Risultati da 1 a 8 di 8

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca L'avatar di Ben
    Data Registrazione
    11/12/03
    Località
    Cavallino (VE)
    Età
    63
    Messaggi
    5,354
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito la sensazione é che..

    .. la colata fredda prevista e vista dagl'ultimi run in netto est-shift, sia verosibilmente simile a quella precedente o addirittura ancor più orientale per linee di discesa. Mi pare di assistere, con le varie emmissioni d'aggiornamento, all'evento scorso, seppur leggermente ridimensionato nelle termiche del nocciolo.
    Altro fattore che mi fa pensare ad un'ulteriore est-shift é la mancata citazione, qui nel forum, di questa nuova avvezione da parte di Giuliacci, vista l'affidabilitÃ* del modello "epson" sul medio-lungo termine.
    Una nota positiva può venire dall Ecmwf a 240 ore.
    240 ore appunto! sempre un'immensitÃ*, ma .....meglio averle che non averle



    And if the cloud bursts Thunder in your ear, You shout and no one seems to hear
    ----------------------------
    always looking at the sky

  2. #2
    Rameca
    Ospite

    Predefinito Re: la sensazione é che..

    Concordo Ben GFS lascerebbe ancora intatte le speranze ma credo che come al solito la spunterÃ* ECMWF anche se naturalmente mi auguro che il modello europeo si prenda una gran sbandata

  3. #3
    Burrasca L'avatar di Ben
    Data Registrazione
    11/12/03
    Località
    Cavallino (VE)
    Età
    63
    Messaggi
    5,354
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: la sensazione é che..

    meno male .........INTERVENTO di Giuliacci
    3d di buon auspicio

    ecco la considerazione dell'Epson
    http://forum.meteonetwork.it/showthr...t=14676&page=3

    And if the cloud bursts Thunder in your ear, You shout and no one seems to hear
    ----------------------------
    always looking at the sky

  4. #4
    Banned L'avatar di Davide Bassano del Grappa
    Data Registrazione
    22/12/03
    Località
    Bassano del Grappa
    Età
    58
    Messaggi
    1,366
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: la sensazione é che..

    Citazione Originariamente Scritto da Rameca
    Concordo Ben GFS lascerebbe ancora intatte le speranze ma credo che come al solito la spunterÃ* ECMWF anche se naturalmente mi auguro che il modello europeo si prenda una gran sbandata
    ecmwf è allo sbando
    da un bel pezzo....ilpeggior modello del''inverno 2005/05

  5. #5
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: la sensazione é che..

    Marco,ultimamente Reading sta prendendo della batoste esagerate eh ...


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  6. #6
    Vento forte L'avatar di tstorm
    Data Registrazione
    01/10/02
    Località
    Prato
    Età
    55
    Messaggi
    3,636
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: la sensazione é che..

    Citazione Originariamente Scritto da Giuffrey
    Marco,ultimamente Reading sta prendendo della batoste esagerate eh ...
    ..........purtroppo è cosi ...



  7. #7
    Uragano L'avatar di morris.cruciani
    Data Registrazione
    17/06/04
    Località
    Frosinone Collinare
    Età
    56
    Messaggi
    19,617
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: la sensazione é che..

    Citazione Originariamente Scritto da Giuffrey
    Marco,ultimamente Reading sta prendendo della batoste esagerate eh ...
    Ciao Giuseppe sono d'accordo con te.
    Il centro di calcolo Inglese non sta mostrando grande affidabilitÃ* oltre le 72 ore, "ricordate che la dimanica atmosferica non si fa assolutamente imitare dai modelli oltre le 72 ore con estrema precisione" : basta davvero poco, un soffio di vento diverso, e tutto cambia.
    ciao

  8. #8
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    49
    Messaggi
    6,257
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: la sensazione é che..

    Citazione Originariamente Scritto da Giuffrey
    Marco,ultimamente Reading sta prendendo della batoste esagerate eh ...
    Continuo però a non capire che significato dare a queste carte: http://wwwt.emc.ncep.noaa.gov/gmb/STATS/html/acz6.html http://wwwt.emc.ncep.noaa.gov/gmb/STATS/html/acz5.html

    Sicuramente saranno calcolate sulla previsione mondiale globale (se non è così correggetemi), ma resta il fatto che ecmwf ha dominato con buona costanza su gfs per tutto Gennaio. Il parametro di riferimento, altezza geopotenziale a 500 hPa, non è un parametruccio così indifferente e così poco determinante per una previsione meteorologica. Le soluzioni sono diverse:

    1- Reading azzecca davvero in tutto il mondo tranne che nella zona europea in cui è posta l'Italia
    2- Il parametro di riferimento è molto poco rappresentativo
    3- Il fatto che reading esca ogni 12 ore, e non ogni 6 come gfs, la penalizza all'occhio non eccessivamente tecnico, dei meteofili

    Quale la soluzione all'enigma?
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •