Pagina 3 di 8 PrimaPrima 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 72
  1. #21
    Bava di vento L'avatar di davegahn
    Data Registrazione
    11/01/12
    Località
    giulianova (te)
    Età
    50
    Messaggi
    217
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Anticiclone continentale Vs depressione atlantica

    gens-4-1-138.png
    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Petra è la nuova LP atlantica (975 hPa) che affronta Thomas (1055 hPa)

    la cui pressione di 1045 hPa guadagna terreno ad ovest (Mar Bianco):


    Allegato 287338Allegato 287339
    e se andasse cosi alessa..............!!!!

  2. #22
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,809
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Anticiclone continentale Vs depressione atlantica

    Citazione Originariamente Scritto da davegahn Visualizza Messaggio
    gens-4-1-138.png

    e se andasse cosi alessa..............!!!!
    Quella dinamica qui sopra chiaro che sia una remota possibilità, 1 probabilità su 50, il 2% delle ENS di Reading.

    Tuttavia la dinamica più probabile (anche se posticipata rispetto alla tempistica che mi aspettavo) continuo a pensare che potrebbe

    essere una Rossby (che a questo punto visto i balletti modellistici non saprei collocare se prima o dopo o esattamente come

    propone CFS) di questo tipo:

    cfsnh-4-240.pngcfsnh-4-300.png
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 18/12/2012 alle 23:18

  3. #23
    Vento forte L'avatar di thunderstorms
    Data Registrazione
    29/06/04
    Località
    Veglie (LE)
    Età
    39
    Messaggi
    4,331
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Anticiclone continentale Vs depressione atlantica

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Quella dinamica qui sopra chiaro che sia una remota possibilità, 1 probabilità su 50, il 2% delle ENS di Reading.

    Tuttavia la dinamica più probabile (anche se posticipata rispetto alla tempistica che mi aspettavo) continuo a pensare che potrebbe

    essere una Rossby (che a questo punto visto i balletti modellistici non saprei collocare se prima o dopo o esattamente come

    propone CFS) di questo tipo:

    cfsnh-4-240.pngcfsnh-4-300.png
    quindi iniziale saccatura, insieme ad aria artica, su centro-ovest europa poi evoluzione verso est e successivo incremento di aria continentale?
    Marco Fioschini

    L'oscurità cela quel che di giorno puoi vedere. La luce cela quel che di notte puoi ammirare: l'immenso.

  4. #24
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Anticiclone continentale Vs depressione atlantica

    Ottimo Alessandro.

    Intanto che bigotto il run di controllo!
    Always looking at the sky.


  5. #25
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,809
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Anticiclone continentale Vs depressione atlantica

    Citazione Originariamente Scritto da thunderstorms Visualizza Messaggio
    quindi iniziale saccatura, insieme ad aria artica, su centro-ovest europa poi ...?
    poi..nessuno ha la sfera di cristallo.\as\

  6. #26
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Anticiclone continentale Vs depressione atlantica

    Certo che Alessandro se avverrà la Rossby, molto probabilmente l'alimentazione diverrà sempre più interessante...tanto verso est ci va in un secondo momento...ma aspettiamo, che le cose sono lungi dal delinearsi

    Un saluto anche a Thunderstorms
    Always looking at the sky.


  7. #27
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Anticiclone continentale Vs depressione atlantica

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    poi..nessuno ha la sfera di cristallo.\as\
    Beh, direi che è già un ottimo inizio \as\

    Se poi l'Orso decidesse di espandersi a ovest...

  8. #28
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,809
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Anticiclone continentale Vs depressione atlantica

    Thomas un muro troposferico:

    emtbkna.gif

    ma ancora per poco:

    EDH1-120.JPG
    \as\

  9. #29
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,318
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Anticiclone continentale Vs depressione atlantica

    Come quasi sempre accade quando l'atlantico parte a bomba, l'hp russo è costretto a retrocedere.....peccato, siamo andati davvero vicini ad una prosecuzione di dicembre veramente al top invernale.

  10. #30
    Banned
    Data Registrazione
    20/11/12
    Località
    Altopascio(Lu)
    Età
    44
    Messaggi
    342
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Anticiclone continentale Vs depressione atlantica

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Thomas un muro troposferico:

    emtbkna.gif

    ma ancora per poco:

    EDH1-120.JPG
    \as\


    se va via tutto il freddo ad est, prima che si riformino le condizioni per il freddo da noi siamo a marzo.....\fp\

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •