-
La fiducia è una bella cosa
Alla vigilia (anzi, un po’ prima) dell’ ennesima ondata di (presunto) gelo (qui, però, sarebbe, checchè se ne dica, la prima per quest’ anno), il copione è sempre il solito: sulla base di carte a 7-8 giorni (che continuerò a guardare sempre!
), si preannuncia un’ irruzione fredda da record (o, comunque, molto intensa).
E, tanto per cambiare, all’ inizio, specialmente favorite, vista la direttrice di provenienza, vengono unanimemente indicate le regioni adriatiche e il sud.
Esattamente come le scorse volte.
Salvo poi ridurre il prepotente avvento del gelo ad una timida e fugace visita, e additare, chiedendo scusa per il pregresso erroneo sbilanciamento, come più favorite, precipitativamente parlando, le regioni del nord.
Questa volta però (colpo di scena !
) io sono più fiducioso delle altre, perché siamo, almeno qui al sud, nel periodo in cui è più probabile che si verifichi quello che tutti ansiosamente aspettiamo (i famosi "nodi del freddo").
Il 1985, il 1986, il 1991,il 1993 e il 1994, fra gli altri, docent.
Così come statisticamente propizia appare la seconda decade di febbraio e la prima di marzo.
E credo, per chi più , per chi meno, però per tutti.
Staremo a vedere.
Senza certezze, è ovvio.
Per intanto, anche l’ imperturbabile dott. Salerno, stamane ha pronosticato, a partire da domenica, molto freddo, specie sulle adriatiche, ivi con neve a quote molto basse.
-
Re: La fiducia è una bella cosa
Il mitico colonnello stamane su canale cinque ha ribadito che da domnica torna il freddo, specie, ha rimarcato sulle regione adriatiche, e che l' aria siberiana (così ha detto) ci terrÃ* compagnia per quattro- cinque giorni!
La fiducia si rafforza!
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri