a parte a Roma (e al nord) dove forse sarà piovosa.
MT8_Rom_ens.png
comunque questi eventi caldi di natura popolare (e non fisica) chissà com'è , sono puntualmente verificati![]()
Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."
viva la φγα
Eh si riconferma un po' in tutta europa mi pare. Gli spaghi non sono un gran bel vedere da nessuna parte![]()
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Io l'estate di San Martino nei miei ricordi la intendo più come un bell'HP subtropicale stabile per giorni e giorni nel cuore di Novembre che come un tosto e veloce prefrontale umido.
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Ad essere sinceri quest'anno abbiamo avuto tante estati...non solo quella di San Martino..qui lunedì c'erano 30°C in diverse località..\as\
si ma questa "estate" esiste da tempo immemore, il resto si è aggiunto dopo![]()
Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."
viva la φγα
Ha ragione Marco,questo non è un anticiclone azzorriano classico ma l'ennesimo richiamo caldo da goccia iberico-portoghese.Certo che il sud da giugno ci sta dando dentro di brutto con le anomalie:sembra un 1994-bis,con stazioni calabresi che stanno viaggiando +5° sopramedia in questo mese.
Segnalibri