Come dissi ieri questa volta dovrebbe toccare alle Adriatiche, Puglia, Lucania e Calabria... se non cambiasserò più sarebbe proprio ora di accumuli al suolo cioè la NEVE che intendo io... incrociamo l'incrociabile!!!!!!!!!![]()
Capisco il cmpanilismo ma almeno potresti dire centrali adriatiche!!!!!!![]()
Nemmeno da me si è visto niente o poco niente![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Fabio, ma sti parl seriament!! Dai non scherzare, sputa il rospo!!!Originariamente Scritto da campy
![]()
![]()
![]()
![]()
always looking at the sky
La Campania resta a guardare come al solito?![]()
Tutta la fiducia è riposta in Madre Natura
qui di nuovo a secco
![]()
Osimo(AN) - 160m.s.l.m. 43° 29' 14" N 13° 29' 44" E
Rilevamenti effettuati con stazione Davis Vp1 Wireless
quanto ce piace sognare...Originariamente Scritto da campy
![]()
![]()
"...sole d'oro, luna piena, le nevi dell'inverno,
le mattine degli uccelli a primavera,
le maledizioni e le preghiere"
Rocco Scotellaro
Fabio difficilmente si sbilancia tanto. E comunque gli indizi ci sono tutti. Quoto
![]()
![]()
![]()
![]()
speriamo bene!![]()
\o\ \o\ \o\
![]()
Sito Meteo https://meteoinpuglia.it
Stazione Meteo http://meteoinpuglia.altervista.org/putignano.htm
ciao a tutti, mi sono appena registrato.
un saluto particolare a F. Campanella con il quale ai tempi di meteosud ho avuto con lui degli scambi di opinioni sul destino di quel sito.
\o\ \o\ \o\![]()
![]()
![]()
Se anche questa volta.......![]()
![]()
![]()
Segnalibri