Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Undulatus Asperatus...

  1. #1
    Vento moderato L'avatar di wellington
    Data Registrazione
    13/12/10
    Località
    subiaco(rm)
    Messaggi
    1,108
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Undulatus Asperatus...

    Buongiorno ragazzi letto stamattina su Repubblica quest'articolo da meteo-appassionati,in tempi di informazione meteo-dopata,questo mi sembra molto interessante e tecnico,e infatti mi farebbe piacere se qualche ''tecnico'' di voi arricchisse questa discussione a questo splendido video che vi allego;in pratica e' stata scoperta una nuova formazione nuvolosa sembra incredibile nel 2012 ed invece e' una new entry nel ''panorama meteo.
    A voi i commenti ed il video
    Nuvole, "onda increspata" è l'ultima nata in cielo - Repubblica.it
    ''Onda increspata'', l'ultima nuvola nata nel cielo - Video Repubblica - la Repubblica.it
    Localita' le vedute,1750m slm, Monti Simbruini,sotto c'e' 1,50 di neve!

  2. #2
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  3. #3
    Vento moderato L'avatar di meteopazzo
    Data Registrazione
    16/01/06
    Località
    como sud
    Età
    55
    Messaggi
    1,258
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Undulatus Asperatus...

    appena visto il servizio su italia 1 da molte foto proposte nel servizio mi sembravano mammatus ...
    Lasciate ogni pesantezza,i pensieri ,i vizi dannosi ,la malinconia,la tristezza e il tormento.E'state in silenzio, con voi solo per un attimo,accogliete nel cuore quel mantra positivo che suggerisce a voi stessi il meglio del' essere e del fare!. AMO la METEO

  4. #4
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Undulatus Asperatus...

    Le avranno prese a caso dal web e ci avranno messo in mezzo anche delle mammatus. Possibile
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  5. #5
    Vento fresco
    Data Registrazione
    16/09/11
    Località
    S.VitoDeiNormanni(BR
    Età
    40
    Messaggi
    2,477
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Undulatus Asperatus...

    le ho viste almeno 4-5 volte negli ultimi anni(non così pronunciate come nelle foto, ma sono sicuramente quelle)...mi sembra strano che dal 1951 ad ora nessuno l'abbia catalogata...o forse prima faceva parte di un genere di nubi ed ora è un nuovo tipo di nube a se stante

  6. #6
    Uragano L'avatar di Flavio 78
    Data Registrazione
    01/08/07
    Località
    Ostia Lido-Roma mare
    Età
    47
    Messaggi
    15,348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Undulatus Asperatus...

    Una foto simile pure in Groenlandia,anni fa!!!!!
    Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
    Omero-Odissea
    W il Libeccio!!!
    Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
    W il caldo!!!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •