Risultati da 1 a 10 di 64

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento fresco L'avatar di domenicix
    Data Registrazione
    24/01/07
    Località
    Ariano Irpino (AV)
    Messaggi
    2,187
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 2012 ai titoli di coda:qui gli scrutini di fine anno!

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    La mia soglia di soddisfazione, come tutti, è equiparata a dove mi trovo... quest'anno è stato una cagata ma a 4 ci sono arrivato :D. Riesco anche a valutare le fluttuazioni come cose che tutto sommato possono starci.
    L'anno scorso diedi 8 se non erro, eppure non è successo niente di speciale e anzi- gennaio e febbraio furono caldi e secchi.
    Ma ogni tanto mi stupisce vedere gente che dà voti tipo 0 o 1 - per avere voti simili tocca avere cose traumatiche, tipo estate 2003 + inverno 97-98, autunni a 0 mm e primavere con, boh, un terremoto apocalittico. 0, 1 o 2 sono voti su cui secondo me vale molto la pena pensare ma magari è solo una mia idea.
    effettivamente se qualcuno li ha dati quei voti complessivi ha le sue ragioni, è vero che i forumisti meteo sono mediamente freddofili,nevofili, precipitofili, ma difficilmente dei pazzi, a meno che si autodefiniscano tali, a volte lo dicono loro stessi che sono meteopazzi, per cui è un indizio che siano un pò fissati. Quindi, sì, vale molto la pena pensare, ma da ambo i lidi di appartenenza, ciascuno con le proprie esperienze sul campo avute durante tutto un anno. Per quel che riguarda il sud est italia l'estate 2012 è stata simile al 2003, con punte di caldo minori ma con durata delle temperature molto sopramedia più lunga durante i 3 mesi estivi + settembre, e con zero precipitazioni, tranne qualche temporale di calore in zone specifiche. Per cui se il 2003 ha avuta la peggiore stagione estiva italiana da quando si hanno dati e gli si attribuisce 0 come voto, altrettanto merita l'estate 2012. Non ti meravigliare.
    Nel caso si sarebbe potuto provare per credere.
    Ultima modifica di domenicix; 19/12/2012 alle 19:43
    You have to be trusted by the people that you lie to. Pink fLOYD

  2. #2
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: 2012 ai titoli di coda:qui gli scrutini di fine anno!

    Citazione Originariamente Scritto da domenicix Visualizza Messaggio
    effettivamente se qualcuno li ha dati quei voti complessivi ha le sue ragioni, è vero che i forumisti meteo sono mediamente freddofili,nevofili, precipitofili, ma difficilmente dei pazzi, a meno che si autodefiniscano tali, a volte lo dicono loro stessi che sono meteopazzi, per cui è un indizio che siano un pò fissati. Quindi, sì, vale molto la pena pensare, ma da ambo i lidi di appartenenza, ciascuno con le proprie esperienze sul campo avute durante tutto un anno. Per quel che riguarda il sud est italia l'estate 2012 è stata simile al 2003, con punte di caldo minori ma con durata delle temperature molto sopramedia più lunga durante i 3 mesi estivi + settembre, e con zero precipitazioni, tranne qualche temporale di calore in zone specifiche. Per cui se il 2003 ha avuta la peggiore stagione estiva italiana da quando si hanno dati e gli si attribuisce 0 come voto, altrettanto merita l'estate 2012. Non ti meravigliare.
    Nel caso si sarebbe potuto provare per credere.
    L'ultima parte gliela sto scrivendo da 4 anni ma niente...Pazienza

  3. #3
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: 2012 ai titoli di coda:qui gli scrutini di fine anno!

    Citazione Originariamente Scritto da John Visualizza Messaggio
    L'ultima parte gliela sto scrivendo da 4 anni ma niente...Pazienza
    Mi pare di averti anche risposto adeguatamente da 4 anni... ma chi non ha orecchie...
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  4. #4
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    20/07/10
    Località
    Genova (GE)
    Età
    41
    Messaggi
    397
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 2012 ai titoli di coda:qui gli scrutini di fine anno!

    Il 2012 per Genova o forse per essere più corretti per la zona in cui abito, non troppo vicina al mare ed esposta almeno in inverno alle generalmente benefica tramontana scura, credo sia stato l'anno delle grandi potenzialità spesso incompiute...

    Gennaio complessivamente mite o con valori leggermente superiori alla norma sino al 15-20 del mese, ha visto complessivamente scarse precipitazioni e solo una modesta nevicata peraltro quasi misteriosamente dissoltasi in poche ore, pur con isoterme sino a -8/-10° ad 850 hpa. a fine evento, con accumulo di 5-7 cm. più scarsi in centro e lungo la costa, voto 5 (ma soltanto per gli ultimi 5-7 giorni davvero invernali e la nevicata avutasi);

    Febbraio
    gelido sino al 13-15 del mese, con valori diurni di poco superiori allo 0° ma estremamente secco e soleggiato, precipitazioni pressocchè nulle o quasi, estremi termici compresi tra -5.5° +14°, mite e soleggiato o più propriamete primaverile, nell'ultima decade, voto 3( solo per il gelo);

    Marzo
    mite e complessivamente siccitoso, spesso favonico, solo inizialmente moderatamente freddo ed instabile attorno al 5-7 del mese, per pioggia battente e tramontana scura, voto 3 ;

    Aprile dinamico, piovoso e non eccessivamente caldo, voto 8 ;

    Maggio moderatamente caldo, ma solo a tratti e comunque mai afoso, discretamente piovoso spesso instabile a tratti anche temporalesco voto 7 ;

    Giugno molto gradevole,con solo un pò di caldo afoso attorno alla fine della II decade e nel finale mensile, non piovosissimo ma con qualche precipitazione voto 7 ;

    Luglio gradevole nella prima metà mensile, con caldo decisamente sopportabile e non particolarmente afoso, precipitazioni inferiori alla norma, più afoso e con caldo a tratti davvero fastidioso invece, nell'ultima decade voto 6 ;

    Agosto caldissimo, quasi come il 2009 ed il 2003 ed estremamente siccitoso, sfiorata l'alluvione lampo all'alba del 31 agosto con quasi 100 mm. in appena 2 ore scarse voto 3 ;

    Settembre piuttosto caldo, ma non afoso e con precipitazioni nella norma, anche se estremamente concentrate, voto 6 ;

    Ottobre
    mite e gradualmente sempre più piovoso, pur senza eccessi precipitativi... e per fortuna... voto 7 ;

    Novembre
    decisamente autunnale, pur in una generale mitezza, ma non eccessiva, precipitazioni a tratti particolarmente abbondanti, ma senza alluvioni, voto 8 ;

    Dicembre il mese forse in assoluto migliore, freddo e nevoso nella prima metà mensile, attualmente discretamente dinamico anche se in prospettiva piuttosto mite, specie attorno al Santo Natale, purtroppo anche quest'anno non sarà bianco... voto 8

  5. #5
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: 2012 ai titoli di coda:qui gli scrutini di fine anno!

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Mi pare di averti anche risposto adeguatamente da 4 anni... ma chi non ha orecchie...
    Dipende da quanto le orecchie approvano certe litanie.Cmq su una cosa sono d'accordo con te:0 non l'avrei messo,come dice pure il De Carolis.Ma solo perchè suona male.Perchè sennò, al cospetto di un'estate chiusa sopra i +2,1° di media trentennale o ad un mese come novembre(e meno male che non era settembre,quest'anno),voti simili ci stavano tutti.
    Ultima modifica di Josh; 21/12/2012 alle 13:06

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •