Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Brezza tesa L'avatar di Massimo73
    Data Registrazione
    08/01/09
    Località
    Valsesia, 381 m slm
    Messaggi
    592
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito AUTUNNO 2012 - 1° Settembre - Carte e commenti

    Mi permetto di iniziare un thread, ma è ovvio che se i moderatori e gli utenti pensano che non sia corretto, la rimozione non sarà da parte mia osteggiata. Ho peraltro cercato di controllare se ci fossero altri thread sullo stesso subject e mi è parso di no, ma potrei essermi facilmente ingannato, per cui scuse anticipate nel caso.

    L'idea è di vedere con questo post la situazione dei prossimi 3 giorni, che segnano il passaggio da estate ad autunno meteorologico.

    Guardando le LAM si vedo situazioni abbastanza sconcertanti sulle stime: mi sembra strano che un core così freddo e così ad ovest rispetto all'arco alpino possa mettere in ombra pluvio il NW e altre parti d'Italia. Se se guarda la mappa pluvio generica di UKMO è pioggia come segue, pioggia per tutti fino alle 72 ore dalle 00Z di oggi. Si tratta di carte precipitative di un modello sinottico/globale, però anche a guardare le Bracknell (che illustro dopo) sembra di poter giungere a conclusioni previsionali simili, per quanto riguarda le stime generiche di prp




    Sulle Bracknell, mi sembra di scorgere 3 fasi, giovedì, venerdì e sabato.

    1. Prefrontale antecedente allo scavalcamento alpino del fronte freddo. Piogge al NW



    2. Creazione del doppio minimo al suolo, Golfo del Leone/Ligure e alto Adriatico. Pioggie su tutto il Nord Italia e anche sull'Adriatico. In pole NE, alto Adriatico e lato Tirrenico settentrionale.



    3. Minimo sulla Corsica e traslazione del fronte sull'Italia. Piogge anche al Centro e Sud. Più dubbio l'interessamento del NW, ma col fronte occluso in bassa Germania/Austria e la coda del fronte freddo in uscita, il NE dovrebbe vederne ancora.


  2. #2
    Vento teso
    Data Registrazione
    06/09/10
    Località
    San Giovanni Rotondo (FG)
    Età
    38
    Messaggi
    1,892
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: AUTUNNO 2012 - 1° Settembre - Carte e commenti

    è difficile una stima precisa delle precipitazioni ma da queste parti avere qualcosa di significativo sembra improbabile

  3. #3
    Brezza tesa L'avatar di Massimo73
    Data Registrazione
    08/01/09
    Località
    Valsesia, 381 m slm
    Messaggi
    592
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: AUTUNNO 2012 - 1° Settembre - Carte e commenti

    Citazione Originariamente Scritto da Garg Visualizza Messaggio
    è difficile una stima precisa delle precipitazioni ma da queste parti avere qualcosa di significativo sembra improbabile
    Certo, se come dicevo già da qualche run, persiste la tendenza modellistica di vedere il W-shift del cut off, il Sud rischia di essere tagliato fuori anzitempo dall'evoluzione potenziale delineata sotto.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •