Ecco come viene riassunta la situazione termica in Europa la scorsa settimana. Direi niente male...![]()
Niente male nemmeno la Russia europea direi.![]()
![]()
come sempre il freddo VERO non ha passato l'adriatico...![]()
![]()
Queste anomalie in base a quale media campione di riferimento sono state calcolate ??? Quali sono i decenni di riferimento ??![]()
![]()
![]()
![]()
Penso che la media su cui si basano le carte NOAA sia '68/'96.Originariamente Scritto da Enrico_3bmeteo
![]()
La mia umile stazione meteo
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
Europa orientale nel gelo![]()
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
grazie !Originariamente Scritto da simo89
![]()
![]()
![]()
Trieste, Gorizia, Tarvisio e la fascia orientale del FVG colpite ed affondate dalla linea dell'anomalia a -5° sotto le medie del trentennio storico, e sull'intera settimana dal 22 al 28 gennaio, giornate fantastiche![]()
Saluti dal punto più settentrionale del Mediterraneo! E da TS, patria dei ts e della Bora, da cui soffia il fresco a 150 all'ora ...e il caldo si divora!
Segnalibri