Risultati da 1 a 10 di 2288

Discussione: Incredibili States!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    27/07/17
    Località
    St. Gallen (CH) - 700m slm
    Messaggi
    256
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Incredibili States!

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Ciao Corry, scusa il ritardo.
    A quanto ho visto non eccessivi: a New Orleans aveva nevicato con accumulo già almeno una volta dal 2000, tuttavia ad un servizio della Fox News che ho visto girato a Baton Rouge si cita che in quell'area una nevicata così abbondante non si vedeva dal 1890.
    Dipende dalla zona dunque, non saprei circa il nord della Florida dove nevicherà nelle prossime ore (al momento ha nevicato solo all'estremità nordoccidentale dello stato, a Pensacola dove tra l'altro ci sono -5°).

    Sul lato delle temperature, quelle attuali sono ben lontane dai record storici che in molte località risalgono proprio a 40 anni fa (21/1/1985); in quell'occasione si rilevarono gelate fino a Miami, con minime sui -15° anche a Pensacola e New Orleans e fino a -6/-7° pure a Tampa.
    No aspetta, tempi di ritorno non eccessivi mi sembra un poco esagerato: e' come dire che a Palermo la neve non ha tempi di ritorno eccessivi perche' sono cascati fiocchi fradici negli ultimi 50 anni Leggo tra 10 e 9.5 inches di neve un po a destra e a manca, parliamo di 20 cm di neve sulla costa della Lousiana, non di tracce di neve. I tempi di ritorno sono secolari (rispetto alla storia meteorologica documentata, importante precisazione), proprio perchè come hai fatto notare tu questa è stata un'ondata nevosa storica, anche se non ha toccato punte di gelo record. Nonostante la deviazione dalla media sia stata almeno di -15 gradi, molto rilevante e che non liquiderei con le "spallucce" ecco, ma gli States non sono nuovi a queste invasioni di gelo da nord ovest per ovvi motivi geografici. Ma molte volte queste enormi ondate si risolvono in aria secca o attivando basse pressioni prima o dopo il loro passaggio, pescando aria molto mite dal golfo del Messico e rendendo la neve "seria", ossia con accumulo, sulle coste degli stati del Sud, estremamente rara.

  2. #2
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,349
    Menzionato
    1010 Post(s)

    Predefinito Re: Incredibili States!

    Citazione Originariamente Scritto da Claud87 Visualizza Messaggio
    No aspetta, tempi di ritorno non eccessivi mi sembra un poco esagerato: e' come dire che a Palermo la neve non ha tempi di ritorno eccessivi perche' sono cascati fiocchi fradici negli ultimi 50 anni Leggo tra 10 e 9.5 inches di neve un po a destra e a manca, parliamo di 20 cm di neve sulla costa della Lousiana, non di tracce di neve. I tempi di ritorno sono secolari (rispetto alla storia meteorologica documentata, importante precisazione), proprio perchè come hai fatto notare tu questa è stata un'ondata nevosa storica, anche se non ha toccato punte di gelo record. Nonostante la deviazione dalla media sia stata almeno di -15 gradi, molto rilevante e che non liquiderei con le "spallucce" ecco, ma gli States non sono nuovi a queste invasioni di gelo da nord ovest per ovvi motivi geografici. Ma molte volte queste enormi ondate si risolvono in aria secca o attivando basse pressioni prima o dopo il loro passaggio, pescando aria molto mite dal golfo del Messico e rendendo la neve "seria", ossia con accumulo, sulle coste degli stati del Sud, estremamente rara.
    Se parliamo di apparizione di neve 20 anni non è tantissimo, specialmente considerando la latitudine. Se invece prendiamo in esame l'altezza del manto, a New Orleans con 20 cm si è battuto il record storico del 1895.
    Circa l'invasione di aria fredda, sul lato delle temperature è sicuramente rilevante ma non la definirei eccezionale, è tipo un 2012 o 2017 da queste parti cioè molto freddo ma non storico sui picchi assoluti, potrebbe esserlo però per durata (altra aria gelida, anche se non così, è prevista affluire nei prossimi giorni, alla fine se ne staranno per quasi una settimana enormemente sotto le medie).


    Intanto sta nevicando a Gainsville, penisola della Florida settentrionale, piove invece a Jacksonville con 1°. Orlando e Tampa rispettivamente 5° e 6° con pioggia. Solo 300 km più a SE Miami sta a 20°.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •