Unusually early heat wave in Pacific Northwest tests records | AP News
Ondata di caldo in arrivo, a Portland oggi si potrebbero toccare i 32°C-33°C
Non è States, però zona Golfo di San Lorenzo in Canada atlantico da una +18°C oggi a una 0°C in 48 ore. Ieri e oggi massime quasi a 35°C in New Brunswick, massime possibilmente sotto i 10°C tra un paio di giorni.
09215FC2-158F-4438-985B-DECB39519753.gif
buongiorno a tutti, mi interesserebbe vedere le temperature live e i dati pluviometrici delle stazioni americane ma soprattutto canadesi. esiste un sito che raccolga tutte le stazioni in tempo reale?
Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk
Segnalo, come linea di tendenza, possibile heat wave sulla costa pacifica sul finire della prima settimana di Agosto. Depressione sul Golfo dell'Alaska ferma, risalirebbero isoterme pesanti dal deserto Arizona e Messico.. e non sarebbe una +30 altimetrica..
Prima nevicata della stagione a Leavenworth
Questo canale trasmette in streaming e si può vederla tutta anche nelle ore precedenti, proprio ora viene giù il mondo
Leavenworth Washington Live Webcam from the Festhalle - YouTube
Questa località turistica è stata costruita in stile bavaere, si trova nello stato di Washington a circa 350 mt di altezza
Qualcuno per caso ha dati parziali sulle anomalie di temperatura di questo inverno? Specie sulle grandi pianure mi sembra stia facendo spesso molto caldo rispetto alle medie
Intanto che aspettiamo il nostro turno.....qualcun altro ha iniziato a divertirsi al 2449 N Springfield Chicago2449 N SPRINGFIELD CHICAGO.jpg
Dal 27 novembre e per circa 10 giorni si dovrebbero avere diffuse nevicate con un'ondata di freddo con anomalie fino a circa -18°C in quota!
Vedremo se saranno confermate le precipitazioni da aria umida da Sud
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 28% (15/8)
..e nel fanta c'è anche la probabilità (per ora appunto bassissima) di reiterazione. Che dire ...Buon per loro. C'è veramente da dire che nel loro caso le irruzioni a 180 ore hanno un'altissima probabilità di conferma. A noi servono, come minimo, -72 h dall'evento. In più poi ci si mette di mezzo l'orografia che chissà dove ti va a posizionare un minimo. Dalla nostra abbiamo che se la botta è presa bene il Mediterraneo ci mette del suo in termini di vapore e precipitazioni. Per esperienza a Chicago, se vuoi vedere tantissima neve devi sperare che arrivi da N, NE, E e allora di becchi il "lake effect". E' terribile. Come un acquazzone ...di neve. Provato.
Segnalibri