Pagina 1 di 7 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 64
  1. #1
    Josh
    Ospite

    Predefinito 2012 ai titoli di coda:qui gli scrutini di fine anno!

    Comincio ad aprire io questa pagina di sintesi,sempre con un velo di malinconia perchè è passato un altro A.D....
    Annata nel complesso molto calda,tanto per cambiare,per effetto di un'estate rovente e lunghissima e di un autunno parimenti caldo(a livello Italia il più caldo almeno dal 1994 ma localmente anche dal 1987).
    Amore:1)febbraio 2012,il mese europeo più freddo non si capisce bene da quando(qualcuno ancora insiste,orticellisticamente,a dire dal gennaio 1985 ma mi sa che invece in gran parte del continente dal febbraio 1956),qui quantomeno dal febbraio 1965 e peccato per l'ultima decade primaverile d.o.c.,perchè se fosse stata solo in media veniva fuori un mese non a -2,8° ma -3,8°.Prima decade cmq più fredda in valore assoluto dal gennaio 1985(appunto);2)maggio 2012,leggermente sottomedia e molto piovoso,dopo un aprile ugualmente piovoso e in media termica.Pare che i maggio estivi del periodo 1999/2009 ce li stiamo un pò dimenticando;3)dicembre 2012:deve ancora finire ma potrebbe essere,nonostante questa fase attuale più mite,il più freddo dal 2001 che specialmente al CS fu di altri tempi(e non viene abbastanza citato perchè"fu secco".E tanto piacere).
    Odio:1)marzo 2012,uno schifo assoluto,foriero delle schifezze successive;2)estate 2012:un incubo,con 2 mesi su 3 SOPRA i +2°,la peggiore dal 1948 dopo quella del 2003;3)autunno 2012:un'altra desolazione del cavolo e tanto piacere se novembre è stato piovoso,con anomalie termiche positive di tal fatta non ci sono prp che tengano.Un pò meglio solo settembre ma con un'ultima decade rovente.
    Voto finale:5.E speriamo nell'AMO - per avere estati più cristiane.

  2. #2
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,847
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: 2012 ai titoli di coda:qui gli scrutini di fine anno!

    Primavera ed estate ben caldi pure qui (rispettivamente chiuse a +1.3° e +1.6° dalla 1971-00), ma alla fine discretamente piovose (sopramedia, in special modo l'estate), quindi per i miei "gusti" non e' poi cosi' un dramma, anzi.

    Autunno anch'esso chiuso sopramedia ma di poco (+0.5°), me ben piovoso (oltre il 30% della sua media) e con la "perla" della nevicata (10 cm ! ) a fine ottobre fin qui a Sondrio, cosa piu' unica che rara: solo per questo meriterebbe un 8 tale stagione !

    Dicembre che a oggi presenta un'anomalia media di circa -2° (se non oltre...) e con gia' oltre 31 cm. di neve, peraltro con prospettive in tal senso piuttosto interessanti anche nel breve...

    L'anno, mediamente, ad oggi dovrebbe essere intorno a +0.7°/+0.8°, non oltre: aspetto quindi la fine di questo dicembre, ma considerando tutto (quindi T ma anche prp, liquide e solide !) alla fine potrebbe in extremis pure strappare una sufficienza, vedremo !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  3. #3
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: 2012 ai titoli di coda:qui gli scrutini di fine anno!

    Diamo un pò di voti: gennaio 7-;febbraio 9-;marzo 4;aprile 6,5;maggio 7,5;giugno 4;luglio 3;agosto 2;settembre 5;ottobre 6;novembre 4;dicembre(per ora) 7,5.

  4. #4
    Burrasca L'avatar di Snow 86
    Data Registrazione
    08/09/08
    Località
    Milano Vigentino - Novoli (LE)
    Età
    39
    Messaggi
    5,138
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 2012 ai titoli di coda:qui gli scrutini di fine anno!

    per la mia zona un anno davvero da ricordare:
    - febbraio 2012, mentre tutto lo stivale si godeva la Russia in persona qui soffiava un bellissimo scirocco
    - estate 2012, all'inferno sicuramente saranno stati più al fresco

  5. #5
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Rovigo
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: 2012 ai titoli di coda:qui gli scrutini di fine anno!

    e diamo sti voti:

    gennaio 3
    febbraio 6
    marzo 1
    aprile 4
    maggio 2
    giugno 0
    luglio 0
    agosto 0
    settembre 7
    ottobre 6
    novembre 4
    dicembre 4

    voto finale al 2012: 3,1.
    Ultima modifica di Marc0; 19/12/2012 alle 15:25

  6. #6
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: 2012 ai titoli di coda:qui gli scrutini di fine anno!

    Gennaio aridissimo, figlio di uno degli autunni piu' aridi mai visti (quest'anno al piano sta andando pure peggio cmq ). Però abbiamo pareggiato il record di minima storica in centro (-18,3) per via di un fugace bacio con la gelida HP russo-mongola che ha congelato mezza europa. Inverno molto sopramedia, oltre i +2.
    marzo e aprile nevosi, che insieme a maggio e, ehm, giugno ci hanno portati appena in media. Estate troppo fredda (appena 2 massime over 20, nessuna over 25) e piovosa, leggermente sottomedia... ma troppo, troppo nuvolosa, oltre lo standard delle non-estati qui.
    Inizio inverno stra-nevoso per le montagne ma qui al piano... dopo la neve di ottobre solo pioggia e poi... 1 mese a 0 mm.

    Che dire, nulla di cui esaltarsi - nessun evento positivo a parte la gran nevicata di pasqua (davvero imponente) che però è una norma di marzo.
    Se mi venisse chiesto di scrivere a casa di qualcosa di eccezionale non saprei cosa scrivere. Forse quel -18,3, col mare che fumava e compagnia (ma è durato pochissimo, il giorno dopo mi pare stesse addirittura piovendo).

    Anyway. 2012 = 4. 1 punto per quel -18,3, 1 per la nevosità finita più o meno in media (circa 5 metri) e in periodo di GW non è cosa da poco, 1 per averci fatto la grazia di sciogliere tutta la neve sulle strade a dicembre e quindi non condannarci al ghiaccio eterno e 1 perché ho cambiato casa e mi sono goduto spettacoli della natura che da casa vecchia non vedevo. Se non avessi cambiato casa un bel 3 non glielo toglieva nessuno.

    Andrà meglio il prossimo anno (forse).
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  7. #7
    campy
    Ospite

    Predefinito Re: 2012 ai titoli di coda:qui gli scrutini di fine anno!

    Circa 120 km più a nordovest:

    Gennaio 4: mite con qualche freddata a metà mese, secco
    Febbraio 6: lasciando perdere l'in___ta è stato il mese più piovoso dell'anno. Una settimana di leggero sottomedia, 3 giorni di neve di cui uno di 3 ore soltanto, poi il nulla.
    Marzo: 4, mite e insignificante
    Aprile: 3 mite e insignificante
    Maggio: 3 scialbo e poco piovoso, poi dalla seconda parte addirittura caldo
    Giugno: 3 caldo oltre norma
    Luglio: 3 sempre caldo africano, temporali con il binocolo
    Agosto: 2, completamente secco e caldo africano
    Settembre: 2, altre i__te con temporali che interessavano tutte le zone meno qui
    Ottobre 3: oltre ad essere molto mite è stato sulle orme di settembre: temporali che ci scansavano in maniera quasi chirurgica
    Novembre 5: partito con oltre 10° di sopramedia, si è dimostrato più democratico il seguito ed anche più fresco dalla seconda parte ma niente di che.
    Dicembre 7: forse il mese più bello del 2012, almeno circa 10 giorni invernali e giornate con cielo chiuso, comunque secco.

    Media del 2012: 3,5
    Commento: ci sono stati anni notevolmente migliori


    Citazione Originariamente Scritto da Snow 86 Visualizza Messaggio
    per la mia zona un anno davvero da ricordare:
    - febbraio 2012, mentre tutto lo stivale si godeva la Russia in persona qui soffiava un bellissimo scirocco
    - estate 2012, all'inferno sicuramente saranno stati più al fresco

  8. #8
    Vento fresco L'avatar di Articorusso
    Data Registrazione
    04/08/07
    Località
    castiglione del lago(pg) 304 mt
    Età
    41
    Messaggi
    2,503
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 2012 ai titoli di coda:qui gli scrutini di fine anno!

    gennaio: 5.5
    febbraio: 8.5
    marzo: 7
    aprile: 6
    maggio:6
    giugno: 6
    luglio: 3
    agosto: 4
    settembre: 5
    ottobre: 6
    novembre: 7
    dicembre: 6
    Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.


  9. #9
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: 2012 ai titoli di coda:qui gli scrutini di fine anno!

    dalle mie parti tutti i mesi da 4..tranne dicembre 2012 un bel 7 per la dinamicità..e febbraio 2012 merita un 10 e lode per i 35cm visti più le metrate di neve a meno di 20 km da casa mia sul subappennino...quindi anche se nel complesso insufficente per forza di cose gli devo dare un 7...

  10. #10
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,737
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 2012 ai titoli di coda:qui gli scrutini di fine anno!

    Autunno discretamente piovoso, febbraio 10 e lode, aprile emaggio buoni e anche ababstanza piovosi. Per contro, marzo caldo e secco (il collegio romano ha fatto solo 3 mm mi pare), estate rovente, bello il temporale di calore da NW del 13 agosto

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •