Dovreste intitolare il thread "Nord America" peró per parlare del Canada
Battute a parte, incredibile quanto successo nella costa pacifica di questo continente....ma é una anomalia che fra alti e bassi, va avanti da anni e anni in quelle zone...per non parlare della California![]()
Assurdo...
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
45 gradi sono una temperatura comunque già estrema, penso che in quella vallata non siano proprio infrequenti i 40 gradi, per quanto si discostino di una 15ina di gradi dalla media delle max.
Calgary ha fatto record? leggo valori previsti notevoli anche x questi 2 giorni ancora
No, non ha ancora raggiunto il record del 26 giugno 1926 di 35,0°C, ma oggi potrebbe superare tale valore.
Fun fact: i prossimi giorni sono previste massime ancora sui 36-37°C, il che se anche si dovessero registrare domani 36°C e dopo domani 37°C, sarebbero battuti con una sola ondata di caldo due record, uno il 30 giugno (quindi infrangere il record di giugno) ed uno il 1° luglio (infrangendo il record di luglio). 2 piccioni con una fava.
CALGARY STATION DATA
Fonte: Canadian Climate Normals 1981-2010 Station Data - Climate - Environment and Climate Change Canada
calgary.PNG
Lytton +47.9![]()
Periodo romantico alfa
Ma nessuno parla di San Francisco? A stento ha raggiunto i 20 gradi in questo periodo
Lí sulla Baia c'é un clima veramente particolare, l'ondata calda che ha colpito un po' tutta la costa del Pacifico é stata completamente neutralizzata dalle acque fredde dell'Oceano![]()
Si si no ma assolutamente, infatti ho scritto piú di una volta che quello successo poco piú a nord é un cataclisma.
É che volevo far notare come San Francisco abbia un clima talmente particolare che le acque fredde della Baia son riuscite a smorzare il caldo proveniente dall'interno del continente.
Segnalibri