la causa è dovuta ai venti di scirocco che stanno favonizzando dalla giornata di ieri in maniera quasi perfetta situazione praticamente sovrapponibile a quella del 1° Novembre 2004 quando si registrarono +29/+32 gradi in regione con forti venti da SE e aria secchissima e record di caldo per Novembre sfracellati

come oggi, umidità rasoterra 21%, probabilmente se si fosse registrata una situazione simile in pieno Luglio o Agosto si sarebbero segnati record come durante l'Agosto 2007

quello che più sconvolge però sono i valori minimi: stamani alle 6 non si è scesi al di sotto dei +27.1 !!! tutto a causa sempre dei deboli venti di scirocco con umidità terribilmente bassa, in una situazione con venti diversi da SW sarei sceso a +21+22 gradi, un omotermia fra l'altro pazzesca poichè la massima ieri è stata di +30.7, a mezzanotte c'erano ancora +29 gradi !!!

messa così è la seconda minima più alta da quando prendo i dati \fp\ situazione fra l'altro veramente locale perchè appena pochi chilometri al piano e le minime sono scese fino a +15+18 con aria molto più umida, insomma una sf.iga allucinante fra l'altro, a prescindere dall'isola di calore qui sulle zone collinari che incide molto sulle minime ma normalmente non si sarebbero mai raggiunti sti valori con una +20 in quota e fra l'altro a fine Settembre !

e adesso siamo a +30.3, sempre con UR sottoterra, ste robe manco st'Estate le ho viste e meno male che è caldo secco se no ci toccava ri accendere i climatizzatori