Originariamente Scritto da Aliseo
Sfortunatamente in queste situazioni ci sono regioni saltate del tutto, un esempio romagna e marche centro-settentrionali![]()
Osimo(AN) - 160m.s.l.m. 43° 29' 14" N 13° 29' 44" E
Rilevamenti effettuati con stazione Davis Vp1 Wireless
Lo so caro Ale, ti capisco perfettamente! Comunque vediamo come evolve questa situazione, non può sempre andare verso Creta!Originariamente Scritto da ale.
![]()
"....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
[B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)
[B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
[/URL][/B]
il minimo nn è trp ad est x l'estremo nw?Originariamente Scritto da OrsoRusso
Certamente ma è perfetto per la mia zona che non è estremo nord ovest, purtroppo l'ovest estremo è in una posizione del caiser, se i monti dietro a Genova fossero alti come le Alpi, quella zona sarebbe desertica come il tibet!Originariamente Scritto da sgamasnow
![]()
![]()
![]()
![]()
Originariamente Scritto da OrsoRusso
però quando la natura si accanisce in queste zone sono caxxi amari...cmq basterebbe un w-shift di 100-200 km x accontentare anche noi:qs, x es, sarebbe perfetta, da 40-50 cm su torino...
nn riesco a postarla dannazione...cmq basta andare nel thread del piemonte x vederla...ciaoooooooooo
Segnalibri