Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 12

Discussione: Goccianordatlantica!

  1. #1
    Banned L'avatar di Konrad66
    Data Registrazione
    16/11/03
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    5,179
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Goccianordatlantica!

    Guardate sulla gran bretagna,il bis del 24 gennaio,goccia in formazione!



    quindi altro atlantico freddo in arrivo,l'ideale sarebbe si isoli su spagna ,pero'stavolta non ci sarebbe aggancio basso atlantico su portogallo,quindi niente prp in prosepttiva,perche'per ora gfs mette l'est all'8°pannello,qindi deve staccarsi dalla depressionemadre,staccare un cut off verso il portogallo,perche'non vedremmo prp in caso contrario,senza sw e sud est,ma vedremmo est come da 8°pannell

  2. #2
    Mopy
    Ospite

    Predefinito Re: Goccianordatlantica!

    IN caso di aggancio come il 26 Gennaio, credo che non gioiremmo come i due giorni passati. Primo perchè avremmo una potente scaldata alle spalle e quindi le quote e sarebbero calde, secondo perchè è una disposizione molto più favorevole alle adriatiche, così com'è.

    Vedremo.

  3. #3
    Banned L'avatar di Davide Bassano del Grappa
    Data Registrazione
    22/12/03
    Località
    Bassano del Grappa
    Età
    58
    Messaggi
    1,366
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Goccianordatlantica!

    speriamo sia est puro

  4. #4
    Banned L'avatar di Konrad66
    Data Registrazione
    16/11/03
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    5,179
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Goccianordatlantica!

    Citazione Originariamente Scritto da Mopy
    avremmo una potente scaldata alle spalle e quindi le quote e sarebbero calde, secondo perchè è una disposizione molto più favorevole alle adriatiche, così com'è.

    Vedremo.
    quoto, e'il loro inverno,menomale che 3 perturbazioni si sono intruffolate da ovest o rodano.............

  5. #5
    Vento fresco L'avatar di icekarl
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Erba (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    2,743
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Goccianordatlantica!

    Citazione Originariamente Scritto da SimoneMI
    quoto, e'il loro inverno
    Corrado...almeno stai zitto , non dire ste cose che ci vengono a prendere e ci affogano nella neve (e ne avrebbero tutte le ragioni)

    Dopo questa nevicata, diciamo che il nord sta vivendo un inverno meraviglioso (a me è piaciuto). Dati alla mano: 7 nevicate, 9 giorni di neve, termicamente freddo se pensiamo agli ultimi dieci anni, solo a gennaio 23 giorni con brinate, mai davvero caldo nelle massime (e negli anni passati non era raro superare i 15 gradi, ricordi vero?), rispetto agli anni passati poco föhn (riuscivamo a fare anche 25 giorni di föhn ed effetti favonici da queste parti, ricordi vero?).
    Ho appena fatto i conti: da novembre sono caduti 106 centimetri di neve (dettaglio: 5.5 il 25/11; 11.5 il 26/11; 1.5 il 29/11; 4.5 il 02/12; 1.0 il 03/12; 15.0 - stimati - il 27/12; 1.5 - stimati - il 28/12; 0.5 - stimati - il 31/12; 10.5 il 26/01; 54.5 il 27/01. Ricordo che sto parlando di centimetri CADUTI).

    Ora: come posso ancora lamentarmi? Sarebbe un insulto agli amici del centro e del sud (e di altri del nord, molto meno fortunati di noi).


    Tu proverai sì come sa di sale
    lo pane altrui, e come è duro calle
    lo scendere e 'l salir per l'altrui scale. [I]
    [/I][I]Dante, Paradiso XVII, 58-60.[/I]

  6. #6
    Vento teso L'avatar di nevefh
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Casalpusterlengo (LO
    Età
    51
    Messaggi
    1,598
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Goccianordatlantica!

    Citazione Originariamente Scritto da SimoneMI
    quoto, e'il loro inverno,menomale che 3 perturbazioni si sono intruffolate da ovest o rodano.............


    Va bene che tu sei filo-atlantico ma sinceramente non mi sembra che per ora quest'inverno sia stato caldo ed avaro di neve...!

    Ricordiamoci che l'inverno rimane sembre una stagione prettamente stabile, non possiamo ragionare sempre nell'ottica dell'inverno fortemente ed eccezionalmente perturbato come il 2000/2001, va bene la manna x le nostre amate alpi e sono anche concorde che prima o poi con così tante perturbazioni qualche nevicata ci scappa o per atlantico freddo o per fronte post breve sbuffata da est stile vecchi tempi...., ma io sinceramente preferisco al 100% un inverno come questo.....con qualitÃ* neve tra l'altro decisamente migliore....!!

    Con simpatia
    Roby
    Osservatorio meteo amatoriale di Casalpusterlengo (LO)
    www.meteocasale.com

    Portale Meteorologico Lodigiano
    www.meteolodi.net

  7. #7
    Vento teso L'avatar di nevefh
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Casalpusterlengo (LO
    Età
    51
    Messaggi
    1,598
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Goccianordatlantica!

    Citazione Originariamente Scritto da icekarl
    Corrado...almeno stai zitto , non dire ste cose che ci vengono a prendere e ci affogano nella neve (e ne avrebbero tutte le ragioni)

    Dopo questa nevicata, diciamo che il nord sta vivendo un inverno meraviglioso (a me è piaciuto). Dati alla mano: 7 nevicate, 9 giorni di neve, termicamente freddo se pensiamo agli ultimi dieci anni, solo a gennaio 23 giorni con brinate, mai davvero caldo nelle massime (e negli anni passati non era raro superare i 15 gradi, ricordi vero?), rispetto agli anni passati poco föhn (riuscivamo a fare anche 25 giorni di föhn ed effetti favonici da queste parti, ricordi vero?).
    Ho appena fatto i conti: da novembre sono caduti 106 centimetri di neve (dettaglio: 5.5 il 25/11; 11.5 il 26/11; 1.5 il 29/11; 4.5 il 02/12; 1.0 il 03/12; 15.0 - stimati - il 27/12; 1.5 - stimati - il 28/12; 0.5 - stimati - il 31/12; 10.5 il 26/01; 54.5 il 27/01. Ricordo che sto parlando di centimetri CADUTI).

    Ora: come posso ancora lamentarmi? Sarebbe un insulto agli amici del centro e del sud (e di altri del nord, molto meno fortunati di noi).


    grande Carlo , con queste tue parole hai espresso anche i miei pensieri dettagliati oltre al mio post qui sotto....!!

    Un salutone
    Roby
    Osservatorio meteo amatoriale di Casalpusterlengo (LO)
    www.meteocasale.com

    Portale Meteorologico Lodigiano
    www.meteolodi.net

  8. #8
    Brezza tesa L'avatar di Brilof
    Data Registrazione
    03/01/05
    Località
    Champoluc (AO) 1570
    Età
    53
    Messaggi
    951
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Goccianordatlantica!

    Citazione Originariamente Scritto da icekarl
    Corrado...almeno stai zitto , non dire ste cose che ci vengono a prendere e ci affogano nella neve (e ne avrebbero tutte le ragioni)

    Dopo questa nevicata, diciamo che il nord sta vivendo un inverno meraviglioso (a me è piaciuto). Dati alla mano: 7 nevicate, 9 giorni di neve, termicamente freddo se pensiamo agli ultimi dieci anni, solo a gennaio 23 giorni con brinate, mai davvero caldo nelle massime (e negli anni passati non era raro superare i 15 gradi, ricordi vero?), rispetto agli anni passati poco föhn (riuscivamo a fare anche 25 giorni di föhn ed effetti favonici da queste parti, ricordi vero?).
    Ho appena fatto i conti: da novembre sono caduti 106 centimetri di neve (dettaglio: 5.5 il 25/11; 11.5 il 26/11; 1.5 il 29/11; 4.5 il 02/12; 1.0 il 03/12; 15.0 - stimati - il 27/12; 1.5 - stimati - il 28/12; 0.5 - stimati - il 31/12; 10.5 il 26/01; 54.5 il 27/01. Ricordo che sto parlando di centimetri CADUTI).

    Ora: come posso ancora lamentarmi? Sarebbe un insulto agli amici del centro e del sud (e di altri del nord, molto meno fortunati di noi).


    Al nord-ovest ma potrei quasi dire di tutto il nord credo che peggio di qua sia difficile trovare:
    Ecco qua le precipitazioni nevose dell'inverno a 1570m.s.m.:
    25-11 1cm
    2-12 10 cm; 3-12 4 cm; 4-12 5 cm; 5-12 2 cm; 30-12 15cm; 31-12 3 cm
    17-1 2cm; 27-1 9cm; 28-1 4cm
    per un totale invernale di 53 cm
    Saluti a tutti
    Champoluc 1570 m.s.m. - Monterosa Ski
    Valle d'Aosta orientale

  9. #9
    Vento teso L'avatar di gianfranco-campobasso
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Campobasso
    Età
    44
    Messaggi
    1,712
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Goccianordatlantica!

    Citazione Originariamente Scritto da SimoneMI
    quoto, e'il loro inverno,menomale che 3 perturbazioni si sono intruffolate da ovest o rodano.............
    Vi prego cari amici toglietemelo dalla vista.

    Potrei davvero andare a cercarlo a Milano

    Ora ti scrivo qualche bel dato su alcune aree del molise di "mia" compentenza.

    Parliamo di paesi tutti nell' arco di max 15-18 km da Campobasso

    Gildone metri 520: neve caduta cm 17 media annua 113cm
    Toro metri 530: neve caduta cm 14 media annua 98 cm
    Oratino metri 780:neve caduta cm 65 media annua 185 cm
    Vinchiaturo m. 630: neve caduta cm 48 media annua 143 cm
    Mirabello m 590: neve caduta cm 29 media annua 155 cm

    Questi sono i dati certi di questi paese nei dintorni. La misurazione è effettuata da amici nei cinque paesi sopra scritti. Considerate che ad esempio ad Oratino, 6 km da Campobasso con media annua vicina ai 200 cm sono caduti 65cm. Di questi 65 cm 51 sono caduti a novembre ossia sciolti praticamente quasi subito.

    Almeno, per cortesia, ragiona quando devi scrivere.
    Meteo in Molise

    www.meteoinmolise.com

  10. #10
    Toffa77
    Ospite

    Predefinito Re: Goccianordatlantica!

    Citazione Originariamente Scritto da SimoneMI
    Guardate sulla gran bretagna,il bis del 24 gennaio,goccia in formazione!



    quindi altro atlantico freddo in arrivo,l'ideale sarebbe si isoli su spagna ,pero'stavolta non ci sarebbe aggancio basso atlantico su portogallo,quindi niente prp in prosepttiva,perche'per ora gfs mette l'est all'8°pannello,qindi deve staccarsi dalla depressionemadre,staccare un cut off verso il portogallo,perche'non vedremmo prp in caso contrario,senza sw e sud est,ma vedremmo est come da 8°pannell

    Oh mio Dio...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •