Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 14
  1. #1
    Burrasca L'avatar di digitos
    Data Registrazione
    21/06/05
    Località
    Lecco
    Età
    47
    Messaggi
    6,079
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Neve su Prealpi Venete: ecco i dati!!!

    Straordinari

    Questi dati si riferiscono alla neve precipitata dal 26 al 28 gennaio sommando i valori dei bollettini meteo dell'Arpa Veneto in questi 3 giorni.


    Palatina (1505 m): 47 cm
    Faverghera (1605m): 75 cm
    Lisser (1428 m): 125 cm
    Monte Larici (1605 m): 84 cm
    Campomolon (1735 m): 119 cm
    P. Campogrosso (1464 m): 162 cm
    Monte Tomba (1620 m): 48 cm


    Totale manto nevoso

    Palatina (1505 m): 106 cm
    Faverghera (1605m): 125 cm
    Monte Avena: 160 cm
    Lisser: 198 cm
    Monte Larici: 136 cm
    Campomolon: 200 cm
    P. Campogrosso: 238 cm




  2. #2
    Burrasca
    Data Registrazione
    03/02/03
    Località
    Resana (TV) 31 m.s.l
    Età
    43
    Messaggi
    5,197
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Neve su Prealpi Venete: ecco i dati!!!

    Citazione Originariamente Scritto da digitos
    Straordinari

    Questi dati si riferiscono alla neve precipitata dal 26 al 28 gennaio sommando i valori dei bollettini meteo dell'Arpa Veneto in questi 3 giorni.


    Palatina (1505 m): 47 cm
    Faverghera (1605m): 75 cm
    Lisser (1428 m): 125 cm
    Monte Larici (1605 m): 84 cm
    Campomolon (1735 m): 119 cm
    P. Campogrosso (1464 m): 162 cm
    Monte Tomba (1620 m): 48 cm


    Totale manto nevoso

    Palatina (1505 m): 106 cm
    Faverghera (1605m): 125 cm
    Monte Avena: 160 cm
    Lisser: 198 cm
    Monte Larici: 136 cm
    Campomolon: 200 cm
    P. Campogrosso: 238 cm




    in quei giorni ci fu una delle più grandi nevicate sulle prealpi vicentine...ricordo i ben oltre 2 metri e mezzo del Cima Fonti a 1500 metri!
    Cosa c'è di più prezioso della vita?

  3. #3
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,847
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Neve su Prealpi Venete: ecco i dati!!!

    Citazione Originariamente Scritto da meteopadova.it
    in quei giorni ci fu una delle più grandi nevicate sulle prealpi vicentine...ricordo i ben oltre 2 metri e mezzo del Cima Fonti a 1500 metri!
    Perche', qui no ?

    Ad Andalo in bassa Valtellina (220 m. slm) Ricky ripulendo la tavoletta ogni 6 h. ha registrato in quell'episodio 107 cm. di neve precipitata, scusate se e' poco !

    Qui a Sondrio, misurando pero' solo l'altezza massima raggiunta dalla neve, ne ho misurati complessivamente 65 cm.: avessi puer io utilizzato il metodo della tavoletta ripulita ogni 6 h. credo che, pure qui, alla fine i cm. precipitati sarebbero stati almeno una ottantina, se non oltre (tieni presente che tale altezza massima l'ho misurata praticamente ad inizio pomeriggio, poi pur nevicando in modo copioso il leggero aumento termico ha piu' che altro compattato il manto esistente invece di aumentarlo, ma ha continuato a nevicare sin verso le 21:00 !)





    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  4. #4
    Burrasca L'avatar di Bellunese
    Data Registrazione
    02/10/05
    Località
    San Dona' di Piave (Venezia), 1 m slm
    Messaggi
    5,765
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Neve su Prealpi Venete: ecco i dati!!!

    Come non ricordare i 110 cm di Feltre....

  5. #5
    Lello
    Ospite

    Predefinito Re: Neve su Prealpi Venete: ecco i dati!!!

    Veramente dati eccezionali!

  6. #6
    Burrasca
    Data Registrazione
    03/02/03
    Località
    Resana (TV) 31 m.s.l
    Età
    43
    Messaggi
    5,197
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Neve su Prealpi Venete: ecco i dati!!!

    si,ma i 250 cm non sono il dato di accumulo massimo bensì dopo lo scirocco
    cmq i 150 cm citati dal TG3 del Veneto vennero confermati dalle persone del posto e ricordando le foto di Alberto penso che in alcune zone sperdute (vicinissimo al camping del lago del Corlo) si siano avuti accumuli ancora maggiori;quella è una zona davvero magica!!
    Cosa c'è di più prezioso della vita?

  7. #7
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    19/07/03
    Località
    Grezzana(vr)
    Messaggi
    485
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Neve su Prealpi Venete: ecco i dati!!!

    Inoltre voglio aggiungere che il dato del monte TOmba non è veritiero!

    La stazione si trova su una specie di crinale e serve più che altro per le misurazioni del vento!
    Saluti da Corrado

  8. #8
    Burrasca
    Data Registrazione
    03/02/03
    Località
    Resana (TV) 31 m.s.l
    Età
    43
    Messaggi
    5,197
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Neve su Prealpi Venete: ecco i dati!!!

    Citazione Originariamente Scritto da dark angel
    Inoltre voglio aggiungere che il dato del monte TOmba non è veritiero!

    La stazione si trova su una specie di crinale e serve più che altro per le misurazioni del vento!
    infatti,giustissima osservazione Corrado!
    Cosa c'è di più prezioso della vita?

  9. #9
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    19/07/03
    Località
    Grezzana(vr)
    Messaggi
    485
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Neve su Prealpi Venete: ecco i dati!!!

    Citazione Originariamente Scritto da dark angel
    Inoltre voglio aggiungere che il dato del monte TOmba non è veritiero!

    La stazione si trova su una specie di crinale e serve più che altro per le misurazioni del vento!
    Ricordo che ha Boscochiesanuova erano caduti oltre 70 cm di neve e si trova a 1104 metri
    Saluti da Corrado

  10. #10
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    19/07/03
    Località
    Grezzana(vr)
    Messaggi
    485
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Neve su Prealpi Venete: ecco i dati!!!

    Citazione Originariamente Scritto da meteopadova.it
    infatti,giustissima osservazione Corrado!
    COmunque Flavio in quell'occaisone il vicentino vide accumuli doppi rispetto al veronese e questo non si può negare!
    Saluti da Corrado

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •