beh, la cosa certa è che ho ancora quasi mezzo metro nel giardino, non per fare gli "orticellisti" ma per dire che qui va bene qualsiasi cosa tranne l'hp caldo e il favonio, c'è tempo e le carte come ha detto michè non potranno che migliorare per la nota legge secondo cui meno aspettative si hanno, più sorprese si avranno...
quindi deve ritornare l'azzoore normale,il majatlantico, e non il cammajale, o il cammello assurdo.
Quindi l'Atlantico non è solo il RE dei meteofili lombardi, ma SALVATORE DELL'UMANITA'
Vero; io comunque ho un modo personale di vedere le emissioni modellistiche: secondo me il comportamento è sinusoidale, e l'ampiezza del'onda è direttamente proporzionale alla distanza dall'evento.Originariamente Scritto da inocs
Mi spiego: a 240 ore è molto probabile avere run molto sbilanciati sia verso il caldo che verso il freddo, giÃ* meno a 144 ore, per continuare con la ricalibrazione fino a poche ore dall'evento.
E' quindi fisiologico quello che è successo da ieri sera a stamane; ora bisogna vedere se avremo altri run freddofili o meno.
L'emissione che più preoccupa è quella di Reading, in quanto aggiorna "solo" ogni 12 ore e quindi è meglio calibrata sul medio-lungo termine poichè il rapporto ampiezza/lunghezza d'onda è inversamente proporzionale.
![]()
inverno finito![]()
anzi, qui mai iniziato![]()
dai, sono tremende, così sparisce pure il mio amato stau da est![]()
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Capisco. Allora speriamo che nella sinusoide riesca a proporsi un nuovo picco verso il basso, sufficientemente significativoOriginariamente Scritto da remigio zago
![]()
![]()
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
Originariamente Scritto da roby4061
iniziato direi di sì....in fondo sulle alpi sn venute vagonate di neve (qs è ql k conta), e anche la pianura ha avuto la sua bella dose...tranquillo, le carte cambieranno ancora, la forza dell'hp all'inizio viene sempre e dico sempre SOPRAVVALUTATA, e nei gg scorsi si è visto...io dico, anzi sn certo k entro la fine della prima settimana di febbraio tutti avremo una bella ondata di gelo!
parlavo del mio orticello...Originariamente Scritto da sgamasnow
![]()
e di parte della vda alle quote medio alte![]()
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Beh, pensavo peggio.Si tornerebbe in pianta stabile sotto norma, e vedono un minimo di precipitazioni.Originariamente Scritto da ElSante
Purtroppo, quest'inverno abbiamo avuto tante occasioni, ma che nn si sono concretizzate alla fine.Ci manca la fortuna, fosse andato tutto come dicevano i modelli, saremmo al gelo e sepolti TUTTI dalla neve.Così sarebbe troppo, mi basterebbe la metÃ* di quello che le carte hanno previsto fino a oggi in questi 2 mesi d'inverno.
![]()
via, facciam baracca e burattini, tutti a casa e non se ne parla piu fin l'anno prossimo!
ma non è possibile!!!
Meteocattolica.eu / Meteogabiccemare.eu : Osservatorio Meteorologico di Cattolica e Gabicce Mare
Severe Weather Europe - Follow Severe Weather as it happens. Anywhere. Anytime.
always looking at the sky
Come Volevasi Dimostrare.Originariamente Scritto da remigio zago
![]()
Ecco il grafico:
![]()
Segnalibri