Pagina 4 di 4 PrimaPrima ... 234
Risultati da 31 a 33 di 33
  1. #31
    Bava di vento
    Data Registrazione
    05/02/12
    Località
    Selargius (CA)
    Messaggi
    145
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L'Evento/Gli Eventi meteo che hanno segnato la vostra vita

    Senza dubbio la nevicata del 9 gennaio 1985, vedi avatar
    Per quanto riguarda i fenomeni temporaleschi, la supercella del 22 Ottobre 2008 e la'alluvione lampo di Capoterra che ne è scaturita...indimenticabile

  2. #32
    Burrasca
    Data Registrazione
    22/12/08
    Località
    assente(Boh)
    Messaggi
    5,512
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L'Evento/Gli Eventi meteo che hanno segnato la vostra vita

    Bisognerebbe che scriva in paragrafi in vari post a puntate per quanti eventi hanno segnato la mia vita ma cito le più importanti, iniziando da quello che mi ha colpito maggiormente

    PASQUA 1995: era la notte tra il 14 e 15 aprile quando un temporale si abbattè preptente con grandine annessa io per la paura dei tuoni dormii con il walkman a tutto volume per non sentirli mai potevo aspettarmi una nevicata così tardiva inoltre da me cade con annate discontinue e con pochi accumuli in un range tra fine novembre metà marzo.
    La notte venni svegliato dalla campana della chiesa che ogni quarto d'ora suonava sempre più stonata e c'era una strana atmosfera nel frattempo non tuonava più poi intorno le 4:30 venni deliberatamente e volutamente svegliato da mio padre che gironzolava per casa attonito e sbigottito! lo ricordo come se fosse ieri, e per attirale l'attenzione di mia madre me e mio fratello si avvicinò alle porte delle stanze esclamando: "perciò la campana suona n'guoccie(stonata) sta a fà la neve!!!!! mamma mia quanta ne stà fà!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!" io mi alzai di slancio andai dal balcone della camera e come un cartone animato spalancai le ante e un fascio di luce completamente bianco prima del incredibbile sorpresa! fuori c'erano 30cm di neve il 15 aprile!! mai visti trenta centimetri manco a gennaio li fà! tutta la popolazione al risveglio rimase stupida è il ricordo più bello legato alla neve, in quanto ero ancora adolescente spensierato avevo 13 anni un emozione irripetibile e poi via il giorno in occasione della vigilia di pasqua a ingaggiare una guerra a palle di neve con gli amici per tutta la giornata.

    Ovviamente il febbraio 2012 che coinvolse il mio paese dalla sera tardi del 2 al 11 febbraio con nevicate a più riprese la più intensa quella del giorno 3, 24 ore nonstop, la più sola l'11 terminato la sera con pioggia in complesso caduti 60cm caduta nel intero periodo 50cm l'altezza massima al suolo superiore anche a quelle del '85 e '86 ovviamente felice perche lo aspettavo da 26 anni, ma le emozioni sono state diverse forse avrei goduto di più se avvessi avuto 13 anni come nel '95.

    Il gennaio 2002 con la sua continentalità alla quale per 23 giorni i contrasti termici erano veramente netti, ricordo il 3 gennaio con una minima di -10° la mattina a fronte di una massima di +10° il pomeriggio, per tutto il periodo la minima più alta era di -4° la più bassa fù di -11° il 18 gennaio giorno del mio compleanno tra l'altro e non è un caso perche l'ho detto in tutto il minestrone ci furono il gelicidio del giorno 14 gennaio in virtù di un fronte sciroccale ecco come si presentava al mattino -4° alle 5:00 nuvoloso -2° alle 8:00 pioggia ovviamente forte gelata lastre di ghiaccio per le strade che non si tolsero, alle 13:00 -1° pioggia con il gelo ed il ghiaccio infatti la pioggia cadeva e con quelle temperature si ghiacciava, poi spuntò il sole e la temperatura salì a 5° momentaneamente, il giorno 15 la classica situazione da rodanata delle mie parti nuvolosità irregolari con improvvisi rovesci di pioggia che poi si trasforma in neve coreografica, ecco la cronaca il mattino alle 5:00 sereno -4° alle 8:00 nuvoloso -3° poi di colpo il sole fino alle 10:00 temperatura che aumenta a 3° col sereno in un minuto riecco le nubi piove passano 2/3 minuti cambia in neve e la temperatura si posiziona intorno 1° poi smette sole poi altre nubi, pioggia neve finr un circolo vizioso che dura fino alle 16:00 poi sereno sparato a palla la neve si degnò in alcuni punti di fermarsi mentre si andava concredizzandosi la sola del secolo con il cuscinetto e le temperature minime di tutta una decade eccezionali che fino a quel momento non sono servite per far fare una nevicata seria mentre Giuliacci al tg5 ci mette per il 16 nuvole e sole ma..... il mattino alle 2:00 sereno -4° alle 7:00 coperto nebbiolina intorno i monti -2° fioccheggia alle 8:00 apoteosi nevosa, neve moderata abbondante con cappa nebbiosa da neve e visibilità scarsa fino alle 16:30 la temperatura non raggiungerà lo 0° così da concretizzarsi il giorno di ghiaccio, mia sorella che aveva 15 anni mi chiese mentre cadevano gli ultimi fiocchi andiamo a fare un pupazzo di neve? va bene risposi! poi impossibile era già tutto ghiacciato alle 17:00 il termometro segnava già -2° dovetti aspettare il giorno dopo alle 11:00 per far felice la mia sorellina!

    poi cito solo le date di altri eventi nevosi non meno importanti:
    17 dicembre 2010 10cm -6° il mattino 1° alle 23:30
    12 febbraio 2010 circa 3/5cm -1° alle 22:30 3° alle 06:05
    14/15 dicembre 2007 l'ultima occasione in cui la neve da stau da est si degnò di posarsi per un imbiancata
    26 gennaio 2006 minima -4° massima -1° nevischio insignificate per tutto il giorno per solo un centimetro da scirocco
    6 novembre 2005 venni svegliato per due ore di neve il mattino dalle 06:00 alle 8:30 con leggera imbiancata, poi sole la nevicata più precoce che abbia mai visto
    notte tra il 6/7 marzo 2005 l'ultima di una lunga serie di quella fantastica stagione circa 5cm
    25 febbraio 2005 un corpo nuvoloso nel golfo di gaeta che nel cassinate e specialmente Pontecorvo si rivelò fruttuoso in quanto caddero 10cm là da me circa 4/5cm Frosinone non venne interessato dal fenomeno
    28 gennaio 2005 la prima di una lunga serie circa 5cm
    29febbraio 01marzo 2004 una bella nevicata specie la notte tra idue giorni che mi hanno fruttato 5cm
    16 marzo 2003 altra leggera imbianca per irruzione da est iniziata con forte vento la sera prima e fiocchetti
    marzo 2002 a poco più di un mese dalla neve del 16 gennaio la dama si ripresenta per mezzo rodanata la classica situazione nuvole prc e sole
    10 dicembre 1998 un corpo nuvoloso in discesa dalla corsica si dirige sul basso Lazio complice il cuscinetto formatosi nei giorni precedenti scaricò 5cm di neve la cosa fù curiosa perche era l'unico posto del tirreno dove nevicava quel giorno e a quote intono i 100mt
    24 marzo 1998 temporale nevoso improvviso la mattina faceva caldo stavo solo col maglione alle 8:30 bufera e 20cm fino alle 18:00 poi pioggia e la notte un incredibbile vento di scirocco spazzovia tutto rimase solo il pupazzo di neve distrutto.
    3 gennaio 1993 lo ricordo bene perche mi scappò il cane e ogni volta per farlo rientra ci faceva sudare 7 camicie quel giorno c'era la neve non ricordo quanta,
    il mitico febbraio 1991 nevicò sia il 6 che il 16 non ricordo ovviamente gli accumuli ma di sicuro le durate la prima 4 giorni la seconda 3 giorni
    8 dicembre 1990 credo sia stata classica rodanata un' ora per una bella imbiancata alle 8:00 su tutte le superfici sciolte a mezzogiorno lo ricordo benissimo.
    poi ricordo dei flash delle nevicate del 1985 e 1986 anche nitide nonostante la tenera età

    per le ondate di calore visto che le fa sempre ricordo il 1998 fu un anno martire ma anche il 2003 picchiò duro poi ci metto il 2012, e il 2011 quando il 21 agosto la mia stazione nel pomeriggio segnò la temperatura record di 40.1° tute le ondate di calura per me hanno una cosa in comune non le sopproto superati 32° vado in forte rischio infarto e già mi terrorizza l'estae 2013 se penso a come si sta comportando ottobre

    di grandinate mi ricordo quelle del maggio 1995 se non ero perche ne faceva uno la settimana, una su tutte fu una forte grandina in una mattina tanto che sembrava avesse nevicato e i mucchi si tolsero solo nel primo pomeriggio altre non ricordo gli anni di preciso ma una in particolare durante la festa del paese era l'11 agosto anche in quel caso imbiancò tanto e fece dei danni a auto bancarelle pensole e le illuminare tutte con molte lampadine rotte

    L' uniche alluvioni se così si può dire fu invece nel novembre 1999 perche scoppiò un tombino per le intense piogge e temporali credo intorno i 150mm e l'acqua per strada scorreva come un fiume di mezzo metro, poi sempre lo stesso periodo ma in un'altra data ricordo uscci da scuola stavo con lo scooter e pioveva a dirotto per tornare a casa dovevo percorrere 5 km in un fiume d'acqua ero tutto fradicio e pensavo veramente di non tornare

  3. #33
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: L'Evento/Gli Eventi meteo che hanno segnato la vostra vita

    Citazione Originariamente Scritto da sardo doc Visualizza Messaggio
    Senza dubbio la nevicata del 9 gennaio 1985, vedi avatar
    Per quanto riguarda i fenomeni temporaleschi, la supercella del 22 Ottobre 2008 e la'alluvione lampo di Capoterra che ne è scaturita...indimenticabile
    Immagine
    Splendida questa immagine! Si vede nettamente anche la circolazione del mesociclone

    L'evento che mi ha segnato più di tutti? A parte le nevicate del gennaio '85 ... ovviamente l'abbondante nevicata del febbraio '91

    200244d1296984929-febbraio-1991-0018-206-20feb-2091-20-20neve.jpg
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •