Pagina 1 di 5 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 43
  1. #1
    campy
    Ospite

    Angry Abbiamo capito noi del sudest: non è cosa

    Inutile fare commenti superflui, nonostante le ottime prospettive o per una causa o per l'altra le configurazioni favorevoli per la mia fetta di terra non si realizzano. Capitolo chiuso.

    A presto!!!!!

  2. #2
    Vento fresco L'avatar di ORYmiglionico
    Data Registrazione
    21/01/05
    Località
    Miglionico (MT) (460
    Messaggi
    2,262
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Abbiamo capito noi del sudest: non è cosa

    Fabio! Se dovesse nevicare la prox settimana
    spero la tua sia una tattica....
    sempre a piangere stai....

    Tecnico MNW Puglia e Basilicata.

    Miglionico (MT) 460 m. s.l.m.
    La mia stazione meteo di Miglionico
    www.meteomiglionico.it

    always looking at the sky

  3. #3
    pilot186
    Ospite

    Predefinito Re: Abbiamo capito noi del sudest: non è cosa

    ma come fai a dire così??

    E' ovvio che se guardi le previsioni a 10 gg e poi non si realizzano sicuramente non sarai soddisfatto.
    Abbi un minimo di otimiscmo però! Vedremo cosa accadrÃ* versonil 6..

  4. #4
    Burrasca L'avatar di nevoso84
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Decollatura(CZ)-765 slm
    Età
    40
    Messaggi
    5,520
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Abbiamo capito noi del sudest: non è cosa

    Non sei l'unco sfigato..E' un po' per tutto il centro-sud ke le cose nn stanno andando per niente bene..Qui in Calabria a parte qlk giorno davvero freddo qst inverno è del tutto anonimo con carenza di precipitazioni e di neve..Nel mio orticello la situazione è deprimente.accumolo totale di neve:0 cm!

  5. #5
    Burrasca L'avatar di nevoso84
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Decollatura(CZ)-765 slm
    Età
    40
    Messaggi
    5,520
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Abbiamo capito noi del sudest: non è cosa

    Citazione Originariamente Scritto da pilot186
    ma come fai a dire così??

    E' ovvio che se guardi le previsioni a 10 gg e poi non si realizzano sicuramente non sarai soddisfatto.
    Abbi un minimo di otimiscmo però! Vedremo cosa accadrÃ* versonil 6..
    L'ottimismo è una bella cosa..però dati alla mano fin ora qst inverno per noi del sud nn è stato grankè!e la cosa da più fastidio perkè su mezza europa l'inverno 2005/2006 sarÃ* ricordato a lungo..Cmq ancora abbiamo almeno 45 di speranza..per nn parlare dell'eveto del 6 ke ancora nn è perduto anke se sembra essere ridimensionato..

  6. #6
    Tempesta violenta L'avatar di Tex
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Laima (TY)
    Messaggi
    12,590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Abbiamo capito noi del sudest: non è cosa

    Mi meraviglio di te fabio!!

    E' normale che tra run e run non vi sia mai accordo ed in più,in questa
    situazione molto movimentata e mal letta dai modelli,è ancora più
    difficile essere precisi a lungo raggio,perchè ancora di lungo raggio parliamo.
    Bisogna sempre vedere la tendenza senza pensare alla propria terra e te lo
    dice uno che si può permettere di metterti una mano sulla spalla e farsi una
    buona birra scacciapensieri!

    Aspettiamo fabiuz!!!
    ...when the night has come
    and the land is dark
    and the moon is the only light we'll see...

  7. #7
    campy
    Ospite

    Predefinito Re: Abbiamo capito noi del sudest: non è cosa

    Improvvisa accelerazione del getto sulla Scandinavia, poca spinta del nocciolo freddo principale verso sud (cosa giÃ* vista da 3 o 4 run), rotazione oraria dell'anticiclone troppo veloce e posizionamento di quest'ultimo quasi sui paralleli, ne consegue una aumento dei geopotenziali ad est ed un'impoverimento generale dell'impianto freddo su tutto il Bacino del Mediterraneo sia come incisivitÃ* che come durata... poi in questo run, grazie ad un poderoso W-Shift della goccia latente Iberica in entrata sui nostri mari non permetterebbe nemmeno a quella poca aria fredda di penetrare più a sud...

  8. #8
    Burrasca forte L'avatar di Graziano Patruno
    Data Registrazione
    16/07/04
    Località
    Conversano 220mt
    Età
    41
    Messaggi
    8,752
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Abbiamo capito noi del sudest: non è cosa

    secondo me GFS tra le 96 e le 144h non è per nulla affidabile....aspettiamo almeno altri 2-3 giorni!

    ciao Fabio....

  9. #9
    Brezza tesa L'avatar di Miky Martina
    Data Registrazione
    03/01/05
    Località
    Martina Franca(Ta); Sant'Arcan.(Pz)
    Età
    45
    Messaggi
    635
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Abbiamo capito noi del sudest: non è cosa

    Citazione Originariamente Scritto da campy
    Improvvisa accelerazione del getto sulla Scandinavia, poca spinta del nocciolo freddo principale verso sud (cosa giÃ* vista da 3 o 4 run), rotazione oraria dell'anticiclone troppo veloce e posizionamento di quest'ultimo quasi sui paralleli, ne consegue una aumento dei geopotenziali ad est ed un'impoverimento generale dell'impianto freddo su tutto il Bacino del Mediterraneo sia come incisivitÃ* che come durata... poi in questo run, grazie ad un poderoso W-Shift della goccia latente Iberica in entrata sui nostri mari non permetterebbe nemmeno a quella poca aria fredda di penetrare più a sud...
    Quoto Fabio! In toto! Stavolta ti dò ragione al 100%! In Puglia vedo molto probabile un episodio molto simile al precedente! Non tanto nella distribuzione delle precipitazioni, ma freddo adatto a neve dal parallelo che va da Gioia-Santeramo in su!

  10. #10
    Bava di vento
    Data Registrazione
    12/11/04
    Località
    BARLETTA (BA)
    Messaggi
    155
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Abbiamo capito noi del sudest: non è cosa

    Scusatemi, non é affidabile tra le 96 e le 144 h, non é affidabile a 48 ore quando ci porta via tutto, comincio a pensare che non é affidabile solo per noi meridionali. Il problema é che questo inverno si é consolidata una tendenza al riproporsi di certe figure e disposizioni bariche ("legge" della perseveranza e della ripetitivitÃ* dei movimenti atmosferici per il minor dispendio di energia???) che non ci privilegiano assolutamente.
    Comunque sperare non costa niente.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •