Solo in Norvegia a Tromso forse qualche cm lo buttaPer il resto sembra sarà un Natale poco nevoso anche nel Nord America dove non si vedono nevicate di rilievo in vista, tanto meno la zona dei grandi laghi e Quebec canadese.
Per quanto rigurda la +10 a 850hpa di questi lidi no comment, spero solo in una risposta di tale potenza opposta per capodanno.![]()
Senza andare a cercare in chissa' quali lidi lontani, anche con GFS 00Z di oggi su gran parte del NW potrebbe tranquillamente nevicare a Natale, in special modo nella seconda parte di giornata (e poi proseguire verso l'alta Lombardia/Trentino AA nella nottata di S.Stefano):
Rtavn1624.png Rtavn1684.png
Rtavn1622.png Rtavn1682.png
Capisco che qui possa sembrare OT (![]()
![]()
) ma tant'e', era solo per segnalarlo...
![]()
qui credo avranno sicuramente un natale bianco
http://www.webcam-hd.com/archives/20...nica_hotel.jpg
"...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo
rimango sempre stupefatto quando vedo che al Nord c'è il rischio che nevichi anche con il nulla cosmico
zone fantastiche per un nivofilo
Con questa fresca fresca 12z via le racchette e mano a le palette col secchiello...m....f....c.....GFS
Rtavn1142.png\fp\
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Con nquesta sarebbe il centro ad essere MOOOOLTO vicino ad un BIANCO NATALE!!!
Rtavn1442.png![]()
Segnalibri