Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 16 di 16
  1. #11
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    49
    Messaggi
    6,257
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Basilicata Tirrenica, 2013 moltooo "acquoso"

    Citazione Originariamente Scritto da Alexios Visualizza Messaggio
    Quasi 500 mm in questo mese...e ancora non è finita,da quanto tempo sono state istallate queste stazioni? é un record?...cmq anche questa non scherza: Oliveto Citra (SA) LIVE! - Dati Meteo Campania Tempo Reale... 427,2 mm questo mese,siamo già sopra i 900,bel oltre la metà di accumulo annuo!
    Siamo a 1000 mm a Oliveto Citra (SA), 1060 mm a Laceno base impianti, 990 mm Avellino centro. Indicativamente raggiunto in 3 mesi il 70% della media precipitativa annua.

    Citazione Originariamente Scritto da bufera
    credo che la stazione ARPACAL di Montalto Uffugo (CS) con il suo parziale annuo di circa 1500mm non abbia rivali in Italia


    Ci sono stazioni interessanti anche in Campania, anche se non conosco bene posizione e attendibilità. Esempio, qui siamo a 385 m slm, zona Avellino, dato tremendo annuo di 1.433 mm Avellino Valle LIVE! - Dati Meteo Campania Tempo Reale

    Anno mostruoso comunque, con Atlantico imperioso. La cosa interessante, quando non preoccupante quasi, è che ce n'è ancora...
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

  2. #12
    Burrasca L'avatar di -=VeNoSa=-
    Data Registrazione
    25/11/08
    Località
    Venosa (Pz) Alt. 415
    Età
    39
    Messaggi
    5,672
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Basilicata Tirrenica, 2013 moltooo "acquoso"

    per ora giornata di pausa, ieri altri 70-80mm.
    Si viaggia dai 1200 ai 1300mm
    a pasquetta sono stato a Laceno e ho fatto tutta la valle dell'Ofanto da Melfi, campi zuppi d'acqua. Ormai il terreno non riesce più ad assorbire, altri 300mm questo mese e comincieranno grossi problemi...

  3. #13
    Vento forte L'avatar di Alexios
    Data Registrazione
    18/01/12
    Località
    Palomonte (SA) 330 m
    Età
    37
    Messaggi
    3,564
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Basilicata Tirrenica, 2013 moltooo "acquoso"

    Citazione Originariamente Scritto da -=VeNoSa=- Visualizza Messaggio
    altri 300mm questo mese e comincieranno grossi problemi...
    Direi che i problemi sono già cominciati...davvero tante le frane!E non poteva essere altrimenti con tutta quest'acqua...

  4. #14
    Burrasca L'avatar di bufera
    Data Registrazione
    09/06/06
    Località
    Cosenza centro 205 mt
    Età
    35
    Messaggi
    6,876
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Basilicata Tirrenica, 2013 moltooo "acquoso"

    Citazione Originariamente Scritto da inocs Visualizza Messaggio
    Siamo a 1000 mm a Oliveto Citra (SA), 1060 mm a Laceno base impianti, 990 mm Avellino centro. Indicativamente raggiunto in 3 mesi il 70% della media precipitativa annua.



    Ci sono stazioni interessanti anche in Campania, anche se non conosco bene posizione e attendibilità. Esempio, qui siamo a 385 m slm, zona Avellino, dato tremendo annuo di 1.433 mm Avellino Valle LIVE! - Dati Meteo Campania Tempo Reale

    Anno mostruoso comunque, con Atlantico imperioso. La cosa interessante, quando non preoccupante quasi, è che ce n'è ancora...
    confermo...tra ieri e oggi caduti mediamente tra 40 e 70mm

  5. #15
    Burrasca L'avatar di -=VeNoSa=-
    Data Registrazione
    25/11/08
    Località
    Venosa (Pz) Alt. 415
    Età
    39
    Messaggi
    5,672
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Basilicata Tirrenica, 2013 moltooo "acquoso"

    Citazione Originariamente Scritto da Alexios Visualizza Messaggio
    Direi che i problemi sono già cominciati...davvero tante le frane!E non poteva essere altrimenti con tutta quest'acqua...
    purtroppo per grossi problemi mi riferisco a vicende più tragiche di qualche frana \fp\

  6. #16
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/10/11
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    41
    Messaggi
    3,122
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basilicata Tirrenica, 2013 moltooo "acquoso"

    I circa 400 mm di Firenze, comunque già notevoli, rispetto ai dati pubblicati in questa discussione, sono praticamente ridicoli.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •