Pagina 3 di 133 PrimaPrima 123451353103 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 1322
  1. #21
    Thunderstorm Team L'avatar di Stormchaser
    Data Registrazione
    04/04/05
    Località
    Stornoway, Scotland
    Età
    38
    Messaggi
    3,847
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Quali occasioni ancora per l'inverno 2013?

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Perchè era nato per disegnare le prime proiezioni invernali (guarda la data) e poi ce lo siamo portato avanti
    Capito, grazie Io gli avrei cambiato titolo casomai, ma alla fine la sostanza non cambia direi

    Uscite le multimodel 12z
    A +96h sigma e allineamento vari modelli decisamente interessante.





    UKMO vede un ingresso più orientale, mentre NOGAPS ed ECMWF vedono una maggiore diminuzione geopotenziale dell'irruzione, specialmente la seconda.

    Per il seguito, già a sole +144ore la sigma diventa..a fondo scala, a dir poco.
    Stornoway, Isle of Lewis, Outer Hebrides, Scotland - 58° 12' 33.96" N - 06° 23' 05.52" O - 15m s.l.m.
    "Always Looking At The Sky"

  2. #22
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Quali occasioni ancora per l'inverno 2013?

    Le ENS ECMWF stasera propongono una massima spinta del flusso atlantico pilotato dal lobo canadese per il 21 gennaio. Verrebbero raggiunte Irlanda, UK e una perturbazione giungerà entro il giorno 22 su di noi da ovest.



    Successivamente cosa accade ??? Il lobo canadese sprofonda all'interno del continente nordamericano (praticamente sulla costa est) secondo questo output. Se si mantiene così ritengo non più possibile mantenere la sua presa sul nord Atlantico, si dovrebbe vedere il break del getto...

    Andrea

  3. #23
    Vento teso L'avatar di xwus
    Data Registrazione
    21/11/04
    Località
    Massa 60 mtslm
    Età
    39
    Messaggi
    1,932
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Quali occasioni ancora per l'inverno 2013?

    Dunque, l'hp delle Azzorre salirebbe sino alle porte del paradiso?
    -----------------------------------

    CIAO TUB!

    -----------------------------------

  4. #24
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Quali occasioni ancora per l'inverno 2013?

    Inizio a pensare che sia questa la fase di apri e chiudi. D'altronde non vedo che l'atlantico possa raggiungere con facilità l'Europa data la situazione in essere, con conseguenze perturbate e fredde per il mediterraneo.

    Il punto sarà il mare nostrum.

    Altra questione, in aggiunta a quanto si dice; secondo voi è possibile una sequenza di onde corte con convergenza nel mediterraneo, per poi arrivare a un Woejkoff che piloterà aria da est nord est verso l'europa?

    Secondo me i tempi si sono dilatati e contestualmente c'è da valutare il successivo e ulteriore warming in sede stratosferica...insomma, possiamo avere al minimo un mediterraneo perturbato, con aria fredda sul nord e est europa in caso. Essa potrebbe pure venir convogliata in loco, con conseguenze importanti.
    Always looking at the sky.


  5. #25
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Quali occasioni ancora per l'inverno 2013?

    Persistenza....
    Testa a testa, per ora, tra i due lobi....e poi???

    E poi se le ENS di ECMWF e GFS ci possono dare un quadro di massima, come detto da Andrea, non sarebbe inverosimile pensare ad una bordata artico continentale....\sk\
    Sicuramente avremo tante e tante occasioni

  6. #26
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Quali occasioni ancora per l'inverno 2013?

    Mi pare ci siano pochi dubbi su una importante passata invernale.
    Queste sono ens ECMWF
    a 96 ore..

    19.gif

    a 120 ore...

    20.gif

    quesata è termica ens ECMWF a 120 ore...praticamente tutta Italia sotto una -5 fno alla Lucania, poi -2/-4°, e ripeto, è termica ens

    21.gif


    questi son spaghi pugliesi freddi e anche succosetti


    22.png

    Questo è 3-4 gg di inverno italiano.. Cerchiamo di godercelo alla meglio....
    Dio c'è ...

  7. #27
    Vento teso L'avatar di mimmo.PZ.
    Data Registrazione
    08/11/04
    Località
    Potenza 820 mt SLM
    Età
    48
    Messaggi
    1,684
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito R: Quali occasioni ancora per l'inverno 2013?

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    Mi pare ci siano pochi dubbi su una importante passata invernale.
    Queste sono ens ECMWF
    a 96 ore..

    19.gif

    a 120 ore...

    20.gif

    quesata è termica ens ECMWF a 120 ore...praticamente tutta Italia sotto una -5 fno alla Lucania, poi -2/-4°, e ripeto, è termica ens

    21.gif


    questi son spaghi pugliesi freddi e anche succosetti


    22.png

    Questo è 3-4 gg di inverno italiano.. Cerchiamo di godercelo alla meglio....Immagine
    Immagine
    Meno male...grazie di esistere:D

    Inviato dal mio Galaxy Nexus

  8. #28
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Quali occasioni ancora per l'inverno 2013?

    Speriamo sia il viatico per qualcosa di più corposo. Come ogni anno io spero sempre in accumuli ache sulla mia costa ma intanto prendo quest'episodio e metto in tasca.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  9. #29
    Brezza tesa L'avatar di L1nk1g
    Data Registrazione
    20/03/10
    Località
    Gent (B)
    Messaggi
    868
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Quali occasioni ancora per l'inverno 2013?

    Per quelli che non l'hanno visto :

    http://meteotirana.al

    Dhe retë si zarfa të mëdhenj notojnë, Si zarfa, që stinët njëra-tjetrës ja nisin...


  10. #30
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Quali occasioni ancora per l'inverno 2013?

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Speriamo sia il viatico per qualcosa di più corposo. Come ogni anno io spero sempre in accumuli ache sulla mia costa ma intanto prendo quest'episodio e metto in tasca.
    Mah, guarda... si prospetta un nevone ancora una volta sulla Romagna, se la barica si muoverà di poco rispetto a ora.. Ma la vedranno bene molte aree tirreniche e anche adriatiche quando il minimo scenderà più giù.. A dire il vero in tutto questo nutro sospetti ombra pluvio e nivo per alcune aree appenninche specie vicino alla mia o comunque fenomeni più irregolari. Ma non stiamo qui a pensare al proprio orto, valutiamo semplicemente quella che si propone una passata tutt'altro che fiacca.. E comunque gli effetti vanno valutati nelle 24 ore almeno... Entra un bel malloppo dal 16/17 dagli sviluppi ora imprevedibili..
    Dio c'è ...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •