Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 16
  1. #1
    Vento forte L'avatar di Fabri93
    Data Registrazione
    19/04/09
    Località
    Empoli (FI)
    Messaggi
    3,000
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito La settimana artico-marittima e continentale...(Pioggia e neve in arrivo,in attesa del treno ??)

    La settimana artico-marittima e continentale...(Pioggia e neve in arrivo,in attesa del treno ??)

    Analisi settimanale 27 novembre - 2 dicembre 2012:
    ---------------------------------------------------------
    Martedi (Oggi):

    Cosa sta succedendo al vortice polare ??
    I forcing attuati dalle 2 wave (1 e 2) stanno portando ad uno split del vp con divisione dei 2 lobi principali e formazione di un'alta pressione sul polo generata dal trasporto di calore effettuato dal gran lavoro della wave 1,i 2 lobi si riverseranno: uno sul comparto asiatico e l'altro sul comparto americano settentrionale con effetto a teneglia delle 2 wave....
    Parte del lobo asiatico si riverserà anche sul mediterraneo con apertura della porta artico-marittima..

    -----Un minimo pressorio presente sulla penisola iberica orientale presso le coste sud francesi si approndirà nelle prossime ore portandosi sulla corsica,alimentato direttamente da aria artico-marittima in arrivo da nord e dal richiamo mite sub-tropicale....in richiamo alla saccatura si ergerà un prefrontale con interessamento maggiore delle estreme regioni meridionali della nostra penisola......
    Toscana outlook:
    Cumulati CFR ultime 24 ore:

    In toscana si risente di temporali autorigeneranti nati in seno al fronte caldo con maggior interessamento delle aree del basso pisano,grossetano e di firenze,con torrente mugnone sopra il primo livello di allerta...sono state segnalate anche 2 trombe d'aria,una sul grossetano e l'altra nella zona di rosignano solvay
    Inizia a nevicare sull'arco alpino...
    ---------------------------------------
    Mercoledi:

    Il minimo pressorio si nuove verso est e si approfondisce ulteriolmente e si porta sulla Corsica..
    Precipitazioni e quota neve:
    Continua a nevicare forte sull'arco alpino dove sono previste anche intense precipitazioni,ci sarà un temporaneo rialzamento della quota neve a causa del richiamo attuato dall'ulteriore approfondimento del minimo pressorio..
    Quota neve che si porterà nella notte fin sui 1000 mt,nevicherà per tutto il giorno oltre i 1100-1200 mt...
    Nevica anche in appennino ma a quote molto alte e solo sulle cime,dai 1500 mt in su..
    Piogge:
    Arrivano forti piogge con forti correnti sud-occidentali e meridionali,temporali forti su toscana e alto lazio con cumulati over 60 mm,inoltre attenzione al basso lazio a confine con la Campania dove sono attesi cumulati finali over 100 mm ,occhio all'alta toscana già martoriata nei giorni precedenti a confine con la liguria,dove questo tipo di correnti potranno portare a cumulati di fine evento over 150 mm con punte di 200 mm e oltre......
    Pioverà molto forte anche su Alta piemonte con cumulati finali over 150 mm,alta lombardia e Friuli con cumulati finali over 200 mm in alcune zone...Gran neve sulle Alpi di nord-est....
    Outlook Toscana:
    Forti precipitazioni su alta toscana a confine con la liguria,cumulati finali over 150 mm con punte di 200 mm e oltre...prestare attenzione forti temporali anche sul resto della regione con occhi puntanti sul grossetano e fiorentino.....
    Temperature:
    Da mercoledi inizieranno gradualmente a calare su buona parte della penisola
    ---------------------------------------------------------------
    Precipitazioni riepilogo giornata di Mercoledi/Giovedi by lamma e moloch:

    -------------------------------------------------
    Giovedi:

    A nord-est del minimo corso se ne forma subito un altro,con struttura a occhiale....
    Precipitazioni e quota neve:
    La + 0° a 850 hpa rimane ancora sull'arco alpino...
    Neve in calo sull'Arco alpino con eventi che si potranno spingere fin sui 700-600 mt,nelle zone interne delle Alpi si potranno avere nevicate fin sul fondovalle a 300 mt circa o più in basso....
    L'Appennino si prepara a ricevere nuovi nevicate e la quota neve si porta sui 1200-1100 mt,anche più in basso nella notte...
    Piogge:
    Piogge intense su Alto piemonte,alta lombardia e friuli,pioverà forte anche sul basso tirreno con cumulati finali (a fine peggioramento si intende) vicini o superiori ai 100 mm......
    Piove su gran parte d'Italia...
    --------------------------------------------------------------
    Precipitazioni riepilo giornata di giovedi/venerdi by Lamma e moloch:

    ---------------------------------------------------------------------------
    Weekend sotto pioggia,freddo e neve ??:
    Venerdi:

    Quota neve e precipitazioni:
    Continua la neve sulle Alpi e la + 0° a 850 hpa valica le alpi e si addossa all'appennino settentrionale dove si abbassa ulteriolmente la quota neve con fenomeni che si spingono fin sui 500 mt in alcune zone anche più in basso....
    Piogge:
    Piove ancora su buona parte d'Italia sopratutto su basso tirreno e regioni meridionali....
    Outlook neve Toscana:
    Fenomeni sull'appennino settentrionale che si spingono fin sui 500 mt,centrale a 600 mt e meridionale a 800 mt,neve anche sull'amiata con episodi fin sui 700 mt o più in basso...neve probabile sulle cime di morello,calvana,monte serra,pizzorne e Albano...
    ------------------------------------
    Sabato:

    Precipitazioni e neve:
    Quota neve in ulteriore calo in tutto l'appennino,dove sulle regioni centro-settentrionali si potrà vedere fin sui 500-400 mt su Toscana,Marche,Emilia Romagna,Liguria e Abruzzo.....
    Outlook toscana neve:
    Neve in calo ulteriore con episodi fin sui 400 mt su toscana settentrionale,più alta su quella meridionale ma fin sui 500 mt... ancora neve sui monti sopra citati,rischia anche volterra...
    Piogge:
    Precipitazioni che rimangono sulle regioni meridionali,meno su centro e settentrione....
    -----------------------------------------------
    La Domenica delle bianche sorprese ?? (Chissà,rimanete aggiornati..)


    Link originario: La settimana artico-marittima e continentale...(Pioggia e neve in arrivo,in attesa del treno ??)


    ........Stay tuned per l'analisi sui recenti alluvioni toscani/italiani e per gli aggiornamenti delle precipitazioni o sapere novità sul fine settimana..........

    ....Analisi by Fabri93....

  2. #2
    Tempesta violenta L'avatar di Knopflertemporalesco
    Data Registrazione
    23/10/09
    Località
    Istanbul/Tunisi
    Età
    32
    Messaggi
    14,276
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La settimana artico-marittima e continentale...(Pioggia e neve in arrivo,in attesa del treno ??)

    Mi stupisco perchè questo tread non ha avuto il giusto risalto, è MONUMENTALE!!!
    Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
    Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi

  3. #3
    Brezza tesa L'avatar di bache78
    Data Registrazione
    27/01/04
    Località
    Firenze - Scandicci
    Età
    46
    Messaggi
    753
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La settimana artico-marittima e continentale...(Pioggia e neve in arrivo,in attesa del treno ??)

    Complimenti a Fabri93. Gran bel post.
    Amo il freddo e la neve!!!!

  4. #4
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: La settimana artico-marittima e continentale...(Pioggia e neve in arrivo,in attesa del treno ??)

    Purtroppo su freddo e quote neve mi pare tutto un po' ridimensionato, almeno per questo primo step invernale.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  5. #5
    Vento forte L'avatar di Fabri93
    Data Registrazione
    19/04/09
    Località
    Empoli (FI)
    Messaggi
    3,000
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: La settimana artico-marittima e continentale...(Pioggia e neve in arrivo,in attesa del treno ??)

    Aggiornamento fine settimana 7-8-9 Dicembre 2012 (Peggioramento fine settimanale): In cerca della prima neve al piano.....

    7 Dicembre 2012:
    Toscana:
    Piogge a partire dalle regioni centrali,inizialmente su Toscana con neve fino al piano su massese (lunigiana) e zone settentrionali a ridosso dell'appennino
    Nord...quoto neve sui 400 mt,centro...500 mt....meridione....700-600 mt.....
    Con leggero rialzo nel corso della giornata........
    Nella notte quota neve che si porterà fino al piano su zone centro-settentrionali però meglio le zone che guardano a oriente,occhio a fiorentino,senese,aretino....meridione a quota di 300-200 mt...

    Resto d'Italia:
    Neve a quote molto basse su Liguria con tramontana scura,eposodi di neve mista anche fino a quote molto basse su liguria orientale con eventi fin quasi sul mare..
    Neve sul piano su Bassa lombardia,basso piemonte sud-orientale e emilia romagna occidentale...
    Nel pomeriggio neve fino al piano su Veneto,Friuli Venezia Giulia e restante Emilia Romagna,grossi accumuli nevosi su emilia romagna,bassa lombardia e basso Piemonte...accumuli che in alcune zone potranno superare i 15 cm....
    Nella notte neve in arrivo fino al piano su Marche ma non sulla costa e a quote molte basse su Umbria.......

    Termiche a 850 hpa:

    Precipitazioni:

    Pomeriggio-sera:

    Nella sera piogge su Lazio,Calabria,Campania....pioverà anche sulla Sardegna con neve sui 1500 mt
    -----------------
    Maggiori precipitazioni sulla Toscana......
    8 Dicembre 2012:
    Toscana:
    Tanta neve su toscana settentrionale a ridosso dell'appennino e parte di quella orientale sempre sui monti,Monte serra con 20-25 cm di neve al suolo,Albano imbiancato,Volterra bianca,Monte morello e calvana bianchi con neve sulle vette che sarà superiore ai 20 cm,Pizzorne bianche....
    La ritornante continuerà a far nevicare su tutto l'arco appenninico toscano con maggiori accumuli su settentrionale e orientale...arriva nuova neve sul monte Albano,Calvana e Morello.....neve fino al piano su est-fiorentino,senese,aretino.....le altre zone potrebbero vedere eventi sporadici...


    Termiche 850 hpa:

    Resto d'Italia:
    Ancora neve su bassa emilia romagna...temporali nevosi con neve fin sulla Costa su Marche,Abruzzo quota neve un'po più alta su Molise e puglia settentrionale 200-150 mt.......
    Forti piogge e temporali su Lazio,Campania e Basilicata con neve fin sui 800 mt...
    Mattina e primo pomeriggio:

    Pomeriggio-sera:

    Piogge intense su bassa campania,calabria,puglia nella mattinata attenzione cumulati finali over 90 mm...piogge anche su Sicilia con neve over 1000 mt...piogge anche su Sardegna e neve fin sui 900 mt......
    9 Dicembre 2012:
    Toscana:
    Ancora neve su appennino orientale fino al fondovalle......
    Successivamente rapido miglioramento con venti di grecale......


    Termiche 850 hpa:

    Resto d'Italia:
    Temporali nevosi con neve forte fin quasi sulla costa su Marche sopratutto la parte centro-meridionale,Abruzzo e Molise,mediamente quota neve sui 200 mt su quest'ultime regioni che in caso di fenomeni intensi la vedrebbero mista anche sulla costa....
    Neve sui 500 mt su Puglia,alta campania e Basilicata.....nella notte eventi sino al piano su Puglia settentrionale....su campania e basilicata a 400 mt.....
    Neve su Calabria fino a 700 mt,Sicilia fino a 800 mt....

    Precipitazioni mattina-pomeriggio:

    Pomeriggio-sera:


    Media modellistica basata su moloch by isac,Lamma,wrf meteotitano,wrf youmeteo......

    Stay tuned per il prossimo outlook settimanale.....interessanti prospettive per il proseguo..........un saluto da Fabri93.....

  6. #6
    Vento forte L'avatar di Fabri93
    Data Registrazione
    19/04/09
    Località
    Empoli (FI)
    Messaggi
    3,000
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: La settimana artico-marittima e continentale...(Pioggia e neve in arrivo,in attesa del treno ??)

    Proseguo del mio outlook......

    La settimana delle sorprese,torna il freddo,saranno anche bianche ??
    L'addossamento di una saccatura con minimo sull'europa centro-settentrionale sulla catena alpina porterà alla rapida formazione di un minimo pressorio sottovento a esse e localizzato sul mar ligure in successiva e rapida traslazione verso sud-est,il tutto con annesso l'arrivo di termiche molto basse sia in quota che al piano su buona parte della nostra penisola per i prossimi giorni....dopo spiegeremo il perchè.....

    Temperature a 850 hpa:

    Come si nota dalla mappa qui sopra le termiche in quota non sono male,inoltre al suolo avremo una forte inversione termica.....
    -----------------
    Questa è la classica situazione da neve per la toscana in primis e per l'Italia centro-settentrionale,però in questo caso data la velocità di traslazione del minimo pressorio verso sud-est non sarà un'evento che coinvolgerà le regioni settentrionali in quanto il minimo è collegato ad una seconda bassa pressione centrata in sede turco-greca che attirerà velocemente verso di se quest'ultimo inglobandolo e andando a formare a sua volta una grossa ed estesa depressione in sede dell'europa orientale......
    Il tutto causato in parte dall'anticiclone in sede russa e dalla veloce spinta verso il continente europeo dell'aria fredda causata da quest'ultimo.......
    --------
    Outlook Toscana neve e precipitazioni 10 Dicembre 2012:
    Precipitazioni che inizieranno già a metà nottata e per tutta la mattinata,con neve fin sul mare dato le basse temperture,d'apprima su massese con molta neve a ridosso delle Alpi apuane,neve che arrivera sulle zone di pianura centro-settentrionali,fiocchi possibili anche su Pisa e Livorno,neve su lucchese e poi su fiorentino,meglio le zone a ovest del montealbano con accumuli di qualche cm su valdarno inferiore,lucchese...moltalbano di nuovo bianco...
    Successivamente neve su aretino dal primo pomeriggio,senese (anche abbodante sulle colline nelle zone di gambassi,montaione,cornocchio ecc..)..Neve a quote leggermente più alte sul grossetano con eventi nell'interno sui monti fino a 100 mt...
    Per quanto riguarda gli accumuli le zone che riceveranno i maggiori cumulati nevosi saranno quelle del massese con cumulati dai 5 ai 20-30 cm ma mano che dal mare si va verso l'interno sull'appennino...sulle altre zone del centro-settentrione cumulati dal cm fino ai 10 cm massimo (occhio a prenderli come ora colato però),più neve su senese e grossetano..però su GR non sul mare,al massimo qualche fiocco.....
    Qualcosa anche su aretino 2-5 cm......meglio sugli appennini...
    Moloch:

    Lamma:

    ---
    ps: L'aumento di nuvolosità nelle prossime ore potrebbe portare a qualche compromesso per quanto riguarda la neve sul litorale masse,livornese e pisano,però il tutto è da verificare....nell'interno non ci dovrebbere essere problemi.......

    Outlook resto d'Italia neve e precipitazioni 10-11 Dicembre 2012:
    Regioni settentrionali che rimarranno a secco per l'effetto barriera dell'arco alpino,precipitazioni che dopo la toscana si sposteranno rapidamente sempre nel giorno 10 sul centro e al sud penisola,il richiamo del minimo pressorio centrato in sede greco-turca porterà al rialzo della quota neve con neve fin sui 400-300 mt su italia Centrale,quota neve un'po più bassa sulle regioni adriatiche con eventi fin sui 300 mt..
    Al sud molta pioggia su Campania e Calabria tra il 10 e l'11 con quota neve sugli 800 mt,più alta in Sicilia (900 mt) e più bassa in Puglia (600 mt).......
    Tutto questo tra il 10 e l'11 come detto.......


    ---------

    Proseguo settimanale Italiano monitoring:
    La formazione di un possente anticiclone ibrido di blocco in sede russo-occidentale porterà alla pilotazione di masse di aria gelida continentale verso il mediterraneo che miscolata a quello in arrivo dall'artico potrà portare a bianche sorprese fin sul mare sulle regioni adriatiche (quasi tutte)...e successivamente con annessi sbuffi umidi atlantici potrebbe essere la volta del lato occidentale ligure-tirrenico della nostra penisola con annesse forti nevicate fino a bassa quota e sul piano sulle regioni centro-settentrionali.....
    Tutto riassunto con questa carta GFS:
    Si può parlare di retrogressione gelida che caratterizzerà buona parte di questa settimana....

    Le termiche in arrivo parlano chiaro....


    ----------------------

    ......Analisi by Fabri93......

    ...Continuerà il monitoraggio al proseguo di questa settimana e delle prossime.....

    ......Stay tuned e monitoring,ai prossimi aggiornamenti......

  7. #7
    Vento forte L'avatar di Fabri93
    Data Registrazione
    19/04/09
    Località
    Empoli (FI)
    Messaggi
    3,000
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: La settimana artico-marittima e continentale...(Pioggia e neve in arrivo,in attesa del treno ??)

    ..Vediamo i perchè della mancata nevicata fino al piano sulla Toscana....10 dicembre 2012...

    Io per primo avevo messo la possibilità di un bell'evento nevoso coreografico sulla toscana nella mia ultima analisi,il quale avrebbe potuto portare secondo me con se anche qualche centimetro di neve come ipotizzavo...
    Non sono stato però l'unico ad aver sbagliato,ma ha sbagliato anche il centro meteorologico toscano del Lamma,qui sotto vi metto la sua previsione-- Stato del cielo e fenomeni: generalmente nuvoloso con ampie schiarite dal tardo pomeriggio a iniziare dalle zone settentrionali in rapida estensione a quelle meridionali. Deboli precipitazioni in mattinata sul medio e basso Valdarno e sulle zone di nord-ovest con possibilità di deboli nevicate da inversione termica sulle zone di pianura. Precipitazioni più intense nel pomeriggio, più probabili sulle zone centro-meridionali. Deciso miglioramento ovunque in serata.
    -------
    Dopo questa parentesi vediamo cose è mancato per la neve sulle pianure toscane...

    C'è solo un motivo per la mancata neve in pianura e credo che sia quello più importante e significativo sottovalutato anche dagli altri centri previsionali...
    Già dalla nottata di ieri le temperature in quota (dai 200 mt in sù) in quasi tutte le zone della toscana,hanno subito un rapido e costante incremento,presente tutt'ora:


    Si nota subito come dalle 20 di ieri le temperature hanno subito un notevole incremento...
    Qui sotto il trend di aumento parla charo:

    Questo costante aumento in quota si è contrapposto all'inversione termica presente al suolo sulle pianure centro-settentrionali del valdarno inferiore e anche su alcune zone a quote più alte che assieme all'arrivo delle precipitazioni ha dato vita al fenomeno della pioggia congelantesi su molte zone del lucchese....ovvero pioggia che gela non appena tocca il suolo,fenomeno tipico di aumenti termici in quota,quando nelle zone soggette si risente di temperature ancora basse nel piano...
    Spiegato meglio i cristalli di ghiaccio (neve) si sono sciolti non appena hanno trovato uno strato di temperature più alte scendend verso il basso,divenendo cosi pioggia e non appena toccano il suolo con temperature negative,ghiacciano instantaneamente al suolo,dando vita alla pioggia congelantesi..

    La neve è caduta solo nel lucchese a quota medio-alte.....
    Il modello gfs aveva visto ieri,in quanto mostrava bene la scaldata temporanea responsabile della non neve di oggi:


    ------------------
    Metto anche il grafico relativo alle temperature toscane a sostegno di tutto ciò:

    --------
    Altro fattore di cui dobbiamo tenere in conto è la quasi assenza di precipitazioni sulle altre zone....come mostra questa carta:.


    Ecco che vi ho spiegato il perchè e la realtà dei fatti accaduti,la gente deve sapere,mi sono preso la responsabilità delle parole che vi ho detto ieri e mi scuso in primis per la mia errata previsione su ciò che poteva succedere sulla toscana....

    ---


    Per il resto confermo la mia previsione per le regioni adriatiche,è una situazione che ricorda molto quella passata dei giorni antecedenti al 17 dicembre 2010.......


    Stay tuned per aggiornamenti.........un saluto da Fabri93

  8. #8
    Vento fresco L'avatar di d@n
    Data Registrazione
    26/11/06
    Località
    Varese - Masnago (VA
    Età
    38
    Messaggi
    2,608
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La settimana artico-marittima e continentale...(Pioggia e neve in arrivo,in attesa del treno ??)

    cacchio complimenti davvero, molto molto interessantee!!
    Daniele - http://meteonord.blogspot.com

    Always looking at the sky

  9. #9
    Vento forte L'avatar di Fabri93
    Data Registrazione
    19/04/09
    Località
    Empoli (FI)
    Messaggi
    3,000
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: La settimana artico-marittima e continentale...(Pioggia e neve in arrivo,in attesa del treno ??)

    Grazie Dan,è un classico fenomeno che verifica quando la colonna d'aria è compromessa a causa dell'arrivo di termiche più alte in quota,dopo periodi di freddo ed inversione termica al suolo,fenomeno più tipico sui monti sopratutto dell'appennino settetrionale nel caso della toscana,segna il cambio di weather regime e il riassetto della colonna d'aria stessa

    ps: credo che in questo caso servano molto i radiosondaggi,è una cosa su cui adesso non sono in grado di esprimermi,è una cosa che stò studiando pian piano

  10. #10
    Vento forte L'avatar di Fabri93
    Data Registrazione
    19/04/09
    Località
    Empoli (FI)
    Messaggi
    3,000
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: La settimana artico-marittima e continentale...(Pioggia e neve in arrivo,in attesa del treno ??)

    Toscana pomeriggio-sera:
    Per quanto riguarda la situazione di oggi pomeriggio credo che avremo quasi un bis del 2 dicembre,però con minor convolgimento delle zone centro-settentrionali,tutta roba per senese e grossetano,forse l'energia in gioco è molto minore rispetto a quel giorno,però credo che qualcosa possa partire con l'entrata del fronte freddo e dalle - 30/35 in quota

    Infatti in quota è previsto l'arrivo di una -30/35° a z500:

    Con annessa una bella e fugace passata temporalesca sui rilievi montuosi e collinari di senese e grossetano:


    Le zone a sud dell'Arno sui rilievi collinari e montuosi di grossetano e senese,rischiano grosso,sono in gioco stasera,con quota neve fino a quote molto basse
    ----------------------

    Per quanto riguarda il resto della penisola confermo a piè pari ciò che ho scritto ieri,instabilità in arrivo già da oggi con neve sempre a quote più basse su regioni centro-settentrionali.....per i prossimi giorni occhio alle regioni adriatiche

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •