Giovedi:
L'aria fredda continua ad affluire in maniera più decisa da EST arginando le Alpi e portando alla formazione di un minimo pressorio sull'alto tirreno..
Forti piogge in arrivo su alta toscana e liguri,tanta neve sul nord penisola con accumoli importanti in emilia romagna..
Un secondo minimo pressorio presso il sud penisola alimentato da aria mite sub-tropicale porterà forti piogge su Calabria,Sicilia e Puglia settentrionale con forti temporali...
Accumoli nevosi by Lamma (wrf gfs):
TOSCANA :
Forti piogge in arrivo sulla toscana con neve fino a quote molto basse e fin sui fondovalle dell'alta toscana e di molte zone dell'appennino settentrionale grazie anche alla tramontana scura,neve in arrivo anche sul monte Serra,Calvana,Morello,Albano,Pizzorne e nel pomeriggio sera anche a Volterra....
Occhio perchè nei rovesci più intensi e grazie ai venti settentrionali/orientali in arrivo la neve nel pomeriggio/sera si spingerà a quote di bassa collina...
Domani parlerò di Venerdi e dei prossimi giorni....
Fabri93
Venerdi (aggiornamento):
Da mezzanotte fino al primo mattino continueranno le deboli nevicate su Emilia Romagna (fino alle porte di Cesena e sulla costa settentrionale),nevicherà sulle coste del basso veneto e su quelle del Friuli Venezia Giulia,dove nevica già adesso a bufera,bassa Lombardia e Piemonte..
Nel pomeriggio neve in arrivo su Marche (300 mt) e su Umbria (300-200 mt) con modesti accumoli,idem abruzzo settentrionale ma con neve a 400-300 mt..
Le nevicate dureranno fino al primo mattino (7-8 am) e in emilia romagna si prolungheranno fino all'ora di pranzo,maggiori accumoli nevosi su emilia romagna,zone del preappennino tosco-emiliano,neve che diverrà meno bagnata e più asciutta per l'arrivo di aria più fredda da est che continuerà ad affluire..
Forti piogge con neve a quote medie (700 mt in media su lazio,più alta dalla campania in giù a 1000-900 mt mediamente) sul centro-sud penisola,forti piogge su Lazio e sulla Campania (in quest'ultima sono attesi notevoli cumulati)
Toscana:
Giornata piuttosto nuvolosa e coperta per buona parte della sua durata,le zone del centro-nord vedranno un timido miglioramento nella mattinata/primo pomeriggio,mentre al centro-sud pioverà,in manierà forte sulle zone a confine con il lazio con neve generalmente a bassa quota (400-300 mt),nel pomeriggio/sera arriverà una nuova perturbazione con neve a quote di bassa collina sul centro-nord regione,dove non escludo evento nevosi fino al piano (domani mi esporrò) e a 400 mt sul centro-sud
Le zone al di sotto della linea viola saranno quelle che vedranno maggiori precipitazioni nella giornata di venerdi...
Tendenza weekend Sabato: Nuove piogge in arrivo,assieme alle neve a bassa quota e al piano sul centro-nord penisola,nuove piogge anche al sud con neve a quote medio-alte..
Domenica: idem a sabato ma con neve a quote ancora più basse al centro-nord
Fabri93
Alla fine ieri sera tra le 20 e le 22 è riuscito a buttare giù 1cm anche qui sulla costa Romagnola.![]()
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
Sabato: Aggiornamento previsionale
Italia
Neve in arrivo su quasi tutto il nord italia dal pomeriggio..
Maggiori accumoli su Emilia Romagna,Basso Veneto,Piemonte centro-meridionale,Lombardia...
Neve accumolo sulle 24 ore:
-------------------------------
In arrivo fortissime piogge su Lazio (roma) con neve a 900-1000 mt e campania (neve a 1100 mt),cumulati pluviometrici notevoli sul Lazio e sulla Campania con modesto richiamo mite,forti temporali (attenzione)...
Forti piogge anche in Abruzzo e Marche (neve a 700-600 mt mediamente ma si spingerà fino a 400 mt dalla sera),pioggie forti in Umbria con neve a 600 mt..
Accumulo pluviometrici sulle 12 ore by lamma:
Sardegna: Piogge forti (neve a 700 mt),dalla sera arriverà la - 4/6 a 850 hpa attenzione al calo di quota della neve che cadrà fin sulla costa ma senza accumolo (accumolo dai 100-50 mt in sù),forti temporali nevosi in arrivo...
Temporali nevosi anche domenica e lunedi,fin sulla costa con accumolo dai 50 mt
Fabri93
Toscana:
Nelle notte di oggi venerdi precipitazioni deboli e al massimo moderate su quasi tutta la regione con neve in calo di quota e diretta fino in pianura settentrionali,idem pianure aretine e sulle coste massesi...
Nelle prime ore di Sabato il cielo andrà man mano rassenerandosi gradualmente fino al primo mattino...
Già dalla mattinata inoltrata ripeggiora a partire dalle coste e successivamente nell'Interno con neve a quote di bassa collina e che torneranno sulle pianure centro-settentrionali,possibilità di accumolo su fiorentino,pratese settentrionale,lucchesia,pistoia,interno pisano/livornese e empolese,rovesci e temporali in arrivo,precipitazioni forti dal pomeriggio e in nuovo calo in sera,ma occhio perchè peggiorerà nuovamente dalla serata di domani..
Dò maggiori possibilità di accumolo sulle zone adiacenti al monte albano (carmingnano,poggio a caiano,vinci ecc....),monte Serra (compitese ecc..),lucchesia,alle porte di firenze (settentrione),pratese nord,empolese,interno pisano e livornese,zone del pistoiese,senese e aretino,interno grossetano...
Morello imbiancato,Calvana,Pizzorne,monte Serra,Volterra,monte Albano...
Tendenza Domenica: Nuova neve a quote di pianura su settentrione ma fino alle loro coste di pisano,livornese,massese e lucchese,neve a quote collinari sul centro-sud,libeccio freddo in attivazione con temporali e sorprese bianche per tutti....
Accumoli importanti sulle colline del centro-nord regione (fino a 5-10 cm a 300 mt),(200 mt con 5-7 cm),(100 mt a 1-2 cm),centro-sud= (fino a 5-7 cm a 300 mt)..
Fabri93
mi sta nevecando e sulle macchine appicica bene!! abituato come ero alle -5 artiche o artico marittime che non mi portavano niente... non pensavo che una 0/-1 potesse portarmi qualcosa... infatti visti i colori delle termiche (neanche a guardare i valori) un po caldini dalle mie parti, non ho nemmeno guardato troppe carte... ho scordato che stavolta è aria continentale![]()
Maremma che previsione che avevo fatto ieri,azzeccata alla grande,addirittura i fiocchi sono arrivati fino a livorno,pazzesco,tanta neve sulle colline..
Nelle prossime ore ci sarà un richiamo mite che alzerà la quota neve a 300 mt su centro-nord e a 700-800 su centro-sud,dalla sera nuovo calo e con l'entrata della rodanata pura con termiche basse a 850 hpa girerà a neve e rimarrà tale almeno fino a lunedi
Fabri93
Domenica (Aggiornamento definitivo)
Italia:
Ancora nevicate deboli e moderate su buona parte di Emilia Romagna,bassa e alta Lombardia,verso mezzanotte gran neve su Emilia Romagna centrale e occidentale,neve anche su Piemonte basso e alto..
il tutto da ora fino alle 6.00 am di domani con graduale diminuizione dei fenomeni..
Dal pomeriggio di domani (dopo pranzo) nevicherà ancora su Emilia Romagna,basso e alto piemonte e alta e bassa Lombardia,deboli nevicate a macchia di leopardo,più intense a ovest..
Peggioramento quello di domani pro-toscana,liguria e piemonte per intensità precipitazioni
--------
Nel primo mattino piogge intense sulla Campania e sulla Calabria,in arrivo deboli piogge anche sul Lazio con neve a 500 mt mediamente,in estensione dalla sera sulle restanti regioni del versante Adriatico e sul centro-sud,neve a 400 mt su Umbria,Marche a 300 mt,Abruzzo a 400 mt..
------------
Sardegna:
Sulla Sardegna invece attenzione,la - 6 in arrivo a 850 hpa porterà alla formazione di temporali nevosi sulle coste occidentali che porteranno neve fin sulla costa,accumolo dai 50-100 mt nei rovesci più intensi,versante occidentale favorito e immediato interno,temporali per quasi tutta la giornata,accumoli di 10 cm a 400 mt,300 mt 5 cm,200 mt 3 cm,100 mt 1-2 cm..
------------------------------------------------------------------------
Toscana (snow show):
La scaldata in atto avrà il suo apice proprio in queste ore,successivamente lascierà velocemente il posto all'aria fredda in entrata dal rodano nella prime ore di domani.
Da dopo mezzanotte i primi temporali abborderanno le coste toscane del centro-sud portando neve fino a 200 mt (anche più in basso),pilotati dalla - 5 in arrivo a circa 1500 mt,si attiverà sulle coste toscane il libeccio freddo puro in arrivo direttamente dalla porta del rodano..
Il mare aumenterà il suo moto ondoso divenendo molto mosso e agitato su tutte le coste toscane..
Nel primo mattino (6 am circa) i temporali raggiungono l'interno delle zone del centro e del sud,forti rovesci sul senese e volterrano,con neve a 200 mt ancora e localmente più in basso..
Nel frattempo arrivano anche i temporali sulle zone centro-settentrionali con neve fino in pianura su pisano,livornese,lucchese,fiorentino e pratese,neve anche su aretino.
Dal mattino al pomeriggio si intesificano i temporali sul centro-nord mentre sul mare continuano a formarsene altri belli tosti,neve fino sulle pianura centro-settentrionali e fin sulla costa che continua e accumulerà prababilmente su molte zone (guardare la cartina).
Da dopo pranzo,continuano i rovesci anche di natura temporalesca su quasi tutta la regione,neve a quote basse mediamente di bassa collina,l'aria fredda in entrata dal rodano assieme al minimo ci faranno vivere una configurazione simile a quelle del 2005.
Nel pomeriggio (15 pm) è prevista la formazione di varie celle temporalesche presso piombino in estensione verso l'interno e con precipitazioni localmente forti dove avrà il nucleo principale la cella,in quel caso abbassamento forte della quota fino a 100 mt su quelle zone e spatters fin sulla costa,occhio alla grandine..
Temporali e rovesci nevosi a sparso per la regione che continueranno per tutta la durata del giorno.
Come leggere la cartina:
-Le zone dentro la linea blu sono quelle che vedranno accumolo sicuro o quasi (95 % di probabilità).
-Le zone coi puntini blu sono quelle che hanno alta probabilità di accumolo (75 %),in caso di rovesci intensi e temporaleschi salgono al 100 %
-Le zone coi puntini rossi hanno il 45 % di probabilità di accumolo ma non mancherà la neve coreografica e con i rovesci temporalischi,sarà imbiancata
-linee viola dividono le diverse quote neve,numeri in giallo sono la quota di accumolo
-------
Valdarno inferiore= (empoli,san miniato) e poi firenze,prato,pistoia,lucca,montecatini terme,pontedera,cascina,cerretti,scandicci,fucecchio,certald o,castelfiorentino ecc...sono zone che rientrano nei puntini blu,ma secondo me hanno serie possibilità di accumolo (80 %)....
Fabri93 copyright
Ottima previsione, infatti. Sbagliata solo Pistoia: neve mista senza alcun accumulo. Una piccola sottovalutazione degli accumuli in collina, che sono stati veramente notevoli, in alcuni casi intorno ai 50 cm. Ma complessivamente tu ci hai azzeccato più di tanti centri previsionali.![]()
Bookmarks