Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Josh
    Ospite

    Predefinito Domanda sul clima di Foggia

    Volevo chiedere agli amici forumisti pugliesi due cose sul clima del capoluogo della Capitanata.
    In primo luogo,secondo voi la stazione di Amendola è veramente rappresentativa della città o non converrebbe,piuttosto,far riferimento a quella ENAV di Gino Lisa,essendo l'aereoporto in cui essa è ubicata alla periferia di Foggia e non in piena campagna,come quello militare posto ad Amendola?Anche perchè quest'ultima sforna minime che non so se siano davvero riscontrabili,per quanto sono basse,in zone anche periferiche della città...
    Tra l'altro,Foggia Gino Lisa ha una serie storica dignitosa,vedevo ieri su Tutiempo.
    Altra domanda:il caldo estivo di Foggia è umido come quello della costa barese o termolese(per intenderci) o,come invece credo,prevalemente torrido/secco ed in molte situazioni perfino ventilato?

  2. #2
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    36
    Messaggi
    14,182
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Domanda sul clima di Foggia

    Provo a darti una risposta abitando abbastanza vicino alla capitanata

    Amendola è spostata più verso la costa rispetto al capoluogo, ma viene influenzata fino a un certo punto dall'adriatico (che mitiga entro pochi km dalla costa essendo un mare poco profondo). Foggia invece è più interna ma risente dell'isola di calore da essa prodotta. E' probabile quindi che non ci sia tutta questa differenza tra i valori minimi registrati, sebbene ritengo che quelli di amendola possano risultare mediamente più bassi, specie in situazioni anticicloniche invernali.


    **Always looking at the sky**

  3. #3
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Domanda sul clima di Foggia

    Citazione Originariamente Scritto da Marco* Visualizza Messaggio
    Provo a darti una risposta abitando abbastanza vicino alla capitanata

    Amendola è spostata più verso la costa rispetto al capoluogo, ma viene influenzata fino a un certo punto dall'adriatico (che mitiga entro pochi km dalla costa essendo un mare poco profondo). Foggia invece è più interna ma risente dell'isola di calore da essa prodotta. E' probabile quindi che non ci sia tutta questa differenza tra i valori minimi registrati, sebbene ritengo che quelli di amendola possano risultare mediamente più bassi, specie in situazioni anticicloniche invernali.
    Grazie,Marco.Risposta convincente.Credo che cmq Foggia città di notte rimanga più caldina.Ci sono stato in tutto 4/5 volte,l'ultima a fine novembre 2010 e ho esaminato un pò il microclima.Sicuramente è ben predisposta alle inversioni termiche ma credo che le escursioni pesanti di Amendola(addirittura 22°,leggendo qualche dato del luglio 1983 e del luglio 1987)siano difficilmente riscontrabili in quartieri"densi"come il Candelaro.

  4. #4
    Mmg
    Ospite

    Predefinito Re: Domanda sul clima di Foggia

    Decisamente torrido/secco

    Solitamente le temperature più alte in Puglia si registrano in quella zona

    A Foggia si registra spesso e volentieri il favonio show

  5. #5
    Vento teso
    Data Registrazione
    06/09/10
    Località
    San Giovanni Rotondo (FG)
    Età
    38
    Messaggi
    1,891
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Domanda sul clima di Foggia

    Dipende molto dalla ventilazione..
    Amendola se becca in estate brezza orientale è molto umida, sicuramente Foggia città, come tutte, ha un'importante isola di calore
    Con correnti settentrionali lo scudo garganico permette minime succulente per la base militare ma tutto il Tavoliere rurale sforna ottimi valori in condizioni congeniali
    Ultima modifica di Garg; 21/10/2012 alle 14:00

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •