ennesima goccia fredda
![]()
Le gocce fredde provenienti da Est per noi (adriatici cnetro meridionali) sono le migliori!
A mio parere dell'orso ce ne possiamo fregare altamente.Se la massa d'aria è quella giusta, cioè continentale, va benissimo anche una pulsazione dinamica qualsiasi.Originariamente Scritto da gb
![]()
![]()
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Secondo me c'è qualcosa di contraddittorio nella definizione di Orso, non credo che per poter parlare di orso si debba per forza scomodare l'anticlone termico, quello in Europa non è praticamente mai termico, bensì una figura ibrida in grado di sparare con il suo bordo orientale aria gelida proveniente dalle steppe siberiane...
Secondo me l'errore sta nella relazione ORSO> Hp termico
Un'hp del genere per me potrebbe essere definito benissimo orso per la sua capicitÃ* di pilotare aria fredda e per la sua posizione
![]()
ciao Gianluigi,Originariamente Scritto da Gianluigi
prevederne l'esatta posizione è assai arduo anche a poche ore dall'evento
spero bene per voi
ciao
Gio, da altre parti ho giÃ* letto che l'orso farÃ* tornare il gelo in ItaliaOriginariamente Scritto da Gio
la mia è una puntualizzazione
ciao
in effetti i giorni scorsi insegnano![]()
Assolutamente d'accordo.Originariamente Scritto da gb
Era solo per dire che dalle mie parti non disdegnamo affatto le gocce fredde provenienti da est.
La nevicata più violenta degli ultimi 20 anni e passa l'abbiamo avuta così:
![]()
Originariamente Scritto da gb
![]()
![]()
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Che nostalgia...bellissimaOriginariamente Scritto da Gianluigi
![]()
Segnalibri