Risultati da 11 a 20 di 21

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    56
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito prima metà di febbraio fredda e nevosa? L'accendiamo? Aperte le considerazioni...

    Direi che meriti un TD a parte l'evoluzione per la prima metà di febbraio. Ciò perchè, stanti tutte le premesse, questa fase mi pare possa porsi come la più invernale della stagione. Le intriganti vicende strato mi pare possano beneficiare, in questa fase, anche il nostro comparto emisferico dopo averlo fatto negli Statese e in Russia e, come spesso accade, credo sorpattutto per vicende termiche del nostro oceano, le ripercussioni in tropo di eventi di warming importanti in strato su Europa, avvengono a stagione inoltrata. Bene, senza andare a riportare tutte le carte e index che sarebbero predisponenti una fase fredda e invernale per il nostro Mediterraneo, direi che a partire dal 3-4, o 5, ora non stiamo a centellinare sul giorno prima o dopo, si possa aprire un periodo anche abbastanza lungo di tipo meridiano, con azioni artiche reiterate, freddo e nevoso per la nostra Italia... Come andamento barico generale credo si possa rappresentare la cosa più o meno come la elaborazione, arrangiata , sotto..
    37.gif


    Aggiungerei anche che, dato un getto meridiano probabilmente abbastanza pronunciato, le LP al sulo potranno prediligere le aree centro-meridionali con probabile surplus pluviometrico per queste aree, probabile deficit per il Nord.. Ma questo poi va vagliato via via.. A voi altre considerazioni....
    Ultima modifica di granneve; 29/01/2013 alle 10:57
    Dio c'è ...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •