Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito E adesso venitemi a dire che non è stato un evento....

    ...dopo quello che è successo in più di mezza Europa..... oltre che in Ellade, su gran parte del nostro Settentrione, sulla Penisola iberica e perfino a Lisbona dopo 50 anni!!....
    E' bene a questo punto dare a Cesare quel che è di Cesare.
    Tutto quanto accaduto è stato possibile grazie alla convergenza di dinamiche complesse strato- troposferiche, in base ad una catena sequenziale di non frequente riscontro durante le nostre stagioni invernali.
    L'Italia tutta avrebbe potuto godere di conseguenze ben più ragguardevoli se una sfortunata e soprattutto imponderabile svolta evolutiva non si fosse verificata in prossimitÃ* del traguardo. Basti pensare che quanto è giunto sull'Iberia avrebbe dovuto guadagnare il Mediterraneo centrale, fors'anche con maggiore incisivitÃ*.....
    Comunque come scritto in altro TD, non tutto è perduto.
    Sotto con gli scongiuri, adesso......
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  2. #2
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/02
    Località
    Udine
    Età
    45
    Messaggi
    2,833
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: E adesso venitemi a dire che non è stato un evento....

    Sempre stato d' accordo con te Luca!!Un inverno che continua con fasi da grandi eventi dal 20 Novembre,un periodo meteo che metto comprendendo il Febbraio-Marzo 2005 tra i migliori della mia vita!

  3. #3
    pipstin
    Ospite

    Predefinito Re: E adesso venitemi a dire che non è stato un evento....

    Grande come al solito....
    Poi...dopo i dovuti scongiuri, dare a Cesare quel che è di Cesare.
    Speriamo e guardiamo avanti con ottimismo.

  4. #4
    Brezza tesa L'avatar di siro
    Data Registrazione
    27/02/05
    Località
    Certosa di Pavia (PV) 72m slm
    Età
    51
    Messaggi
    992
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: E adesso venitemi a dire che non è stato un evento....

    Citazione Originariamente Scritto da montel-NA
    ...dopo quello che è successo in più di mezza Europa..... oltre che in Ellade, su gran parte del nostro Settentrione, sulla Penisola iberica e perfino a Lisbona dopo 50 anni!!....
    E' bene a questo punto dare a Cesare quel che è di Cesare.
    Tutto quanto accaduto è stato possibile grazie alla convergenza di dinamiche complesse strato- troposferiche, in base ad una catena sequenziale di non frequente riscontro durante le nostre stagioni invernali.
    L'Italia tutta avrebbe potuto godere di conseguenze ben più ragguardevoli se una sfortunata e soprattutto imponderabile svolta evolutiva non si fosse verificata in prossimitÃ* del traguardo. Basti pensare che quanto è giunto sull'Iberia avrebbe dovuto guadagnare il Mediterraneo centrale, fors'anche con maggiore incisivitÃ*.....
    Comunque come scritto in altro TD, non tutto è perduto.
    Sotto con gli scongiuri, adesso......
    Quotata, anticipata!
    |Marco|
    -- Un campanile che non sembra vero segna il confine tra la terra e il cielo -- (F. De Andrè)

  5. #5
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    50
    Messaggi
    6,258
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: E adesso venitemi a dire che non è stato un evento....

    Ottimo Luca, come sempre!

    Come amo ripetere spesso: il confine tra un evento storico "assoluto" (un 1956 o un 1985, per intenderci) e "diffuso" e tutto il resto è piccolissimo. Prima o poi andrÃ* nel verso giusto

    Ciao
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

  6. #6
    Vento teso L'avatar di zi pacciano
    Data Registrazione
    18/10/03
    Località
    Capracotta(Is) 1421mt slm e Roma Tor Vergata 90mt slm
    Età
    67
    Messaggi
    1,822
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: E adesso venitemi a dire che non è stato un evento....

    Citazione Originariamente Scritto da montel-NA
    ...dopo quello che è successo in più di mezza Europa..... oltre che in Ellade, su gran parte del nostro Settentrione, sulla Penisola iberica e perfino a Lisbona dopo 50 anni!!....
    E' bene a questo punto dare a Cesare quel che è di Cesare.
    Tutto quanto accaduto è stato possibile grazie alla convergenza di dinamiche complesse strato- troposferiche, in base ad una catena sequenziale di non frequente riscontro durante le nostre stagioni invernali.
    L'Italia tutta avrebbe potuto godere di conseguenze ben più ragguardevoli se una sfortunata e soprattutto imponderabile svolta evolutiva non si fosse verificata in prossimitÃ* del traguardo. Basti pensare che quanto è giunto sull'Iberia avrebbe dovuto guadagnare il Mediterraneo centrale, fors'anche con maggiore incisivitÃ*.....
    Comunque come scritto in altro TD, non tutto è perduto.
    Sotto con gli scongiuri, adesso......
    ..Le regole bizzarre di questa bellissima scienza che inizio a capire ed imparare grazie soprattutto a Te
    Paolo
    [URL="http://www.capracottameteo.it"]www.capracottameteo.it[/URL]

  7. #7
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    41
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: E adesso venitemi a dire che non è stato un evento....

    No, no ... è grazie al mitico Atlantico... che scherzi?
    SimoneMi in questi giorni mi sta facendo proprio scompisciare

    Grazie per il tuo messaggio !
    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •