Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 41

Discussione: GFS06: orrende!

  1. #21
    Vento forte L'avatar di Thomyorke
    Data Registrazione
    22/11/03
    Località
    Martignano 400 mslm (TN)
    Età
    41
    Messaggi
    4,917
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS06: orrende!

    beh, la cosa certa è che ho ancora quasi mezzo metro nel giardino, non per fare gli "orticellisti" ma per dire che qui va bene qualsiasi cosa tranne l'hp caldo e il favonio, c'è tempo e le carte come ha detto michè non potranno che migliorare per la nota legge secondo cui meno aspettative si hanno, più sorprese si avranno...
    quindi deve ritornare l'azzoore normale,il majatlantico, e non il cammajale, o il cammello assurdo.

    Quindi l'Atlantico non è solo il RE dei meteofili lombardi, ma SALVATORE DELL'UMANITA'

  2. #22
    remigio zago
    Ospite

    Predefinito Re: GFS06: orrende!

    Citazione Originariamente Scritto da inocs
    Remigio, però sia reading sia gli spaghetti di ieri sera erano eccellenti, o almeno li abbiamo giudicati tali. In cosa lasciavano intravvedere un ridimensionamento certo?

    Ciao
    Vero; io comunque ho un modo personale di vedere le emissioni modellistiche: secondo me il comportamento è sinusoidale, e l'ampiezza del'onda è direttamente proporzionale alla distanza dall'evento.
    Mi spiego: a 240 ore è molto probabile avere run molto sbilanciati sia verso il caldo che verso il freddo, giÃ* meno a 144 ore, per continuare con la ricalibrazione fino a poche ore dall'evento.
    E' quindi fisiologico quello che è successo da ieri sera a stamane; ora bisogna vedere se avremo altri run freddofili o meno.
    L'emissione che più preoccupa è quella di Reading, in quanto aggiorna "solo" ogni 12 ore e quindi è meglio calibrata sul medio-lungo termine poichè il rapporto ampiezza/lunghezza d'onda è inversamente proporzionale.


  3. #23
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,584
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: GFS06: orrende!

    inverno finito

    anzi, qui mai iniziato






























    dai, sono tremende, così sparisce pure il mio amato stau da est
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  4. #24
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    49
    Messaggi
    6,257
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: GFS06: orrende!

    Citazione Originariamente Scritto da remigio zago
    Vero; io comunque ho un modo personale di vedere le emissioni modellistiche: secondo me il comportamento è sinusoidale, e l'ampiezza del'onda è direttamente proporzionale alla distanza dall'evento.
    Mi spiego: a 240 ore è molto probabile avere run molto sbilanciati sia verso il caldo che verso il freddo, giÃ* meno a 144 ore, per continuare con la ricalibrazione fino a poche ore dall'evento.
    E' quindi fisiologico quello che è successo da ieri sera a stamane; ora bisogna vedere se avremo altri run freddofili o meno.
    L'emissione che più preoccupa è quella di Reading, in quanto aggiorna "solo" ogni 12 ore e quindi è meglio calibrata sul medio-lungo termine poichè il rapporto ampiezza/lunghezza d'onda è inversamente proporzionale.

    Capisco. Allora speriamo che nella sinusoide riesca a proporsi un nuovo picco verso il basso, sufficientemente significativo
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

  5. #25
    sgama
    Ospite

    Predefinito Re: GFS06: orrende!

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061
    inverno finito

    anzi, qui mai iniziato
    dai, sono tremende, così sparisce pure il mio amato stau da est


    iniziato direi di sì....in fondo sulle alpi sn venute vagonate di neve (qs è ql k conta), e anche la pianura ha avuto la sua bella dose...tranquillo, le carte cambieranno ancora, la forza dell'hp all'inizio viene sempre e dico sempre SOPRAVVALUTATA, e nei gg scorsi si è visto...io dico, anzi sn certo k entro la fine della prima settimana di febbraio tutti avremo una bella ondata di gelo!

  6. #26
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,584
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: GFS06: orrende!

    Citazione Originariamente Scritto da sgamasnow
    iniziato direi di sì....in fondo sulle alpi sn venute vagonate di neve (qs è ql k conta), e anche la pianura ha avuto la sua bella dose...tranquillo, le carte cambieranno ancora, la forza dell'hp all'inizio viene sempre e dico sempre SOPRAVVALUTATA, e nei gg scorsi si è visto...io dico, anzi sn certo k entro la fine della prima settimana di febbraio tutti avremo una bella ondata di gelo!
    parlavo del mio orticello...























    e di parte della vda alle quote medio alte
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  7. #27
    Vento teso
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Stra(VE) -Catania
    Età
    40
    Messaggi
    1,672
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: GFS06: orrende!

    ed ecco gli spaghi notevolmente peggiorati

    Filippo.

  8. #28
    Banned L'avatar di fabio76
    Data Registrazione
    17/12/03
    Località
    campoformido 120mslm
    Messaggi
    1,791
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS06: orrende!

    Citazione Originariamente Scritto da ElSante
    ed ecco gli spaghi notevolmente peggiorati
    Beh, pensavo peggio.Si tornerebbe in pianta stabile sotto norma, e vedono un minimo di precipitazioni.

    Purtroppo, quest'inverno abbiamo avuto tante occasioni, ma che nn si sono concretizzate alla fine.Ci manca la fortuna, fosse andato tutto come dicevano i modelli, saremmo al gelo e sepolti TUTTI dalla neve.Così sarebbe troppo, mi basterebbe la metÃ* di quello che le carte hanno previsto fino a oggi in questi 2 mesi d'inverno.


  9. #29
    Tempesta violenta L'avatar di NikoDj
    Data Registrazione
    26/11/03
    Località
    Gabicce Mare (PU)
    Età
    42
    Messaggi
    14,117
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: GFS06: orrende!

    via, facciam baracca e burattini, tutti a casa e non se ne parla piu fin l'anno prossimo!

    ma non è possibile!!!
    Meteocattolica.eu / Meteogabiccemare.eu : Osservatorio Meteorologico di Cattolica e Gabicce Mare

    Severe Weather Europe - Follow Severe Weather as it happens. Anywhere. Anytime.

    always looking at the sky

  10. #30
    remigio zago
    Ospite

    Predefinito Re: GFS06: orrende!

    Citazione Originariamente Scritto da remigio zago
    Indubbiamente gli spaghi 06 spiegheranno meglio se si tratta di un run isolato o di una vera e propria tendenza; resta il fatto che a grandi linee io continuo a vedere una discreta zonalitÃ* alto-atlantica che per tutto il mese (basta vedere il grafico NAO) ha continuato a limare eventuali promontori dinamici verso il mare di Norvegia imponendo veloci rotazioni orarie dell'asse anticiclonico e seguenti spanciate sulle alpi; solo in un caso una goccia fredda si è insinuata in tempo prima della spanciata, ma la rotazione repentina dell'asse è stata tanto brusca da tagliare la radice iberica dell'alta e sparare la goccia verso il Portogallo, con le conseguenze che stiamo vivendo in questi giorni.
    Ben diversamente infatti sarebbero andate le cose con la tenuta dell'asse dell'anticiclone sull'Europa occidentale: la goccia sarebbe entrata dal Rodano per curvare lentamente verso SE attraverso il basso tirreno. Sarebbe stata gloria per tutti, anche per coloro che pur avendone avuta lo stesso ora stanno vedendo decine di cm. di neve sparire sotto un sole marzolino.....

    Come Volevasi Dimostrare.

    Ecco il grafico:


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •