Pagina 8 di 208 PrimaPrima ... 6789101858108 ... UltimaUltima
Risultati da 71 a 80 di 2288

Discussione: Incredibili States!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Bava di vento L'avatar di meteos66
    Data Registrazione
    24/12/05
    Località
    Rovigo (RO)
    Età
    59
    Messaggi
    246
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Incredibili States!



    Sarà una Wave 1 particolarmente pimpante e il riscaldam strato di poco tempo fà....ma per il periodo Immacolata > e subito dopo, sembra scendere un pò di freschetto

    gfsna-1-276.png

  2. #2
    Vento fresco
    Data Registrazione
    23/06/13
    Località
    Narni (TR) 120m
    Età
    40
    Messaggi
    2,942
    Menzionato
    23 Post(s)

    Predefinito Re: Incredibili States!

    sembrerebbero essere caduti diversi record di freddo a novembre in nord America dopo l'ultima intensissima ondata di gelo.
    In particolare a Boston caduto un record che durata da 116 anni: 23° F di massima mentre il precedente era di 24° F del 1901. Stesso discorso per New York: massima di 25° F a Central Park che batte un record ultracentenario risalente al 1914.
    Altri record di segnalano in vaste aree della Pennsylvania, Minnesota e Montana.
    Ultima modifica di marco85; 14/11/2017 alle 11:53
    Dicembre 1996: la perfezione
    Febbraio 2012: l'apoteosi
    Febbraio 2018: la sorpresa

  3. #3
    Burrasca forte L'avatar di Graziano Patruno
    Data Registrazione
    16/07/04
    Località
    Conversano 220mt
    Età
    42
    Messaggi
    8,759
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Incredibili States!

    voglio andare a vivere negli States....

  4. #4
    Burrasca
    Data Registrazione
    05/02/08
    Località
    Bernalda (MT) 130 m
    Messaggi
    5,091
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Incredibili States!

    Entrerebbe una -34 a 850 hPa nel Minnesota. Che sarà mai

  5. #5
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Incredibili States!

    Come vorrei vivere almeno un anno a sud dei grandi laghi

  6. #6
    ovestest
    Ospite

    Predefinito Re: Incredibili States!

    Citazione Originariamente Scritto da Marco.Iannucci Visualizza Messaggio
    Come vorrei vivere almeno un anno a sud dei grandi laghi
    Secondo me tutta la zona del Nord America canadese e statunitense tra l'aria dei grandi laghi, lo stato di New York, il New England e le province atlantiche canadesi sono le zone più eccitanti di quel continente: nevicate e piogge più o meno abbondanti, nessun mese con precipitazioni scarse, estati calde ma temporalesche con fenomeni anche intensi, blizzard, Nor'easter ecc Ma ovviamente è solo una mia opinione




  7. #7
    Bava di vento L'avatar di meteos66
    Data Registrazione
    24/12/05
    Località
    Rovigo (RO)
    Età
    59
    Messaggi
    246
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Incredibili States!



    credo ci sia poco da commentare........

    gfsna-15-348.png

  8. #8
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Incredibili States!

    Sono pronto!
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  9. #9
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Incredibili States!

    Comunque se vi piacciono i cambiamenti rapidi e drammatici di tempo atmosferico penso che la zona migliore del nord America potrebbe essere quella ai piedi delle Montagne Rocciose. In città come Calgary o Denver è comunissimo passare in gennaio da -15° con neve a +15° col foehn (Chinook) nello spazio di un giorno o due, o in aprile da una tarda primavera con +25°C e sole splendente a nevicate con temperature sottozero 48 ore dopo, o in estate da +38°C secchi a +13° con grandine.

    Per esempio il 20 aprile 1999, il giorno della strage di Columbine (un sobborgo di Denver), erano 22°C e molti studenti erano seduti all'aperto a godersi il sole. Tre giorni dopo, quando ci furono i funerali delle vittime, cadevano oltre 20 cm di neve con temperature comprese tra -2° e +2°. E' assolutamente normale, specialmente nelle mezze stagioni.
    In più, essendo una zona molto più secca e soleggiata degli USA centro-orientali, si evitano molti dei disagi che invece colpiscono città come Chicago, Detroit o Boston, che d'inverno tendono ad essere immerse in quella fanghiglia scivolosa e semicongelata localmente nota come "slushy mess"
    "In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."

  10. #10
    Burrasca
    Data Registrazione
    05/02/08
    Località
    Bernalda (MT) 130 m
    Messaggi
    5,091
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Incredibili States!

    Per quanto riguarda il Colorado, in genere le colate fredde non scendono molto più a sud di Denver prima di sfilare verso sud-est (Oklahoma e nord del Texas), quindi ci sono diverse situazioni in cui lo stato è diviso a metà tra inverno pieno nella parte settentrionale ed estate nella parte meridionale. Nel giro di un centinaio di km si può passare da una +18 ad 850 hPa a una -5, inutile dire che nell'Europa occidentale situazioni del genere porterebbero al collasso.
    Siamo troppo abituati alla clemenza del nostro clima.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •