Ripropongo anche quì dato che in stanza meridionale ha avuto poco successo
Inseriamo (per chi li ha disponibili) gli estremi del 2012 delle nostre località... non avrà gran valore scientifico ma sarebbe interessante vedere le località con magari grandi escursioni di temperatura tra estate e inverno.
Venosa (PZ)
Tmax assoluta: 39.1°
Tmin assoluta: -3.2°
UR max: 100%
UR min: 10%
Raffica massima di vento: 85km/h
Pressione massima: 1033.8hpa
Pressione minima: 987.9hpa
Rainrate massimo: 155mm/h
Pioggia massima giornaliera: 94.2mm
Mese più piovoso: Settembre 199.4 mm
Mese più secco: Giugno & Agosto 0.6 mm
Neve massima giornaliera: 30cm
Neve massima al suolo: 60cm (>1m eolici)
![]()
Pinerolo (To)(Wunderground)
T max :+33,3
T Min: -15,8
Ur max :100%
Ur min :14%
Velocità del vento :33,8Km/h (wnw)
Raffica max :48,3Km/h
Pressione massima :1035,4 hpa
Pressione minima :979 hpa
Pioggia massima in un giorno: 77mm (in un'ora e mezza) 17 Giugno
Il mese più piovoso :Aprile 189mm
Il mese più secco :Dicembre 4,8mm
Precipitazioni totali 883mm
Neve tot: 53cm
Ultima modifica di Fede85; 03/01/2013 alle 15:47
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
2012 TEMPERATURE PRECIPITAZIONI Temperatura Media 12,3 Precipitazioni totali mm 1704,8 Neve(cm) 68,5 Temperatura Media Massime 17,3 Temperatura Media Minime 7,9 Massimo accumulo giornaliero Pioggia(mm) 137,4 Il 27 novembre Neve(cm) 19,0 Il 29 gennaio Temperatura Massima 33,7 Il 22 agosto Temperatura Minima -12,2 Il 6 febbraio Totale giorni con precipitazioni 120 Temperatura Media Massima 27,3 Il 22 agosto Totale giorni con neve 13 Temperatura Media Minima -7,8 Il 6 febbraio Totale giorni con neve al suolo 41
TRENTO SUD (m. 190 slm)
Media mese più freddo (Dicembre): +1.3°
Media mese più caldo (Agosto): +25.3°
Minima assoluta annua: -8.8° (6/2) (nota: -10.3° il sensore non schermato)
Massima assoluta annua: +38.4° (21/8)
Precipitazioni: 1.353,0 mm (media 1982-2010 = 1.038,5 mm)
Neve fresca: 25 cm (media 1970-2011 = 52.2 cm, per inverno)
Giorni con pioggia: 115
Giorni con neve: 15 (n.b.: compresi gli episodi senza accumulo, sia di pioggia che di neve)
Giorni con manto nevoso over 50%: 22 (2 in FEB e 20 in DIC)
Giorni con gelo: 81
Giorni di ghiaccio: 1
GG. con temporale: 35 (max LUG con 12) (n.b.: uno o + episodi in un giorno)
GG. con grandine: 6
GG. con nebbia: 8
GG. con brinata: 56
pressione minima: 985 hPa (27/10)
pressione max: 1036.5 hPa (21/03)
mese con + prp: 310.6 mm in NOV
mese con meno prp: 2.2 mm in FEB
giorno con + prp: 84.4 mm il 28/11
dew-point minimo: -21.1° (10/2)
dew-point massimo: 21.7° (27/7)
max heat-index: 40.6° (19-20/8)
max rain-rate: 235,2 mm/hr (12/9)
vento max: 39.0 km/h (14/7) => dato poco significativo: anemometro parzialm. sottovento, sopratt. con venti da N ed E
![]()
Saluti a tutti, Flavio
neve totale 127cm (tutti in febbraio)
Podio dei trimestri invernali più nevosi dal 2000 ad oggi ad Avellino: 2011/2012: 127cm--2004/2005: 102cm--2001/2002: 35cm
Dati meteo e webcam: www.avellinometeo.altervista.org
Cambiano (TO):
Tmax assoluta: +35.6°C
Tmin assoluta: -21.7°C
UR max: 98%
UR min: 10%
Raffica massima di vento: 57.9 km/h
Pressione massima: 1033.1 hPa
Pressione minima: 982.5 hPa
Rain rate massimo: 110.8 mm/h
Pioggia massima giornaliera: 44.6 mm
Mese più piovoso: Aprile 170.6 mm
Mese più secco: Febbraio 3.2 mm
Neve totale: 62 cm
Giorni con nebbia: 40
Temporali totali: 22
Giorni con föhn: 23
Episodi di grandine: 2
Minime sotto zero: 87
Massime sopra i 30°C: 49
Giorni di ghiaccio: 15
57.3°C di escursione termica annua a causa dei -21.7°C di febbraio (in genere è difficile andare sotto i -10/-12°C, ma quest'anno con 40 cm al suolo e l'ondata fredda l'albedo ha lavorato alla grande).
![]()
Segnalibri