Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 21
  1. #11
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: prima metà di febbraio fredda e nevosa? L'accendiamo? Aperte le considerazioni...

    Per adesso s'intravede una circolazione reiterata nord-sud, quindi freschina. Carte discrete per il sud e centrali-adriatiche, isole maggiori. Freddino-soleggiato al nord e centrali tirreniche, che non guasta dopo l'umido degli ultimi mesi.
    Nevicate in pianura al momento non se ne vedono, eccetto forse qualcosa sul medio Adriatico-limite Puglia settentrionale se va bene. Se poi l'alta pressione ha modo di slanciarsi meglio consentendo un affondo più franco e il blocco termico siberiano accenna a retrogredire un po' più a ovest, forse si vedrà qualcosa di più sostanzioso. Al momento si profila una situazione che Bernacca avrebbe definito "da nord-ovest".

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  2. #12
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: prima metà di febbraio fredda e nevosa? L'accendiamo? Aperte le considerazioni...

    comunque di acqua ne abbiamo avuta, almeno da Bologna in giù, nonostante vi siano stati intervalli anticiclonici a Dicembre

    è ora che il freddo entri in maniera un pò più seria da queste parti


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  3. #13
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: prima metà di febbraio fredda e nevosa? L'accendiamo? Aperte le considerazioni...

    Io sinceramente tutti questi sfracelli non li vedo
    Sarebbe aria artica fredda solo in quota (peraltro le termiche oscillerebbero tra i -2 e i -5 al massimo dell'irruzione)
    Zone soggette a fohn potrebbero paradossalmente sperimentare T leggermente sopramedia

  4. #14
    Brezza tesa L'avatar di estmarche
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    petritoli ap
    Età
    58
    Messaggi
    973
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: prima metà di febbraio fredda e nevosa? L'accendiamo? Aperte le considerazioni...

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Guarda che poi si diventa anche pesanti eh...allora non ci sarà l'evento quest'anno, chiudiamo il forum e non parliamo più di carte..così ti sta bene?
    ..scusa èh,il fatto che secondo me non ci sarà evento non significa che non seguirò costantemente il forum almeno sino tutto marzo, ne che non si debba parlare di meteo,se poi per te essere pesanti è descrivere piu o meno la realtà,è ciò che finora èstato, anziche ploclamare un evento e posticiparlo di 60 gg,questo lo ritengo solo punti di vista diversi. Quello che voglio dire che si urla troppo presto al lupo non appena l'Azzoriano tenta un elevazione,ignorando la carta delle 24-48 ore successive che lo vede oramai da tempo ripetutamente sgonfiarsi...mi sembra sia un parere logico e non lamentoso,quantomeno pesante.

  5. #15
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: prima metà di febbraio fredda e nevosa? L'accendiamo? Aperte le considerazioni...

    Citazione Originariamente Scritto da estmarche Visualizza Messaggio
    ..scusa èh,il fatto che secondo me non ci sarà evento non significa che non seguirò costantemente il forum almeno sino tutto marzo, ne che non si debba parlare di meteo,se poi per te essere pesanti è descrivere piu o meno la realtà,è ciò che finora èstato, anziche ploclamare un evento e posticiparlo di 60 gg,questo lo ritengo solo punti di vista diversi. Quello che voglio dire che si urla troppo presto al lupo non appena l'Azzoriano tenta un elevazione,ignorando la carta delle 24-48 ore successive che lo vede oramai da tempo ripetutamente sgonfiarsi...mi sembra sia un parere logico e non lamentoso,quantomeno pesante.
    Ragazzi, facciamo un po' di chiarezza:

    39.gif
    dicembre è trascorso in media o anche sotto al Centronord.

    Circa gennaio, questa mappa sotto è della seconda decade, e mi pare che si sia in media o anche qui un po' sotto al centronord

    38.gif

    gennaio magari presenta qualche fase sopra media in questi gg, ma ci sta... Insomma un inverno termicamente in media o anche sotto al Centronord fino a ora. Considerando che il mare nostrum spesso permette che l'inverno si mostri solo da metà-fine gennaio e in febbraio, o anche in marzo e ,considerando , in fine, questa evoluzione sempre più confermata,

    41.GIF.. diciamo pure che i lamentii sono poco giustificati.. Magari ci si dimetica di stare nel Mediterraneo e non nel Mar di Norvegia... O forse è l'effetto "abbagliante" del Febbraio 2012? L'inverno ha oltre un mese davanti per mostrarsi "tosto" e direi che ne ha anche due per mostrare il resto di "tosto"..
    Dio c'è ...

  6. #16
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Pizzoli
    Messaggi
    419
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: prima metà di febbraio fredda e nevosa? L'accendiamo? Aperte le considerazioni...

    ECMWF 12z ci racconta di un Appennino Centrale che sarà ricoperto da un accumulo notevolissimo entro metà Febbraio(tra l'altro da me, ad Ovindoli, siamo già ben oltre i due metri dai 1500m in sù..)...

  7. #17
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: prima metà di febbraio fredda e nevosa? L'accendiamo? Aperte le considerazioni...

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    Ragazzi, mettiamo un po' di chiartezza:

    39.gif
    dicembre è trascorso in media o anche sotto al Centronord.

    Circa gennaio, questa mappa sotto è della seconda decade, e mi pare che si sia in media o anche qui un po' sotto al centronord

    38.gif

    gennaio magari presenta qualche fase sora media in questi gg, ma ci sta... Insomma un inverno termicamente in media o anche sotto al Centronord fino a ora. Consideriamo che il mare nostrum spesso permette che l'inverno si mostri solo da metà-fine gennaio e in febbraio, o anche in marzo e ,consideriamo ,. in fine, questa evoluzoine sempre più confermata,

    41.GIF.. diciamo pure che i lamentii sono poco giustificati.. Magari ci si dimetica di stare nel Mediterraneo e non nel Mar di Norvegia... O forse è l'effetto "abbagliante" del Febbraio 2012? Linverno ha oltre un mese davanti per mostrarsi "tosto" e direi che ne ha anche due per mostrare il resto di "tosto"..

    Inverno in media al centro.nord? Se mi parli del solo mese di dicembre posso essere d'accordo, in compenso gennaio in certe zone sta viaggiando a +2 spediti dalla media, se non di più

  8. #18
    Brezza tesa L'avatar di estmarche
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    petritoli ap
    Età
    58
    Messaggi
    973
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: prima metà di febbraio fredda e nevosa? L'accendiamo? Aperte le considerazioni...

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    Ragazzi, facciamo un po' di chiarezza:

    39.gif
    dicembre è trascorso in media o anche sotto al Centronord.

    Circa gennaio, questa mappa sotto è della seconda decade, e mi pare che si sia in media o anche qui un po' sotto al centronord

    38.gif

    gennaio magari presenta qualche fase sopra media in questi gg, ma ci sta... Insomma un inverno termicamente in media o anche sotto al Centronord fino a ora. Considerando che il mare nostrum spesso permette che l'inverno si mostri solo da metà-fine gennaio e in febbraio, o anche in marzo e ,considerando , in fine, questa evoluzione sempre più confermata,

    41.GIF.. diciamo pure che i lamentii sono poco giustificati.. Magari ci si dimetica di stare nel Mediterraneo e non nel Mar di Norvegia... O forse è l'effetto "abbagliante" del Febbraio 2012? L'inverno ha oltre un mese davanti per mostrarsi "tosto" e direi che ne ha anche due per mostrare il resto di "tosto"..
    Aridaje co sti lamenti,ma chi si è lamentato!? trovi scritto nel mio intervento inverno finito,inverno patetico,ah a manetta?..HO nsemplicemente affermato che fino al 10 non si intravede quasi nulla di serio,o se piu piace, modelli ancora incerti,freddo non presente ad est...che poi tra 10 giorni possa cadere 3 metri di neve e chi ve lo puo negare!?!?

  9. #19
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: prima metà di febbraio fredda e nevosa? L'accendiamo? Aperte le considerazioni...

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    Ragazzi, facciamo un po' di chiarezza:

    39.gif
    dicembre è trascorso in media o anche sotto al Centronord.

    Circa gennaio, questa mappa sotto è della seconda decade, e mi pare che si sia in media o anche qui un po' sotto al centronord

    38.gif

    gennaio magari presenta qualche fase sopra media in questi gg, ma ci sta... Insomma un inverno termicamente in media o anche sotto al Centronord fino a ora. Considerando che il mare nostrum spesso permette che l'inverno si mostri solo da metà-fine gennaio e in febbraio, o anche in marzo e ,considerando , in fine, questa evoluzione sempre più confermata,

    41.GIF.. diciamo pure che i lamentii sono poco giustificati.. Magari ci si dimetica di stare nel Mediterraneo e non nel Mar di Norvegia... O forse è l'effetto "abbagliante" del Febbraio 2012? L'inverno ha oltre un mese davanti per mostrarsi "tosto" e direi che ne ha anche due per mostrare il resto di "tosto"..
    Se da due mesi a sta parte si fosse detto da tutti:"Avremo un buon inverno (ne ho visti alcuni di veramente infami) ma senza episodi eclatanti!" nessuno avrebbe commentato nulla. Poichè qualcuno ha ripetutamente scritto di stare in campana perchè a breve i GM avrebbero sbarellato di brutto entrando nel caos per poi mostrare robe da urlo, che c'erano i preuspposti insomma perchè si potesse scatenare l'inferno (al contrario) dall'ultima decade di gennaio in poi, sinceramente qualcosa da commentare viene. Inutile poi "giustificarsi" mostrando carte che dimostrano una normalità stagionale. Ben venga, ci mancherebbe, ma non c'era bisogno di mostrare certe mappe. Lo si capiva anche senza. Le montagne sono piene di neve e la stessa è comparsa a quote collinari.
    Vedendo poi i GM posso dire, senza essere uno con due palle così in materia di meteo, che febbraio andrà quasi certamente sotto media termica. Magari di poco ma ci andrà solo osservando la buona dinamicità che stanno mostrando i vari modelli.
    Ora se uscirà un evento significativo ai primi di marzo (2005) molti diranno che l'avevano detto. Eccerto, dopo due mesi di strombazzamenti.....O ci diamo anche una tempistica ed una quantificazione degli eventi oppure lasciamo stare se vogliamo per forza fare i "maghi". Altrimenti chi guarda le cipolle davvero c'azzecca di più.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  10. #20
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: prima metà di febbraio fredda e nevosa? L'accendiamo? Aperte le considerazioni...

    Citazione Originariamente Scritto da giupaxAQ Visualizza Messaggio
    ECMWF 12z ci racconta di un Appennino Centrale che sarà ricoperto da un accumulo notevolissimo entro metà Febbraio(tra l'altro da me, ad Ovindoli, siamo già ben oltre i due metri dai 1500m in sù..)...
    Questo l'ho scritto ormai da molto tempo. La neve ha latitato un pò sul versante orientale sotto le feste natalizie (meglio il versante occidentale) ma poi si è messa bene anche qui. I fiumi stanno bene un pò dappertutto quindi per ora stiamo a posto sotto il profilo idrico. Non è poco.
    Ora attendiamo anche qualcosa da ricordare. Delle possibilità ci sono.
    Ultima modifica di Conte; 29/01/2013 alle 21:07
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •