Pagina 122 di 229 PrimaPrima ... 2272112120121122123124132172222 ... UltimaUltima
Risultati da 1,211 a 1,220 di 2288

Discussione: Incredibili States!

  1. #1211
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,434
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Incredibili States!

    Citazione Originariamente Scritto da Santana Visualizza Messaggio
    per GFS si affaccerebbe la -36, non so a quelle latitudini quante volte sia successo...
    Ricordo un paio di anni fa la -40.

  2. #1212
    Vento teso L'avatar di GiagiKarlo
    Data Registrazione
    31/12/19
    Località
    Bologna (BO)/Gualdo Tadino (PG)
    Età
    21
    Messaggi
    1,954
    Menzionato
    31 Post(s)

    Predefinito Re: Incredibili States!

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Ricordo un paio di anni fa la -40.
    31 gennaio 2019.
    Lo ricordo perché mia zia era a Detroit e mi raccontò dei -34° o giù di lì con vento forte fuori casa.
    Diciamo che come esperienza non le è piaciuta granché
    Avatar: una data che sogno spesso la notte.
    PS: la neve caduta allora era più alta della mia altezza attuale.
    PPS: sì, è il 2005.

  3. #1213
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Incredibili States!

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Eh, ma non erano segnalate precipitazioni in quei momenti
    Sì ma stiamo parlando di Malibu e non di downtown LA 50km con fenomeni simili fanno tutta la differenza del mondo, specie considerando la latitudine (praticamente il loro soleggiamento resta a livelli primaverili).

  4. #1214
    Vento forte L'avatar di japigia
    Data Registrazione
    27/05/14
    Località
    Mola di Bari
    Messaggi
    4,329
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Incredibili States!

    Fourth green (Ny) foto di mio zio, il video non riesco a postarlo
    A3EFCB1C-75CE-4C27-9F8C-6702B7184D06.jpeg

  5. #1215
    Vento moderato L'avatar di AspiranteMetereologo
    Data Registrazione
    23/11/14
    Località
    Rho (MI)
    Età
    24
    Messaggi
    1,101
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Incredibili States!

    Citazione Originariamente Scritto da FilTur Visualizza Messaggio
    Sì ma stiamo parlando di Malibu e non di downtown LA 50km con fenomeni simili fanno tutta la differenza del mondo, specie considerando la latitudine (praticamente il loro soleggiamento resta a livelli primaverili).
    A quanto mi è parso di capire comunque la neve è rimasta confinata all'entroterra, mentre sulla città vera e propria (sull'oceano intendo) dovrebbe essere caduta solo grandine/gragnola. Ma potrei sbagliarmi. Saluti

  6. #1216
    Vento moderato L'avatar di AspiranteMetereologo
    Data Registrazione
    23/11/14
    Località
    Rho (MI)
    Età
    24
    Messaggi
    1,101
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Incredibili States!

    Citazione Originariamente Scritto da GiagiKarlo Visualizza Messaggio
    31 gennaio 2019.
    Lo ricordo perché mia zia era a Detroit e mi raccontò dei -34° o giù di lì con vento forte fuori casa.
    Diciamo che come esperienza non le è piaciuta granché
    Davvero notevole quell'ondata di freddo, il gelo raggiunto a fine mese fu un qualcosa di molto raro per gli ultimi anni, mentre in passato si hanno periodi che sono stati perfino più gelidi... Per dare giusto qualche informazione:

    Washington D.C. raggiunse i -12° C, con il Dulles International Airport (situato circa 40 km ad ovest di downtown Washington e dunque meno influenzato dall'Atlantico e dal Potomac) che raggiunse i -19° C, la temperatura più fredda dal glaciale febbraio 2015;

    Chicago registrò -30° C all'aeroporto O'Hare, a soli 2° C dal record assoluto di -33° C registrato nel gennaio 1985 (anche qui, circa 25 km a nord-ovest di downtown Chicago e dunque meno influenzato dal lago Michigan, in queste condizioni il centro città affacciato sul lago può registrare tranquillamente temperature di 5° C più alte dell'aeroporto) con -47° C di windchill e con una massima di -23° C (a soli 0,5° C dal record di massima più bassa della storia meteo di Chicago) il 30/01, così come l'aeroporto Midway che raggiunse anch'esso i -30° C; il 31/01 si raggiunsero temperature di -29° C con windchill di -41° C;

    Indianapolis raggiunse i -24° C con un windchill di -41° C il 30/01;

    Flint raggiunse il 31/01 i -26° C con la massima del 30/01 di -17° C che demolì il record di massima più bassa (del 1951) di ben 4° C; a Detroit si registrarono temperature tra i -21° ed i -26° C, con winchill tra i -29° ed i -40° C;

    In Minnesota nella comunità di Cotton (situata a circa 60 km a nord di Duluth, la città natia di Bob Dylan che si trova sulle sponde del lago Superiore) si raggiunsero ben -49° C, a soli 2,2° C dal record dello stato di tutti i tempi; il 30/01 Minneapolis registrò -33° C con un windchill di -49° C, il più basso dal 1996;

    New York City raggiunse i -17° C con un windchill di -27° C il 31/01;

    Milwaukee raggiunse i -29° C ed un windchill di -40° C il 31/01, con alcune zone fuori città che raggiunsero i -34° C con windchill di -46° C.

    E pensate che fu un evento notevole, ma complessivamente non storico; alcuni eventi del passato fanno davvero impressione a leggerli da europeo, specialmente da italiano. Spero che abbiate apprezzato questa breve sintesi di quell'evento, buonanotte a tutti

  7. #1217
    Tempesta violenta L'avatar di Knopflertemporalesco
    Data Registrazione
    23/10/09
    Località
    Istanbul/Tunisi
    Età
    32
    Messaggi
    14,276
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Incredibili States!

    new york.png

    mi chiedo perché abbia scelto Istanbul e non NEW YORK per vivere.

    Ah si, perché sono povero e perché con 600 euro al mese a Istanbul sono RICCHISSIMO, mentre a new york posso permettermi solo qualche ciambella
    Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
    Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi

  8. #1218
    Vento forte L'avatar di japigia
    Data Registrazione
    27/05/14
    Località
    Mola di Bari
    Messaggi
    4,329
    Menzionato
    19 Post(s)
    Ultima modifica di japigia; 03/02/2021 alle 13:58

  9. #1219
    Vento forte L'avatar di Albert0
    Data Registrazione
    31/10/08
    Località
    Udine nord
    Età
    57
    Messaggi
    4,110
    Menzionato
    20 Post(s)

    Predefinito Re: Incredibili States!

    New York, a Central Park sono caduti 8 pollici (20,3 cm) in 6 ore, in totale l'accumulo raggiunge i 13,3 pollici (33,7 cm) che ne fanno il giorno più nevoso dal 23 gennaio 2016

  10. #1220
    Vento forte L'avatar di Albert0
    Data Registrazione
    31/10/08
    Località
    Udine nord
    Età
    57
    Messaggi
    4,110
    Menzionato
    20 Post(s)

    Predefinito Re: Incredibili States!

    E vieni....
    Giovedi previsione per Chicago -8/-22 e sarebbe la prima di 6 minime negative ( in Fharenheit!)
    Finora l'Inverno non ha avuto forti irruzioni, al massimo si è arrivati a -12C con media mensili di circa 0C.

    GFSOPNA12_108_2.png

    GFSOPNA12_108_2.png
    Ultima modifica di Albert0; 03/02/2021 alle 17:46

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •