Ah il mio timore guardando il mio orticello è ke le estreme regioni meridionali potrebbero rimanere ai margini se la colata si rilevasse troppo retrograda attratta dalla goccia fredda al largo dell'iberia..sarebbe una beffa assurda..
Run delle meraviglie: grazie Antonio per il link, non potevo perdermelo.
Manteniamo la calma.
Ciao.
Max
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
mi vogliono far del male
![]()
Intendendo l'intero run, guardandolo per quello che è, "localmente" forse non ce ne sarebbero. Probabilmente si segnerebbe il record storico di minima a Napoli, per dire, e tutte le cittÃ* costiere del sud sarebbero imbiancate. Ma da questo punto di vista è ancora peggio che quando si ragiona sulla disposizione delle figure bariche in generale. Ahivoglia a mostrarmela gfs, ma io ad una -12°/-14° che sfonda sul Tirreno crederò solo quando accadrÃ*Originariamente Scritto da nevoso84
![]()
![]()
Ciò che mi piace è l'impianto generale, torno a dire, quello si è notevole, a prescindere dai risultati, adesso ben poco valutabili. Speriamo confermino!
Ciao
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
Lo dico piano:
febbraio 1956?
Ed occhio all'aggancio atlantico successivo. Per la mia Toscana - specie settentrionale - sarebbe quello eventualmente a portare la neve, non il lago rosso-blu, che non pare mai proporsi con curvatura da sud-ovest a queste latitudini. DA quel parzialissimo punto di vista sono meglio le Ecmwf stasera.
quoto!Originariamente Scritto da inocs
diffidare sempre di run che propongono scenari che in passato ( almeno quello delle reanalisi ) hanno pochi precedenti o addirittura mai verificatisi...
![]()
Sito Meteo https://meteoinpuglia.it
Stazione Meteo http://meteoinpuglia.altervista.org/putignano.htm
Originariamente Scritto da snowman
..........a chi lo dici![]()
Io ho pure acquistato l'auto a GPL![]()
......è il prezzo che dobbiamo pagare ai Russi per avere un po' del loro gelo![]()
![]()
![]()
Tu una cosa simile l'avevi mai vista anke solo nel fantameteo??Io guardo le carte con discreta assiduitÃ* da 4 anni e ammetto di no...Originariamente Scritto da inocs
Nn posso ke quotarti a mia volta però la speranza ke si possa realizzare qlc di storico(specie in concomitanza con cambiamenti climatici come quelli ke si stanno realizzando in questi anni)nn può nn esserci nel cuore di ogni meteo appassionato!Originariamente Scritto da Faina
![]()
Scusate se mi intrometto nella discussione sui paragoni col passato.
Tenete presente (ai più giovani) che questo tipo di mappa non esisteva all'epoca delle ultime poderose irruzioni degne di nota. Per cui si fanno molto male i paragoni. Possiamo affidarci alle ricostruzioni storiche (per esempio con l'archivio Ncpe proposto da Wetterzentrale), peraltro sicuramente approssimative.
Comunque come tipo di configurazione è chiaro il rimando al febbraio 1956. Con una sostanziale differenza: che quello è storia, questo ha da venì...![]()
Segnalibri