basta guardare la carta del giorno dopo per avere la certezza di quello che farà dopo dieci giorni...tanto sono tutte uguali).Qua rischiamo seriamente di fare una prima metà del mese a +3 dalla media
    Per la fine del caldo dobbiamo guardare oltre la metà...sempre che il 2012 non abbia intenzione di fotocopiare il 2011 XD

  6. #6
    Vento teso
    Data Registrazione
    06/09/10
    Località
    San Giovanni Rotondo (FG)
    Età
    38
    Messaggi
    1,892
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: E vai col liscio:agosto 2012(anomalie termiche e pluviometriche)

    da queste parti è sicuro che agosto continua il trend precedente, da vedere quale sarà l'anomalia dopo i quasi 4°C di giugno e luglio...
    ripetere un'anomalia simile anche nel mese corrente significherebbe sorpasso (al 2003)

  7. #7
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: E vai col liscio:agosto 2012(anomalie termiche e pluviometriche)

    per non diventare la seconda l'Estate più calda dal 1950 in Italia, Agosto deve chiudere in media o al massimo a +0.50

    in questo caso 1950 e 1952 passano avanti

    DAL DOPOGUERRA INVECE, abbiamo dentro la 1947 quindi credo che se la gioca con lei ...

    altresì mi auguro possa chiudere PEGGIO DEL 2003 in tutte le località degli utenti che il 1° Giugno hanno detto che st'Estate era come la 2003 perchè se la sono cercata (e non solo qui anzi ...)

    oggi giornata a +1.5 comunque a casa mia


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  8. #8
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: E vai col liscio:agosto 2012(anomalie termiche e pluviometriche)

    Citazione Originariamente Scritto da Giuffrey Visualizza Messaggio
    per non diventare la seconda l'Estate più calda dal 1950 in Italia, Agosto deve chiudere in media o al massimo a +0.50

    in questo caso 1950 e 1952 passano avanti

    DAL DOPOGUERRA INVECE, abbiamo dentro la 1947 quindi credo che se la gioca con lei ...

    altresì mi auguro possa chiudere PEGGIO DEL 2003 in tutte le località degli utenti che il 1° Giugno hanno detto che st'Estate era come la 2003 perchè se la sono cercata (e non solo qui anzi ...)

    oggi giornata a +1.5 comunque a casa mia
    Ora non fare il sadico.
    Cmq secondo me il 1950 ce lo mangiamo a colazione quest'anno,i modelli non prevedono svolte verso il fresco e nemmeno verso il minor caldo.

  9. #9
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: E vai col liscio:agosto 2012(anomalie termiche e pluviometriche)

    Grazzanise per ora a +2,6°.

  10. #10
    Vento teso L'avatar di Albertstorm
    Data Registrazione
    06/01/03
    Località
    Cocomaro (FE)
    Messaggi
    1,513
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: E vai col liscio:agosto 2012(anomalie termiche e pluviometriche)

    Dopo un Luglio terminato con media mensile di +27°C (estremi 20.6°/33.4°) ed anomalia positiva +2.3, continua questa abominevole Estate 2012 con un inizio d'Agosto ancora più bollente

    Nei primi sette giorni di Agosto mi ritrovo una temperatura media di 28.4°C (estremi 21.7°/35.1°) con anomalia +4.2° rispetto alla 71-00

    Estate eccezionalmente calda per Emilia orientale, basso Veneto e Romagna, mentre sulle pianure del NW il caldo al confronto è ridicolo....
    AVATAR: Nevicata 1 Febbraio 2012, sentiero lungo il canale

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •