Un ottimo +0,6°C, valore più basso dal 2003 ad oggi.![]()
La mia umile stazione meteo
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
Minime comprese tra gli 0° delle zone urbane i -5° delle rurali..Poi dove la nebbia laddove presente ha inficiato il calo termico..
Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm
Da me -2.1°, ma inficiato da velature/brezze arrivate gia' ieri sera, altrimenti...... (con il suolo tutto innevato ci poteva scappare la minima record x Ottobre qui ! Ero gia' in negativo ieri sera prima delle 20:00 !)
La vicina Caiolo e' scesa sino a -3.8°
![]()
A Sulmona minima di +1.1°C
Probabilmente alcune zone della Valle Peligna hanno avuto esperienza del loro primo sottozero.
Stornoway, Isle of Lewis, Outer Hebrides, Scotland - 58° 12' 33.96" N - 06° 23' 05.52" O - 15m s.l.m.
"Always Looking At The Sky"
Avellino (400m) +1,4°
Laceno (1080m) -2,6°
Podio dei trimestri invernali più nevosi dal 2000 ad oggi ad Avellino: 2011/2012: 127cm--2004/2005: 102cm--2001/2002: 35cm
Dati meteo e webcam: www.avellinometeo.altervista.org
-1.5°C
puntiamo ancora a 7 mesi con almeno 1 over 30°C , come nel 2011!
Tranquillo,mi fa piacere quando intervieni.
Aggiungo a quanto già detto in apertura la quota-neve,che ieri è scesa a 1.000 m.Non siamo ai livelli del 2007,quando in ottobre il Vesuvio era imbiancato dai 600 m.ma,considerato il diverso target di quest'avvenzione,direi che è un ottimo risultato.
Ora spero in un Atlantico democratico.
-1.6
bene anche Tarvisio con minima a -7
-1,1 con cielo sereno![]()
-16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/
Segnalibri