Il Kiwi si coltiva nel saluzzese...in periodo pre/inizio GW quasi esclusivamente da Barge a Busca lungo la mite pedemontana, già soltanto 10km più ad est in pianura non si coltivavano alberi da frutto per l'inverno troppo rigido. Che le cose siano poi cambiate è un altro discorso, ora come ora conviene iniziare a piantare uliveti...
Prossimamente:
64h6fn.jpg
Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto
ESTREMI ASSOLUTI (inizio raccolta dati 01-01-2010):
Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
Windchill più basso: -5.3°C il 07-01-2017
Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013
Si dovrebbe ringraziarvi perché penso di non aver mai riso così tanto
Tralaltro ammiro la capacitá di fare collage su collage di post che probabilmente neanche si rifacevano a quanto in oggetto, ma va beh.
Battute a parte e tornando IT, avevo postato al riguardo un paper riguardo il clima semi-continentale e anche una cartina che ben mostrava sia le zone storicamente votate alla coltivazione della vite che quelle cosidette "emergenti", se trovo altri articoli o papers in merito li posto![]()
Dai Belumat, lascia perdere, hai pestato un bel merdone e si sente lo stridore sugli specchi da tutta Italia.
E fai meno l'arrogantello che esserlo non da maggiore credibilità alle stupidate che scrivi. Siamo tutti grandi e vaccinati, non all'asilo.
Pietro
Ultima modifica di nevearoma; 09/02/2022 alle 18:42
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
No, ma è spettacolare. Per gioco mi figuro nella mente le espressioni di un archeologo del futuro che ritroverà l'hard disk del server di meteonetwork tra mille anni e ricostruirà questa discussione...
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
Segnalibri