Questa discussione vuole essere un insieme di contributi da parte di tutti coloro che hanno ipotesi sul perchè l'estate Mediterranea sia cambiata così drasticamente negli ultimi 40 anni. Inizio mostrando le anomalie del jet stream per decadi, riferite al periodo 1971-2000:
1970-1979

w2501970-79.png

1980-1989
w2501980-89.png

1990-1999

w2501990-99.png

2000-2012
w250200-2012.png

notare negli anni 2000 come il pattern dominante sia quello che abbiamo anche attualmente, ovvero circolazione ciclonica piazzata nel bel mezzo del nord-atlantico. Completamente opposta a quella che si vede negli anni 70 dove c'è invece una bella fascia anticiclonica da USA a Scandinavia. Questo pattern si è rivoltato appunto a decadi: negli anni 80 era pressoché nullo, negli anni 90 si comincia a vedere un primo abbozzo di ciò che saranno i 2000, con belle estati azzorriane. Quindi, sicuramente c'è un GW in atto, ma esso può aver riscaldato l'area europea-mediterranea anche indirettamente cambiando la circolazione atmosferica, perchè in parte questo riscaldamento è avvenuto per le cambiate circolazioni "locali" (in pratica si sommano due effetti nefasti).

Ora la domanda è cos'è che il GW ha cambiato che influisce sulla circolazione atmosferica Euro-Atlantica estiva facendola modificare in modo così esagerato? le SST? le precipitazioni? la neve? il ghiaccio marino? Notare che mi riferisco appunto solo all'estate, ho controllato gli inverni e i pattern sembrano casuali (difatti anni 70 e 2000 si assomigliano)

Secondo me è il ghiaccio marino, specificatamente nell'area a nord dell'Alaska e del Canada (quindi mare di Chukchi, mare di Beaufort e arcipelago Canadese). Dico questo perchè guardando le anomalie, queste passano da mediamente positive (sempre in estate eh) a mediamente negative

region.all.anom.region.10.jpg
region.all.anom.region.11.jpg
region.all.anom.region.12.jpg

(la media di riferimento qui è la 79-2008, non ho preso la 81-2010 come riferimento per il jet stream perchè i pattern non erano così evidenti.)
Questo può significare che il gradiente meridionale della temperatura a ridosso dell'area nordamericana si è ridotto in quanto si presenta un'area sgombra di ghiacci con t del mare che sono ben sopra lo 0 molto prima rispetto al passato. questo riduce il vento termico e di conseguenza la velocità del jet stream (che in quell'area è deviato dalle rockies verso nord) si riduce, facendo cambiare la circolazione a valle delle rocky mountains (negli anni 70-80-90 non ci sono anomalie significative, mentre nei 2000 si nota appunto un'anomalia occidentale, ovvero il jet si è ridotto di velocità). Non a caso la circolazione è cambiata drasticamente di più ad Agosto, il mese in cui il passaggio da aree ghiacciate ad aree scoperte è stato più radicale.

Questo è il mio pensiero. A voi altre ipotesi/commenti.