Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Vento fresco L'avatar di RenatoTaranto
    Data Registrazione
    09/03/04
    Località
    Taranto, 15m s.l.m.
    Messaggi
    2,619
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito 12 Ottobre 2012, ore 15: convegno su Meteorologia e Clima in Campidoglio (Roma)

    Salve ragazzi, Venerdì 12 ottobre a Roma, in Campidoglio (sala Carroccio), alle ore 15:00, si terrà un convegno di meteorologia dal titolo “Meteo e Clima nelle Regioni Italiane, tra verità e leggende metropolitane“. Nel giorno del 520° anniversario della scoperta dell’America, il giornale online di scienza e meteorologia Meteo Web - Meteo e Scienze del cielo e della terra ha organizzato quest’iniziativa che vuole raccontare la storia della meteorologia proprio dal viaggio di Cristoforo Colombo e dalla sua scoperta del “Nuovo Mondo” fino ai media di oggi, con le verità su fenomeni estremi e cambiamenti climatici e una chiara distinzione tra i dati scientifici e, invece, i catastrofici allarmismi.

    Programma


    • Domenico Naccari, Consigliere Comunale – Comune di Roma – Saluti e Benvenuto
    • Alfio Giuffrida, Generale dell’Aeronautica Militare:“Quel meteorologo di Cristoforo Colombo e l’importanza della meteorologia nell’avventura che portò alla scoperta dell’
      America”
    • Luigi Iafrate, Geografo e bibliotecario presso il Centro di Ricerca per lo Studio delle Relazioni tra Pianta e Suolo (CRA-RPS) e l’Unità di Ricerca per la Climatologia e la Meteorologia applicate all’Agricoltura (CRA-CMA): “”La Meteorologia storica romana nel contributo delle Specole più antiche della Capitale”
    • Maria Carmen Beltrano, Ricercatrice, presso l’Unità di Ricerca per la Climatologia e la Meteorologia applicate all’Agricoltura (CRA-CMA): “Le variazioni di temperatura registrate nel centro di Roma negli ultimi 150 anni”
    • Franca Mangianti, climatologa, responsabile per 40 anni dell’Osservatorio Meteorologico di Roma – Collegio Romano: “Eventi meteorologici estremi a Roma nell’ultimo anno: confronto con la serie storica di dati rilevati in 230 anni al Collegio Romano”
    • Marina Baldi, Istituto di Biometeorologia del Consiglio Nazionale delle Ricerche (Ibimet-Cnr) – “Come sta cambiando il clima in Italia: i dati degli ultimi 50 anni
    • Silvio Gualdi, Direttore della Divisione “Servizi Climatici” del Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici – “Scenari futuri di cambiamento climatico nel Mediterraneo e in Italia
    • Massimo Morico, Colonnello dell’Aeronautica Militare e meteorologo Rai – “Le previsioni del tempo nel III° millennio, come farle e come comunicarle
    • Massimiliano Pasqui, Istituto di Biometeorologia del Consiglio Nazionale delle Ricerche (Ibimet-Cnr) – “Le previsioni stagionali: una grande sfida per scienza e società
    • Gianluca Masi, - astrofisico, curatore scientifico del Planetario di Roma e responsabile del Virtual Telescope” -Fattori meteorologici importanti nell’osservazione Astronomica
    • Bruno Zolesi, INGV – Istituto Nazionale di Geo-vulcanologia “Tempeste Magnetiche e Ionosferiche, oggetto di una nuova scienza: la Meteorologia Spaziale”.


    Nel corso dell’incontro saranno presentati gli affascinanti “Meteo-Romanzi” di Alfio Giuffrida, Generale dell’Aeronautica Militare: “Chicco e il cane”,Quella” Notte al Giglio”, L’anno del Niño” e “Deserto Verde”.
    Presenta e modera l’incontro l’incontro Peppe Caridi, giornalista, direttore del giornale on line ********.

    Locandina

    [IMG]http://www.********.eu/wp-content/uploads/2012/09/locandina_meteo_MAX_2.jpg[/IMG]


  2. #2
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    29/05/08
    Località
    Cuneo
    Messaggi
    287
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: 12 Ottobre 2012, ore 15: convegno su Meteorologia e Clima in Campidoglio (Roma)

    Bella iniziativa!! La meteo ed il clima che non danno i numeri...ma li spiegano..

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •